testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 pelle di coniglio su ulivo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nariana
Utente Senior

Città: benevento


592 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 aprile 2011 : 19:55:54 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Qualche anno fa in campagna su un ulivo ho trovato poggiata su un ramo una pelle di coniglio, non intera, un frammento.Premesso che era il resto di un animale domestico macellato e che su un altro ulivo avevo trovato delle fatte bianche , possibile che fosse stata opera di un rapace o è meglio pensare ad un mustelide ?Qualcuno ha esperienza di comportamenti del genere ? In zona c'erano gatti, ma non credo che un gatto l'avrebbe portata su un albero così lontano dall'abitazione che era lì e soprattutto su un ramo così alto e sottile. Grazie

francescobaldi
Utente V.I.P.


Città: forte dei marmi
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


250 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 aprile 2011 : 20:56:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sicuro che era un coniglio e non un topo o un arvicola portato sul ramo da una averla?
Torna all'inizio della Pagina

medved
Utente V.I.P.

Città: Morbegno
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


159 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 aprile 2011 : 23:26:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anche a me è capitato 3 volte in tutto. Due volte pelli di cooniglio e ho attribuito l'episodio a faine (ma senza una vera ragione) e una volta una porzione di pelle di un muflone abbattuto a caccia e perso e ho attribuito l'opera a volpe in quanto la carcassa ritrovata presentava segni di consumo da parte di volpi.

Link Link
Torna all'inizio della Pagina

nariana
Utente Senior

Città: benevento


592 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2011 : 15:27:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non un coniglio, ma pelle di coniglio. In campagnia capita che chi macella un coniglio lo spelli e abbandoni la pelle e le altri parti che non si mangiano.
Queste restano ad uso di selvatici o di domestici, cani o gatti, di passaggio. Ma la pelle, o meglio pezzo di pelle , l'ho trovato appeso su un ramo alto. Sinceramente anch'io ho pensato ad una faina, ma resta la presenza delle fatte. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

nariana
Utente Senior

Città: benevento


592 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2011 : 15:28:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non un coniglio, ma pelle di coniglio. In campagnia capita che chi macella un coniglio lo spelli e abbandoni la pelle e le altri parti che non si mangiano.
Queste restano ad uso di selvatici o di domestici, cani o gatti, di passaggio. Ma la pelle, o meglio pezzo di pelle , l'ho trovato appeso su un ramo alto. Sinceramente anch'io ho pensato ad una faina, ma resta la presenza delle fatte. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

francescobaldi
Utente V.I.P.


Città: forte dei marmi
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


250 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 aprile 2011 : 15:35:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
siccome hai detto che era un frammento di pelle e non intera io intendevo chiedere se eri sicura che il frammento di pelle era di pelle di coniglio o poteva essere altro, niente altro...
Torna all'inizio della Pagina

nariana
Utente Senior

Città: benevento


592 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 aprile 2011 : 21:12:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dal pelo e dalla grandezza del frammento era coniglio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net