testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 150 anni dall'unità d'Italia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gilbonol
Utente Senior


Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3151 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2011 : 11:39:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Nell'imminenza dei festeggiamenti ufficiali vorrei proporre questo bell'esemplare di Tormalina policroma come "bandiera" naturale della Repubblica.

Immagine:
150 anni dall''unità d''Italia
210,38 KB

Gilberto Bonoli

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2011 : 16:16:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupenda, complimenti! Concordo pienamente
Torna all'inizio della Pagina

Astemio
Utente Senior


Città: Monte Argentario
Prov.: Grosseto


1061 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 marzo 2011 : 20:30:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bell'idea...condivido...150 anni dall''unità d''Italia
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2011 : 20:50:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
omaggio geologico all'italia (i tre colori della tormalina):

il verde dei selvaggi e angusti appennini
il bianco delle cime innevate strapiombanti delle alpi
il rosso delle nostre montagne di fuoco (in primis idda, francesco)





maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 marzo 2011 : 21:04:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Senza voler essere campanilista ... un omaggio geologico dalla mia regione:
il bianco delle rocce calcaree dei monti di Palermo
il verde delle filladi peloritane
il rosso delle lave etnee

Salve maurizio
Torna all'inizio della Pagina

GeorgeHarrison
Utente Junior

Città: Ruffano
Prov.: Lecce

Regione: Puglia


28 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 aprile 2011 : 19:58:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine bellissima
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net