|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mordasini eli
Utente V.I.P.
  
Città: Spruga
103 Messaggi Micologia |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 giugno 2011 : 01:43:30
|
La sua consistenza da fresco e da secco potrebbe far pensare a T. fissilis, ma è d'obbligo controllare la microscopia  |
 |
|
Fomes
Moderatore
    
Città: Prov. Milano
5273 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2011 : 15:43:22
|
Microscopia, microscopia....
 Fomes |
 |
|
Gérard 57
Moderatore
   
Città: Neufchef
Prov.: Estero
Regione: France
1180 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 giugno 2011 : 20:45:41
|
| Potrebbe essere Tyromyces fissilis? |
A priori et raisonnablement, non!, même sans l'aide du microscope. À ce sujet, et dans la mesure, bien sûr, où l'on dispose dudit microscope, il faut au préalable y jeter un coup d'oeil soi-même, avant de solliciter des avis extérieurs, car généralement, ceux-ci ne peuvent être qu'approximatifs ou hypothétiques, donc sans fondement réel. Que ceux qui ne sont pas d'accord lèvent le doigt!
Gérard TRICHIES |
 |
|
mordasini eli
Utente V.I.P.
  
Città: Spruga
103 Messaggi Micologia |
Inserito il - 25 giugno 2011 : 00:43:35
|
ciao a tutti
Mi scuso di non aver postato la microscopia ,ma il fatto é che questo fungo é in un parco cittadino in Italia e invero ho, logicamente, e per rispetto non colto il fungo ,perché anche c'erano molti a guardarlo. ho solo raccolto un pezzetto vecchio per terra e levato un piccolo pezzo di quello nuovo.molle e troppo fresco.
Ho fatto la microscopia ,e nel pezzo nuovo non ho trovato niente che mi era sembrato utile per det. il fungo niente spore basidi e neppure sono riuscito a fotografare le ife ,il pezzo vecchio contiene molte spore di altri funghi e altro non identificabile ,in oltre ha nei pori un Pyrenomicete anche lui vecchio e non det. che ha inquinato il tutto.
Per questo non ho postato la microscopia .Riprovo la microscopia e poi se ottengo un minimo di risultato la posto...se no, il Bel Poliporo resta senza nome. grazie per l'attenzione Eli m |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|