testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Quiz...foxiano di metà settimana!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2011 : 22:40:59 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia




Quiz...foxiano di metà settimana!



Uno dei pochissimi esemplari fungini raccolti negli ultimi mesi...
di cosa si tratta?


Quiz...foxiano di metà settimana!



Quiz...foxiano di metà settimana!
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein

Ernesto Marra
Moderatore


Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro


2909 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 aprile 2011 : 00:51:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Simo,
per favore, spiaccica sto moscerino
che mi da un fastidio....

Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 aprile 2011 : 08:49:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tricholoma sp? Ubaldo.
Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 aprile 2011 : 16:58:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Conocybe aporos Ubaldo
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2011 : 21:21:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Ubi..

mi spiace nessuno dei generi..

appartiene all'ordine degli Agaricales...
non è un grosso fungo...anche se commestibile, con carne dolce...
il suo amico più prossimo ha carne amara



simo





Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

micete
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


2137 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 aprile 2011 : 21:39:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Strobilurus esculentus.....

ciao


Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2011 : 21:57:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Bravo Fabrizio hai indovinato il Genere, ma non la specie...

Quiz...foxiano di metà settimana!



Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 aprile 2011 : 22:08:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Strobilurus stephanicystisUbaldo
Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 aprile 2011 : 22:10:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Volevo dire stephanocystisUbaldo
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2011 : 22:24:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Giusto Ubi, bravo, si, è lui, Strobilurus stephanocystis, questo cresce su strobilo di pino nero. Bravo, grazie ancora e un bravo a Micete che ha indovinato subito il genere...questo è l'unico fungo dopo il Neolentinus adhaerensis che ho trovato dall'inizio del'anno...
Meglio sarebbe fare la microscopia, ha dei meravigliosi cistidi che lo differenziano da altre specie simili...(se non erro)


Quiz...foxiano di metà settimana!



Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2011 : 22:28:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Quiz...foxiano di metà settimana!



Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2011 : 22:30:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Quiz...foxiano di metà settimana!



Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 aprile 2011 : 22:32:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Quiz...foxiano di metà settimana!




Quiz...foxiano di metà settimana!
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

ubi
Utente Senior

Città: popoli
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2139 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 aprile 2011 : 22:56:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'imput me l'ha dato Micete, in effetti i cistidi sono lageniformi e muricati e le lamelle da bianche diventano giallastre.Ubaldo.
Torna all'inizio della Pagina

micete
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


2137 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 aprile 2011 : 13:57:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Fox....
sarebbe opportuno facessi davvero al microscopia, i tre Strobilurus dal punto di vista macroscopico sono indistinguibili .
E' vero che S.esculentus è tipico per la crescita su Abete rosso, ma S. tenacellus e S.stephanocystis sono entrambi saprotrofi su Strobili di Pinus spp (anche Pinus nigra). L'elemento del gusto...non sempre è dirimente.

ciao

Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2011 : 23:42:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Fabrizio,

io mi sono attenuta alla bibliografia, so benissimo che questi sono soggetti molto complessi...ed è vero che neccessitano di micro!

Tempo permettendo, ora vado un pò in vacanza...


simo





Quiz...foxiano di metà settimana!
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,08 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net