testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 FAUNA (FOTOGRAFIA NATURALISTICA)
 Foto miste
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 16:25:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti, volevo farvi vedere le mie primissime foto con la mia nuova Canon Powershot sx20 is, ho ancora molto da imparare, spero che mi diate tanti consigli per poterlo fare .


Immagine:
Foto miste
Dati Exif
193,31 KB

-------------------------
La passione è il cuore della vita!

Modificato da - steve93 in Data 21 febbraio 2011 16:29:50

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 16:26:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Foto miste
Dati Exif
125,94 KB

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 16:27:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Foto miste
Dati Exif
167,75 KB

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 16:27:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Foto miste
Dati Exif
130,24 KB

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 16:27:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Foto miste
Dati Exif
127,75 KB

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 16:31:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Foto miste
Dati Exif
84,14 KB

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 16:32:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Foto miste
Dati Exif
104,4 KB

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 19:09:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come ti scrivevo nel post con le tue foto di fiori, un consiglio che ti do è quello di non tagliare mai i soggetti (bordi, punte, e nel caso di animali code, zampe ed ali), a meno che tu non li voglia deliberatamente tagliare con decisione per concentrarti su un dettaglio.
Consiglio anche di metterti normalmente sullo stesso piano degli occhi del soggetto e un più in alto. Inoltre, cerca di scattare quando il soggetto non guarda dalla parte opposta alla tua (come nel caso di questa bella lucertola).
Nella foto del cane (oltre a non tagliare le zampe) avrei cercato di usare un diaframma più stretto, per aumentare la profondità di campo (il retro della schiena mi sembra un po' meno a fuoco del collo).
Hai fatto bene a non sovraesporre il pelo bianco della capra, altrimenti i dettagli si sarebbero persi (con i soggetti con parti bianche bisogne sempre stare attenti).
Ecco… pensieri estemporanei…


Link
Link

Modificato da - Forest in data 21 febbraio 2011 19:10:42
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 22:22:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
i commenti di Forest vanno bene!
aggiungo solo che le due foto del somarello sono leggermente sovraesposte
devi avere un po' più cura nell'esposizione o puoi correggerla in fase di editing

nin
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 22:32:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per i consigli, ora rispondo.
Allora per il fatto di tagliare, magari ho sbagliato nel cane, ma nella capra che mi guardava mentre mangiava ho tagliato il resto del corpo volontariamente.
Per la foto dell'asino preso dal basso anche quella l'ho fatta volontariamente perchè volevo dare un senso di grandezza, ma forse ho sbagliato qualcosa, mentre per la lucertola mi era impossibile girarmi dalla parte della faccia e non potevo chiedergli di girare, oltretutto come ho detto nel post dei fiori ancora sono prove perchè so davvero poco di fotografia.
Per il resto, so che devo migliorare ancora molto, ma sono sicuro che con il vostro aiuto sarà tutto più semplice.


-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

gorzano
Utente Senior

Città: nettuno
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1731 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 febbraio 2011 : 23:28:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nino e Forest, sia qui che nell'altro post, ti hanno dato ottimi e generosi consigli, ma se vuoi metterli veramente a frutto, a mio parere, devi evitare di cercare di giustificarti, prendere atto degli errori per correggerli. Trovare delle "attenuanti" non ti servirà a fare progressi... Inoltre, non è detto che bisogna per forza fare la foto, se non ci sono le condizioni giuste a volte non vale la pena di scattare ed è meglio astenersi; ovvero, se la lucertola non si vuole girare, meglio fotografarla un'altra volta, piuttosto che fare una foto fiacca...

ciao
gorzano
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 febbraio 2011 : 00:07:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No no, non fraintendetemi non mi sto giustificando, sto spiegando le motivazioni di certe foto.
Oltretutto come ho detto prima per ora faccio foto per provare e prendere confidenza con la macchina fotografica, la foto della lucertola l'ho fatta anche per curiosità visto che era abbastanza lontana da me quindi ho provato lo zoom.
Per le foto della capra e dell'asino, a me da ignorante in materia dinceramente piacciono, magari sono tecnicamente sbagliate.

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

maxthewildcat
Utente V.I.P.

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2011 : 09:46:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Steve, benvenuto;
tranquillo, imparare è un sentiero lungo e periglioso, ma c'è tutto il tempo....
la cosa più difficile che dovrai imparare a fare, sarà superare l'"attaccamento affettivo" alle tue foto, che ti piacciono "solo" perché le hai scattate tu, o perché ti ricordano un momento particolare, o altro;

sforzati fin da subito di guardare le tue foto e "scartarle" come se fossero le foto di qualcun altro che non conosci e di cui non sai nulla; molto più importante questo che le questioni tecniche (nel tuo caso, poi, usando una compattina, sono decisamente meno rilevanti che se usassi una reflex)

e soprattutto, guarda e riguarda e riguarda in continuazione le foto di "quelli bravi", internet e librerie sono piene di siti e libri dei grandi fotografi, che si tratti di ritratto, o di foto paesaggistiche, o di natura selvaggia;

per migliorare la composizione dell'immagine, ti suggerisco intanto di dare una approfondita lettura qui:

Link

Link

Link

Link

Link

Link

Link

Link

buona lettura e buoni scatti.....






----------------------------------------------------------------------------
geologo, per lavoro faccio altro, musicista per hobby, trekker e fotografo amatoriale



Link
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 febbraio 2011 : 14:37:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie mille, mi sforzerò a essere più obbiettivo
Grazie per le letture, mi saranno molto utili.

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net