testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Su ceppo do Frassino da det.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mordasini eli
Utente V.I.P.

Città: Spruga


103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 marzo 2011 : 21:30:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Oggi ho trovato questo su un ceppo di fraxinus tagliato da un paio di anni.

Colore: rosso arancione Consistenza:
Immagine: n 1
Su ceppo do Frassino da det.
49,75 KB
Immagine: x400
Su ceppo do Frassino da det.
72,89 KB molle e cedevole liscia senza pori resupinato totalmante anche nella parte verticale del tronco.

Microscopia : Spore di diverse misure e forme Conidi? falciformi di diverse misure a volte settate ( da vedere come in certi Pyreno Tipo Dermea Cerasi ecc) Ife? senza setti a volte ramificate ma viste in numero minimo. basidi non osservati.
Malgrado una breve ricerca sui libri non trovo che direzione prendere.

Aspetto vostre risposte ..ciao grazie Eli M.

Modificato da - Aphyllo in Data 28 aprile 2011 09:35:54

mordasini eli
Utente V.I.P.

Città: Spruga


103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 17 marzo 2011 : 21:32:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
altre foto
Immagine: in habitat fraxinus
Su ceppo do Frassino da det.
101,31 KB
Immagine: Conidi x400
Su ceppo do Frassino da det.
41,2 KB
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 26 marzo 2011 : 19:23:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusa Eli, questo l'ho visto solo ora! Facciamo un'ipotesi azzardatissima: Phanerochaete sanguinea.

Nelle foto di microscopia potresti aver fotografato qualche spora, ma tra queste ci sono un'infinità di spore estranee.
Potresti accertare almeno l'assenza dei giunti a fibbia e la presenza di cistidi affusolati lunghi fino a 80 um?
Torna all'inizio della Pagina

mordasini eli
Utente V.I.P.

Città: Spruga


103 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 aprile 2011 : 23:36:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


ciao Non si tratta di una "Crosta" ma penso di un Hyphomycete in stato non ASCOGENO cioé non maturo , data l'assenza accertata di ife o altro tipico delle Croste . Penso di archiviarlo nel mio erbario come non determinato.

ciao Eli
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net