testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 MACRO E FLORA
 La Magnifica Preda!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2011 : 18:58:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Carmen, Sestilia e voi tutti forumiosti! Ho raggiunto il mio scopo!
Ho trovato il gambero nostrano... e anceh un bell'esemplare con una chela enorme [l'altra è in ricrescita])
Stasera offro da bere ah ah ah


Immagine:
La Magnifica Preda!
283,22 KB

vorrei sottolineare che il bell'animale è stato tenuto in acqua per tutto il tempo della cattura e solo dopo molti tenyùtativi di focheggiare in acqua (tutti fallitit) mi sono deciso a tenerlo in secco giusto il tempo del click.

Comunque hamnno delle camere branchiali che restano umide e gli consentono di "respirare" all'asciutto per alcuen decine di minuti!

EVVIVA sono molto contento!



La Magnifica Preda! puckie

flavio49
Utente Senior

Città: rovigo
Prov.: Rovigo


1509 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2011 : 19:06:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si non hanno problemi, qui in giro ci sono quelli rossi e li trovi che girano fuori dall'acqua, quello nostrano non l'avevo mai visto, bello.
Torna all'inizio della Pagina

flavio49
Utente Senior

Città: rovigo
Prov.: Rovigo


1509 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2011 : 19:06:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si fà per dire....
Torna all'inizio della Pagina

Franziscu
Utente Super

Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


5247 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 ottobre 2011 : 00:20:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti,un gran bel ritrovamento.
ciao
Gianfranco

"Possiamo essere liberi solo se tutti lo sono"Hegel
Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 ottobre 2011 : 00:23:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ragazzi! Onore a questa specie così maltrattata e decimata ovunque



La Magnifica Preda! puckie
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 ottobre 2011 : 10:18:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bello non l'avevo mai visto

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 ottobre 2011 : 11:58:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Gigi



La Magnifica Preda! puckie
Torna all'inizio della Pagina

Sciocchina
Utente Senior

Città: Cogoleto
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 ottobre 2011 : 12:50:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ma è di acqua salata o dolce e perché ha una chela più piccola. Ciao Carmen

Carmen Valle
Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 ottobre 2011 : 13:12:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il progetto di portare il "mare a Torino" attraverso una condotta sotto le Alpi Marittime è stato definitivamente abbandonato..., quindi è d'acqua dolce (il suo vero nome è gambero di fiume)

Ha una chela sola (ma l'altra gli sta ricrescendo) perché gliel'ha strappata per liberarsi dalla sua stretta un suo simile o un qualche predatore.

Ciao! Cara Amica



La Magnifica Preda! puckie
Torna all'inizio della Pagina

Sestilia
Utente Senior


Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


800 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 ottobre 2011 : 19:16:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Uhuuuuuuuuu !!!!!
Mi dispiace molto di essere arrivata così tardi, scusami !!!!
Sono contentissima che tu sia stato finalmente premiato per la tua costanza !!!


Ovviamente, non conoscevo questo gambero, ma già le informazioni che ci hai dato colmano alcune lacune: non conoscevo la possibilità di ricrescita delle chele ... molto interessante.
Immagino sia comune anche agli altri gamberi !

Sono felice di condividere il tuo entusiasmo !
Buona serata, Puckie !
Buona serata a tutti gli altri "forumisti " !!!
Ciao !!!


Sestilia
Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2011 : 19:45:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sestilia in Animali/Crostacei puoi trovare altre informazioni e una foto nel suo ambiente naturale, Ciao amica mia!



La Magnifica Preda! puckie
Torna all'inizio della Pagina

Sestilia
Utente Senior


Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


800 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 ottobre 2011 : 08:59:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di puckie:

Sestilia in Animali/Crostacei puoi trovare altre informazioni e una foto nel suo ambiente naturale, Ciao amica mia!



La Magnifica Preda! puckie


Grazie, sei sempre molto gentile e attento: vado a leggere ... non immagini quanto tempo io passi in vostra compagnia, ma Animali/Crostacei non l'avevo ancora visitato.

E' bello avere avuto l'opportunità di conoscervi, tutti !!!

Sestilia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,03 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net