testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Mantodea, Blattodea, Isoptera, Phasmatodea, Dermaptera
 Mantodea e Phasmatodea
 appena nati (probabile Mantis religiosa)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11346 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2011 : 15:45:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

un mese fa ho notato diversi di questi piccoletti che arrivavano a stento al cm


Immagine:
appena nati (probabile Mantis religiosa)
120,4 KB
Immagine:
appena nati (probabile Mantis religiosa)
115,5 KB
Immagine:
appena nati (probabile Mantis religiosa)
93,09 KB


potrebbero essere usciti da qui? si trovava a poca distanza sotto il bordo di uno scalino

Immagine:
appena nati (probabile Mantis religiosa)
203,1 KB

ciao

ang

Modificato da - elleelle in Data 11 aprile 2012 21:44:20

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 luglio 2011 : 22:49:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra più che probabile. Belle foto!
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Stregatto
Utente Senior


Città: Arezzo


2263 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2011 : 16:49:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Davvero bellissimi!
Guardando queste belle foto sembra paradossale che un predatore così formidabile, capace di predare la maggior parte degli insetti (non a caso Fabre la soprannominò "la Tigre degli insetti"!), sia tanto fragile e vulnerabile in questo stadio del suo ciclo biologico. Non è raro infatti che il primissimo periodo della vita veda i minuscoli insetti cadere a loro volta vittime di vari invertebrati, tra cui le agguerrite formiche.

Ciao
Stregatto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net