dove l'hai trovata? era parte di un affioramento? o in grotta?
fai altre foto con particolari della sezione fratturata che si intravede i più punti
comunque se vuoi provare a vedere se si tratta di calcite o dolomite non ti resta che vedere come reagisce all'acido cloridrico
ciao
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
E' molto improbabile che abbia a che fare con il vulcanismo. Sembra una concrezione calcarea("speleotema" o "alabastro calcareo") estratta da una cava. Manda qualche altra foto e raccontaci un po' il contesto.
Alabastro calcareo da grotta (speleotema)con struttura a me sembra zonato-convoluta (ma bisogna mandare una foto migliore e quanto meno completa del blocco in questione).