testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Tana o piccola grotta in Val cerusa a Genova-Voltri
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mimi23
Utente nuovo

Città: Genova
Prov.: Genova


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 giugno 2011 : 11:24:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buongiorno a tutti!!!
spero possiate aiutarmi..
So che nei pressi di voltri, e piu precisamente in localita` Fiorino nella Valcerusa, ai piedi del monte Dente e del passo del Faiallo c'e` una piccola tana, un buco alla fine, niente di che, ma non riesco a trovare nessuna informazione in proposito, ne sapete niente??

Vi prego aiutatemi, e` per un mio studio personale, mi hanno detto di chiedere a voi!!!

Grazie mille!!!
Alessio

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 giugno 2011 : 15:15:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi dispiace non poterti aiutare mimi;
dei vari buchi e budelli umbro-marchigiani ne so qualcosa, ma fin lassù non c'arrivo;
bisognerebbe chiedere al "mandamento" geologico ligure , oppure a qualche gruppo speleologico locale, dai provaci;

ciao

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

mimi23
Utente nuovo

Città: Genova
Prov.: Genova


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2011 : 10:56:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non importa, ti ringrazio comunque..
Come faccio a contattare mandamento??
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3520 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 luglio 2011 : 17:16:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sei simpaticissimo Alessio;

guarda, digita su un motore di ricerca Gruppo speleologico Genova e vedrai che qualcuno a cui chiedere informazoni trovi di sicuro;


...il mandamento geologico è "cosa nostra" (di noi geologi, dico)

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

Federico Marini
Utente V.I.P.

Città: Prato


328 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 luglio 2011 : 00:41:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prova a consultare i loro archivi Link oppure chiedi lumi mandando mail a qualche associazione speleologica della zona (ad es. Speleoclub Gianni Ribaldone di Genova)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net