|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
carlos
Utente Senior
   
Città: paderno dugnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1612 Messaggi Flora e Fauna |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 18:35:08
|
Non ti volevo criticare, perché le tue foto che ho visto finora sul forum sono tutte da urlo e anche meglio. Poi mi sono detto che ricevere una critica è meglio che venire ignorati! Quindi rispondo di buona voglia a questo tuo post ma devo dirti che quelle delle gemme di salice, per esempio davano molto più emozioni di queste tue ultime. E dire che quelle gemme con la loro peluria e la brattea protettiva marrone si avvicinano molto a dei fiori! Io nei fiori cercherei più profondità di campo per assecondarne un po' le forme che sono già artistiche per conto loro! Questo mio modo di fare però devo confessarti che dipende dal fatto che ho una brige che non mi permette di restringere la profondità diaframmando. Altro consiglio: visto che i fiori sono stra fotografati e quindi rischiano di diventare poco stimolanti per un fotografo di lungo corso come te, perché non li fotografi nei loro diversi stadi di sviluppo? Per esempio quando sono ancora in boccio! Non fraintendermi però: queste tue foto sono molto belle e l'idea del ritocco stile vento sull'epatica non è malvagia. Solo che tu, Carlos ci hai abituati molto ma mooolto meglio di cosi .
La natura è viva..., senti il suo respiro? |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 21:14:31
|
e invece, caro puckie, quel centro a fuoco galleggiante su quel mare sfuocato, ovattato è molto suggestivo, etereo!!! le foto di carlos le trovo veramente belle complimenti!
nin
|
 |
|
citron
Utente Senior
   

Città: Sumirago
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
636 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 21:17:18
|
Trovo che sono molto belle, sembrano composizioni astratte .Ne vogliamo altre |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2011 : 10:01:12
|
Apprezzo molto le foto di Carlos, qualunque siano... soprattutto apprezzo la sua semplicità e umiltà!
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
kolinhar
Utente V.I.P.
  

Città: Cornaredo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2011 : 14:40:20
|
Splendide e molto suggestive Complimenti!! Cristiana
 |
 |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 febbraio 2011 : 15:33:18
|
Ciao Carlo  Foto veramente super  ... come sempre  Damiano
la calma è la virtù dei calmi |
 |
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2011 : 16:08:31
|
Complimenti per le foto, molto coinvolgenti.
Ciao
Franco |
 |
|
gorzano
Utente Senior
   
Città: nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1731 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2011 : 23:25:20
|
quoto Nino e Francesco, insomma sono anch'io un ammiratore di Carlos! dettaglio, sfocato, colore, tutto al top.
Tuttavia, a costo di essere impopolare, voglio riportare una mia impressione che ho avuto già a prima vista. Osservando la terza foto, qualcosa non mi quadra nel taglio dell'immagine. Si tratta di rifiniture, ma con le foto di Carlos, se non si va a guardare le sottigliezze... Trovo che i petali sfocati in primo piano prendano troppo spazio, siano un po' invadenti. Inoltre, il maggior spazio dato alla parte sfocata sotto il soggetto rispetto a quella sopra, frena, e secondo me è un peccato, lo slancio verso l'alto degli splendidi stimmi. Insomma taglierei un po' in basso e forse anche qualcosa a destra. In questo modo, tra l'altro, il soggetto andrebbe a prendere una posizione un po' più definita, nella parte destra dell'immagine, mentre ora non è né al centro, né sulla destra. Anche nella seconda foto, taglierei qualcosa in basso, ma naturalmente, poi, è anche questione di gusti...
ciao gorzano |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2011 : 00:22:33
|
Gorzano, grazie per aver condiviso il mio parere comunque la terza foto, per essere un taglio quadrato, rende bene così non mi dispiace tutto quello sfuocato, ma siamo nelle sottigliezze... un saluto
nin
|
 |
|
carlos
Utente Senior
   
Città: paderno dugnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1612 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 febbraio 2011 : 11:15:04
|
ciao e grazie a tutti sono contento che abbiano aperto una bella discussione Sono convinto che fotografare i fiori sia molto più difficile che fotografare insetti, non tanto per le difficoltà tecniche che anzi sono minori visto che non scappano e hai tutto il tempo per ragionare ma quanto perchè vanno interpretati e le interpretazioni possono pioacere o meno Personalmente il mio primo amore in natura è stata la botanica (tanti anni fa ) e allora i fiori andavano fotografati con tutta la pianta visto che spesso si riusciva a identificarla da particolari sul fusto e foglie Ho impiegato anni a togliermi l'abitudine di chiudere il più possibile quando fotografavo i fiori. Questi sono esperimenti rubando un po' la tecnica a fotografi che fotografano i fiori in questo modo da anni. Purtroppo il mio macro non scende sotto il 5,6 a 180 e il 4,5 a 70 perchè sarebbe molto interessante fotografare a 2,8 Naturalmente puckie anche le argomentazioni che hai fatto sono valide se si vuole fotografarli in altra maniera e piace anche a me fotografarli ambientati nel loro ambiente come in alcuni tuoi scatti, sono solo interprepazioni diverse
ciao Gorzano si forse la seconda ha troppo sfocato sotto ma sono interpretazioni del momento che possono variare nel tempo. Sono convinto che se dovessi fare domani foto simili le rifarei completamente diverse a seconda del mio umore e della luce intorno Carlo Link |
Modificato da - carlos in data 25 febbraio 2011 11:23:50 |
 |
|
Sestilia
Utente Senior
   

Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
800 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2011 : 10:27:36
|
Ho scoperto solo ora questa discussione ... Bellissime le foto, per me, la prima è magnifica ! E' sempre molto interessante ed istruttivo leggere i vostri commenti ! E' bellissimo percepire il vostro entusiasmo in tutto quello che ci proponete e che commentate: siete "grandi" Felice giornata a tutti ... nonostante la pioggia !
PS - per fortuna, qui un raggio di sole, un fiore, un delizioso uccelletto, si trovano sempre, con il bello e con il cattivo tempo ! 
Sestilia |
Modificato da - Sestilia in data 19 ottobre 2011 10:28:48 |
 |
|
Rosalia alpina
Utente Senior
   

Città: Londra
669 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 ottobre 2011 : 13:57:01
|
Anch'io vedo queste foto solo ora... veramente belle, mi danno un senso di serenità 
Roberta
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|