testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Formazione vulcanica o dolomitica?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pigreco
Utente Junior

Città: trento
Prov.: Trento


72 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2011 : 18:46:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti,

sapresti identificare il nome di questa formazione rocciosa?

La matrice sembra essere calcarea/dolomitica.

Grazie!

Immagine:
Formazione vulcanica o dolomitica?
63,23 KB

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2011 : 19:33:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
impossibile da questa foto;

sembra una concrezione mammellonare;

dove l'hai trovata? era parte di un affioramento? o in grotta?

fai altre foto con particolari della sezione fratturata che si intravede i più punti

comunque se vuoi provare a vedere se si tratta di calcite o dolomite non ti resta che vedere come reagisce all'acido cloridrico

ciao

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

giip
Utente Senior


Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3135 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 marzo 2011 : 20:56:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' molto improbabile che abbia a che fare con il vulcanismo.
Sembra una concrezione calcarea("speleotema" o "alabastro calcareo") estratta da una cava. Manda qualche altra foto e raccontaci un po' il contesto.

giip
Link
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 marzo 2011 : 14:34:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Alabastro calcareo da grotta (speleotema)con struttura a me sembra zonato-convoluta (ma bisogna mandare una foto migliore e quanto meno completa del blocco in questione).

Ciao

Franco

P.S.: cosa centra il vulcanismo?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net