Autore |
Discussione  |
|
poldino
Utente Senior
   
 Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 12:23:38
|
bell'animale, ottima foto
nin
|
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 18:03:16
|
grazie Nino magari mi puoi dare qualche consiglio per migliorare lo scatto o renderlo più piacevole ? |
 |
|
wilde
Utente Junior
 
Città: E
32 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 18:17:47
|
Bella immagine Colori caldi e rilassanti |
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 20:02:23
|
grazie Wilde ,ho fatto e sto ancora facendo diversi scatti alle cincie , sono delle ottime modelle !!!! ne ho fatte anche con il lampeggiatore (sfondo nero) ma in effetti mi sembrano troppo scure !! |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 20:58:11
|
molto belli anche i colori!! forse provando a decentrare un po' la foto sarebbe più dinamica...ma è comunque molto bella!
claudio |
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2011 : 23:11:43
|
basterebbe un leggero crop magari provo per vedere come si presenta poi !! |
 |
|
carlos
Utente Senior
   
Città: paderno dugnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1612 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 febbraio 2011 : 19:36:31
|
la foto va bene in tutto, nitidezza e cromie solo decentrala portandola un pelo nell'angolo basso a dx ciao
Carlo Link |
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2011 : 20:44:17
|
ok grazie come già detto provvederò ma non vorrei postarla di nuovo ancora grazie Carlos |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 febbraio 2011 : 22:16:54
|
| Messaggio originario di poldino:
grazie Nino magari mi puoi dare qualche consiglio per migliorare lo scatto o renderlo più piacevole ?
|
scusa il ritardo. no! va tutto bene, ho scritto ottima foto ed è effettivamente ottima solo questione di minuzie quella di decentrarla portando il soggetto verso i punti forti dell'immagine posta anche qualcuna su fondo nero
nin
|
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2011 : 11:12:53
|
questo è uno degli scatti fatti con il lampeggiatore (che non so usare correttamente) e si vede Immagine:
Dati Exif 110,33 KB |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 febbraio 2011 : 20:52:55
|
La foto è bellissima Poldino, ed ha la semplicità di quelle di Carlos Ma se può qualcuno mi spieghi come riuscite a non far scappare (o se preferite a far avvicinare) gli uccelli, io ci ho provato stando in macchina, (col finestrino giù) ma dopo un po' se ne accorgono e non si fanno più vedere, sic 
La natura è viva..., senti il suo respiro? |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2011 : 00:12:13
|
Poldino, il lampeggiatore è stato utilizzato correttamente: bella foto Puckie, lo scatto di apertura dello sportello dell'auto spaventa gli uccelli che non si faranno più vedere finquanto non se ne sarà andata la causa del loro spavento o che non si faccia sentire finchè non avranno riacquistato fiducia
nin
|
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2011 : 08:30:07
|
la mio modo di avvicinare questi uccelli è molto semplice,ho messo una tenda davanti alla porta del garage ed io rimango li dietro per scattare mentre si avvicinano a prendere i semini che io ho accuratamente posizionato in alcuni punti interessanti per mè ciao Pietro |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2011 : 08:41:14
|
Dunque Poldino li prendi per la gola ! Comunque grazie del preziosissimo consiglio proverò anch'io a fare così, e ancora complimenti per la foto! Quelle con il lampo vengono sempre con lo sfondo un po' scuro. (Almeno quelle che ho visto sulle riviste e le enciclopedie erano tutte così). Però giocando con la compensazione flash si può portare questo tipo di illuminazione a livello di quella ambiente (per schiarire le ombre). Certo non si può fare quando il lampeggiatore si usa invece per supplire alla mancanza di luce ambiente (come credo che faccia tu, e a ragione)
Nino dunque sono i miei "botti" a spaventarli..., proverò a mettere una tenda tra la carrozzeria e lo sportello e ad avvicinare soltanto la portiera! Intanto grazie tante dei consigli 
La natura è viva..., senti il suo respiro? |
Modificato da - puckie in data 25 febbraio 2011 08:50:33 |
 |
|
poldino
Utente Senior
   

Città: occhieppo inferiore
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
1490 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2011 : 08:50:37
|
io ho usato in questo caso il lampeggiatore per cercare di congelare il movimento ,non tanto per sopperire alla poca luce Pietro |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 febbraio 2011 : 09:00:53
|
| Messaggio originario di poldino:
io ho usato in questo caso il lampeggiatore per cercare di congelare il movimento ,non tanto per sopperire alla poca luce Pietro
|
Allora puoi tenerlo più basso per lasciare filtrare la luce ambiente, c'è il rischio però di ottenere le "doppie punte" cioè due immagini, quella ambiente e quella del flash. Forse, la butto lì, si potrebbe minimizzare il problema fotografando un ucello in ombra col lampo su uno sfondo assolato! Ma è un'idea che non ho mai tentato di mettere in pratica, lo confesso. (Io col flash fotografo fiori, e quelli lì non si sono mai mossi, anzi se c'è vento mi vengono le "immagini doppie"). 
La natura è viva..., senti il suo respiro? |
 |
|
|
Discussione  |
|