Autore |
Discussione  |
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 15:50:05
|
Immagine:
121,06 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 15:51:00
|
2) Immagine:
101,9 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 15:51:39
|
Immagine:
95,3 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 15:52:27
|
3) Immagine:
124,22 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 15:53:08
|
Immagine:
105,43 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 15:54:17
|
4) Immagine:
117,14 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 15:54:55
|
Immagine:
113,97 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 15:55:37
|
5) Immagine:
123,7 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 15:56:12
|
Immagine:
118,59 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 15:56:47
|
Immagine:
116,52 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 15:57:33
|
6) Immagine:
108,48 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 15:58:07
|
Immagine:
124,02 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 settembre 2011 : 15:58:40
|
Immagine:
115,57 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 09:07:09
|
1 ? 2 Lactarius piperatus? 3 Boletus comptus? 4 - 5 - 6 Amanita della sezione Vaginatae
Ulderico Bonazzi |
 |
|
kappa495
Utente Senior
   
Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1134 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 09:55:31
|
1 Polyporus alveolaris 2 Lactarius controversus ( vedo un po' di rosa sulle lamelle e una foglia di pioppo ) 3 Boletus luridus 4 Amanita vaginata s.l. 5 Amanita mairei 6 Amanita lividopallescens
kappa |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 10:12:11
|
| Messaggio originario di kappa495:
1 Polyporus alveolaris 2 Lactarius controversus ( vedo un po' di rosa sulle lamelle e una foglia di pioppo ) 3 Boletus luridus 4 Amanita vaginata s.l. 5 Amanita mairei 6 Amanita lividopallescens
kappa
|
Per il Lactarius altra possibilità poterebbe essere L.piperatus. |
 |
|
kappa495
Utente Senior
   
Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1134 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 10:42:08
|
Si..Lactarius piperatus e' giustamente papabile.. forse e' il mio monitor, ma alcune sfumature di rosa le vedo.. Antonio potrebbe dirci la presenza o meno di Pioppo..
altrimenti rimane L. piperatus
kappa |
Modificato da - kappa495 in data 21 settembre 2011 11:08:04 |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 11:10:46
|
Ciao Ulderico grazie del tuo contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Ulderico
Utente Senior
   
Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
2815 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 11:14:09
|
| Messaggio originario di kappa495:
1 Polyporus alveolaris 2 Lactarius controversus ( vedo un po' di rosa sulle lamelle e una foglia di pioppo ) 3 Boletus luridus 4 Amanita vaginata s.l. 5 Amanita mairei 6 Amanita lividopallescens
kappa
|
Non sono d'accordo su luridus: la sezione non presenta la tipica fiammatura color vinaccia alla base del piede e la citicola del cappello si presenta liscia e un po' rosata, caretteristiche non da luridus
Ulderico Bonazzi |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 21 settembre 2011 : 11:18:41
|
Ciao Kappa nel bosco ci sono soltanto Quercie. Grazie del tuo ampio contributo alle determinazioni.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Discussione  |
|