Autore |
Discussione  |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 13:18:45
|
| Messaggio originario di ubi:
Trovato nei boschi della Lorena. Immagine:
44,25 KB
|
UBI , ogni tanto devi pullire l'obbiettivo  ...
a+
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 14:54:31
|
Mario,non dipende dall'obbiettivo, ma dal crop che ho fatto sull'originale. P.s. aspetto le foto fatte in agosto. Ciao Ubaldo. |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 15:07:19
|
Immagine:
288,65 KB Spero che adesso l'immagine sia più leggibile Ubaldo. |
 |
|
kappa495
Utente Senior
   
Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1134 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 15:16:43
|
Quasi... Dendropolyporus umbellatus
kappa |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 15:18:02
|
Grande fratello... 

Ernesto
|
 |
|
Bepus
Utente Senior
   

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1402 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 18:35:42
|
Voto anch'io per Dendropolyporus umbellatus. Guarda qui sotto. Ciao - Beppe
Immagine:
202,46 KB
Immagine:
182,53 KB |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 settembre 2011 : 22:59:35
|
A me pare di vedere intreccio ramificato di piccoli cappelli reniformi, flabelliformi ...
Ernesto |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 11:14:54
|
| Messaggio originario di Ernesto Marra:
A me pare di vedere intreccio ramificato di piccoli cappelli reniformi, flabelliformi ...
Ernesto
|
Ernesto ha fatto la descrizione del fungo in oggetto,il prossino quiz sarà più difficile. Dovrò chiedere al grande quizzologo Mario come fare Ubaldo Immagine:
148,79 KB |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 11:36:32
|
| Messaggio originario di Ernesto Marra: Grande fratello... 
 Ernesto
|
Grande fratello stava per Grifola frondosa
così come intreccio ramificato
Grifola -> intreccio fondosa -> fronde .. rami
ma, in effetti, dato che si trattava di un soggetto giovane poteva benissimo richiamare Dendropolyporus umbellatus, ipotesi degli amici che mi hanno preceduto
 Ernesto
Vai Ubaldo con il prossimo e per favore, non accettare suggerimenti da Mario   |
 |
|
kappa495
Utente Senior
   
Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1134 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 12:21:23
|
La foto postata da Ubi e' di Dendropolyporus umbellatus
kappa |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 13:23:54
|
si Kappa è lui Ubaldo |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 17:58:50
|
Benissimo!! Devo andare dall'oculista!!
 
Io, però, avevo dato la descrizione di Grifola frondosa ... e quando Ubaldo mi ha dato ragione l'ultima foto non l'ho neanche guardata.
Poteva così bene "richiamare Dendropolyporus umbellatus" tanto da esserlo... 
Ernesto |
 |
|
|
Discussione  |
|