|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2011 : 21:56:52
|
sono sempre brutte da vedere (le cave), ma danno la possibilità di vedere dettagli di solito meno evidenti; vi allego tre foto di una faglia trascorrente che sembra tagliare come burro una formazone rccciosa calcarea (una foto è dell'estate scorsa, le altre due di ieri); sul dettaglio (ma anche alla scala della parete - circa 100, 150 m), si vedono bene gli "indicatori" del movimento lungo il piano di faglia;
la faglia è comunque morta e sepolta 
Immagine:
170,7 KB Immagine:
173,76 KB
Immagine:
187 KB
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 marzo 2011 : 22:53:41
|
Ciao maurizio, bellissimo servizio!
Consentimi di aggiungere che, a mio parere, dalle tue foto si osservano rocce calcaree che presentano leptoclasi alquanto evidenti. Sembrano "macinate" dalla tettonica subita.
Ciao Franco |
 |
|
balocchi
Utente V.I.P.
  

Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 marzo 2011 : 22:36:02
|
Molto bella la faglia anczi le due faglia trsacorrente con gli indicatori chiari della direzione, peccato per il verso che non si riesche a comprendere...
Nella terza foto si vede molto bene anche la cataclasite o breccia di faglia...
Didattica la Foto... :-)
Paolo |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2011 : 07:13:54
|
questa è sinistra, l'altra coniugata è destra;
ciao
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|