testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 FAUNA (FOTOGRAFIA NATURALISTICA)
 cuniculis domesticus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sciocchina
Utente Senior

Città: Cogoleto
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2010 : 18:59:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

non è carino solo che i mobili e tutto ciò che penzola: fili del telefono, lembi di tovaglie, bordi di copriletto siano oggetto dei suoi denti affilati
Immagine:
cuniculis domesticus
Dati Exif
14,81 KB

Carmen Valle

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 13 novembre 2010 : 11:35:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dal punto di vista fotografico lascia un pò a desiderare

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Sciocchina
Utente Senior

Città: Cogoleto
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 novembre 2010 : 14:15:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
era appena arrivato in casa, un cucciolo di 40 giorni, e la foto ahimè è sfuocata, ne invio un'altra, qui ha quasi tre anni ciao
Immagine:
cuniculis domesticus
Dati Exif
47,17 KB

Carmen Valle
Torna all'inizio della Pagina

maria caia
Utente nuovo

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 gennaio 2011 : 18:46:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' proprio carino Carmen, io ho un porcellino d'india Ugolino, e andrebbe molto in sintonia con lui. Quando l'ho acquistato, se ne stava tutto accoccolato accanto un coniglietto nano e si facevano calore l'un l'altro.
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 gennaio 2011 : 14:22:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Sciocchina:

non è carino solo che i mobili e tutto ciò che penzola: fili del telefono, lembi di tovaglie, bordi di copriletto siano oggetto dei suoi denti affilati


Non vorrei sembrare troppo pedante ... ma ho faticato un po' a capire il senso della frase; ... non sarebbe il caso di rivedere la punteggiatura?
Ciaoo

P.s. ho qualche dubbio anche sul nome latino

Link
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 gennaio 2011 : 21:22:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sciocchina, hai mai pensato al forno con le patatine?
Maria Caia, benvenuta nel forum
non giudicarmi male per quello che ho scritto a Sciocchina: tutti sanno che voglio troppo bene agli animali

nin
Torna all'inizio della Pagina

Sciocchina
Utente Senior

Città: Cogoleto
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 gennaio 2011 : 15:44:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie per le risposte, e scusate se, per la fretta, non ho usato la punteggiatura esatta !!!Sorry

Carmen Valle
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 06 febbraio 2011 : 18:29:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il mio benvenuta a Maria Caia

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net