testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 FAUNA (FOTOGRAFIA NATURALISTICA)
 è l'ora della pappa
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maxthewildcat
Utente V.I.P.

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 gennaio 2011 : 09:46:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Isola d'Elba, luglio 2010.....

Immagine:
è l''ora della pappa
Dati Exif
54,69 KB



Immagine:
è l''ora della pappa
Dati Exif
73,34 KB

----------------------------------------------------------------------------
geologo, per lavoro faccio altro, musicista per hobby, trekker e fotografo amatoriale



Link

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 gennaio 2011 : 12:42:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
documento interessante
avresti potuto fare qualche scatto in più!

nin
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 20 gennaio 2011 : 11:27:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle immagini e documentazione interessante; a che distanza eri?

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33247 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 gennaio 2011 : 13:24:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime foto!! Si riesce quasi a capire cosa sta rigurgitando l'adulto.
Caratteristici i sassi dell'Elba che sembrano uova di gabbiano. Siamo a nord-ovest di Portoferraio?
luigi
Torna all'inizio della Pagina

maxthewildcat
Utente V.I.P.

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 gennaio 2011 : 10:14:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
stavo a circa 8-10 metri, foto fatte con D5000 e tamron 18-270...
ne ho anche altre della stessa sequenza, appena posso le posto....
la spiaggia in questione si chiama Capo Bianco, subito a nord ovest di Porto Ferraio....

la cosa che più ha incuriosito tutti i bagnanti, è stato il cucciolo che, mentre il genitore andava a "pesca", rimaneva in riva o nei primi metri d'acqua e "piangeva" in continuazione come un bebè che ha fame e fa i capricci....

----------------------------------------------------------------------------
geologo, per lavoro faccio altro, musicista per hobby, trekker e fotografo amatoriale



Link
Torna all'inizio della Pagina

maxthewildcat
Utente V.I.P.

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


303 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2011 : 14:36:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
è l''ora della pappa
Dati Exif
66,62 KB


Immagine:
è l''ora della pappa
Dati Exif
62,06 KB

----------------------------------------------------------------------------
geologo, per lavoro faccio altro, musicista per hobby, trekker e fotografo amatoriale



Link
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2011 : 19:25:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Che teneri!!
anche se quest'ultimo va un pò troppo nel profondo, forse ha delle aspirazioni medico-scientifiche!!



simo





Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 febbraio 2011 : 20:23:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
veramente delle foto belle ed interessanti

nin
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,95 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net