testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   CORTINARIUS
 Cortinarius da determinare
 Leprocybe da determinare;Cortinarius cotoneus?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 agosto 2011 : 16:08:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sarebbe il mio primo ritrovamento.
Habitat:bosco misto di conifere con nocciolo e faggio.
1100 metri s.l.m.
Odore forte terroso,di patata.(non prezzemolo)
Reazione bruno/rossastra con potassa.

ciao giorgio
Immagine:
Leprocybe da determinare;Cortinarius cotoneus?
270,9 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 agosto 2011 : 16:08:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...
Immagine:
Leprocybe da determinare;Cortinarius cotoneus?
236,77 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 agosto 2011 : 16:09:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...
Immagine:
Leprocybe da determinare;Cortinarius cotoneus?
265,36 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 agosto 2011 : 18:01:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si è lui, se hai ancora i campioni prova a testarli col nitrato d'argento, si otterrà una bella reazione gialla.Ubaldo.
Torna all'inizio della Pagina

russula
Utente Senior


Città: Pergine Valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1158 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 agosto 2011 : 09:59:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembra proprio lui... l'anno scorso ne abbiamo raccolti di spettacolari a fine settembre sia a Gocciadoro che al Bosco della Città di Villazzano, che tu conosci bene.

Ciao,
russula
Torna all'inizio della Pagina

micete
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


2137 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 agosto 2011 : 10:39:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate il ritardo dovute alle solite connessioni estive problematiche.....

sembra proprio anche a me....

ciao

Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net