testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 FAUNA (FOTOGRAFIA NATURALISTICA)
 Un semplice, piccolo pettirosso
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 gennaio 2011 : 13:42:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti


Immagine:
Un semplice, piccolo pettirosso
Dati Exif
180,42 KB

Carlo
Link

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 gennaio 2011 : 15:23:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo!


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 gennaio 2011 : 18:42:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissimi colori anche con quella luce "fredda"...mi piace tantissimo!


claudio
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 gennaio 2011 : 23:56:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
piccolo pettirosso, grande foto!

nin
Torna all'inizio della Pagina

Sciocchina
Utente Senior

Città: Cogoleto
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 gennaio 2011 : 14:06:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bellissima foto!!!

Carmen Valle
Torna all'inizio della Pagina

Astemio
Utente Senior


Città: Monte Argentario
Prov.: Grosseto


1061 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 gennaio 2011 : 19:30:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupenda.....
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 06 febbraio 2011 : 18:27:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quando pubblicherari qualche foto 'normale' ?

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Freccia
Utente V.I.P.

Città: Modena

Regione: Emilia Romagna


364 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 febbraio 2011 : 10:45:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendida immagine, complimenti.

Vorrei essere quello che il mio cane crede che io sia.
Torna all'inizio della Pagina

wilde
Utente Junior

Città: E


32 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 febbraio 2011 : 18:20:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche se comune il petirosso è un bel soggetto fotografico.
Che livello di crop è?
Torna all'inizio della Pagina

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 febbraio 2011 : 20:26:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Carlos, io non sono per l'arte per l'arte
Quindi aprofitto di questo spazio per ribadire un concetto che ho già espresso a proposito dei fiori che hai fotografato nell'altra sezione. Questo uccellino è fotografato nel suo ambiente mentre si atteggia ad uccellino e tra tutte le pose aviarie tu lo hai colto forse nella più graziosa, senza che sia una postura "ostentata" dice moltissimo su questa delicata e alata creatura. Ma qui sembra, e ripeto "sembra" che tu non ci abbia messo niente di tuo e che tutta la freschezza e la bellezza scaturiscano direttamente dalla fonte. Cioè dalla creaturina stessa. Per questo io preferisco, anzi amo alla follia (anche se sono ancora nella fase dell'infatuazione) questo genere di foto tue rispetto a quelle, tanto per insistere sullo stesso tasto, dell'elleboro. Là è la tua "aggiunta" a trasmettere emozione. Qui in questo pettirosso e nelle foto delle gemme di salice si ha l'impressione che tutta l'emozione che proviamo arrivi dal soggetto in quanto essere vivente, nella "brutalità" e nella grazia della sua materia. Mentre dietro c'è tutta l'abilità del fotografo (e quindi la tua) che sa cogliere la grazia del soggetto nel modo giusto senza caricare inutilmente i toni e nello stesso tempo senza l'ottusità di non vedere questa bellezza in tutto il suo splendore. Tutto, niente di più, niente di meno. Per questo ho detto altrove che le tue foto dei fiori non mi trasmettono le stesse emozioni. E' un po' come i gesti sportivi dei grandi campioni (i passaggi di Baggio per esempio): a vederli si ha l'impressione che sia tutto semplice e spontaneo. Invece dietro ci sono anni di metodo e dedizione per quello che si fa. Eppure chi guarda (pur sapendolo) non riesce a convincersi del lavoro che c'è dietro e vede solo bellezza, emozione e semplicità. Questa per me non è solo arte, ma qualcosa di assoluto. Vedendo le tue foto dei fiori invece non posso fare a meno di "vedere", per filo e per segno (e qui peccherò sicuramente di presunzione) il ragionamento che c'è dietro allo scatto, e quindi l'incanto un pochino si rompe. Ma le foto dei fiori, ripeto, sono ottime, solo che tu Carlos (ho preso una cotta per te, e sono ancora in questa prima fase della conoscenza) di solito sei sublime.



La natura è viva..., senti il suo respiro?
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 febbraio 2011 : 00:18:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
puckie, hai fatto una bella analisi, il documento puro e semplice, quello che io amo! anche se talvolta occorre la piccola correzione: occhi rossi, sovra o sotto espozisione, rinforzo o indebolimento dei contrasti o dei colori

nin
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 febbraio 2011 : 18:53:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao e grazie
ciao puckie anch'io amo tantissimo lo scatto puro e semplice e rendere al meglio la natura cosi com'è, e infatti non mi piace per niente la fotografia naturalista fatta di capanni e pasturazione dell'animale con scelta della luce etc (anche se poi ognuno è libero di fare quello che vuole , basta che non disturbi l'animale). Spesso però la natura non si concede liberamente o anche noi stessi siamo in stati d'animo non ottimali per recepirla.
E' poi differente il discorso tra fotografare animali (che siano vertebrati o invertebrati) e i fiori. Per i primi quasi sempre non hai il tempo di pensare ma solamente quello per fotografare mentre con i fiori hai tutto il tempo che vuoi ed è più naturale cercare soluzioni diverse e rese diverse. Poi possono piacere o meno ma questo è un altro discorso. Per i fiori in questa fase della mia vita di fotografo amo tantissimo gli sfocati che fanno solo intuire l'ambiente che circonda il fiore anche se sono scatti che non riesco a fare come si deve o come li fanno certi fotografi molto più bravi che li fanno da anni

Carlo
Link
Torna all'inizio della Pagina

Sciocchina
Utente Senior

Città: Cogoleto
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1387 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 febbraio 2011 : 20:21:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
splendida foto!!!

Carmen Valle
Torna all'inizio della Pagina

damiano68
Utente Senior


Città: castano primo
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1547 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 febbraio 2011 : 20:34:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Carlo
Ti ho già detto che sei bravissimo?

Complimenti, la posa del pettirosso, con quella sua testolina girata in modo impercettibile verso l'osservatore ne fa uno scatto con i controfiocchi

Damiano

la calma... è la virtù dei calmi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net