Autore |
Discussione  |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 19:32:33
|
Ciao UBI , 
l'hai colorato con il vino.... ???
Leucosporeo ? liscie ?
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 19:40:36
|
Colorato con Montepulciano d'Abruzzo, pardon volevo dire Rosso della Valle Peligna. E' cambiato il disciplinare. Per quanto mi chiedi oltre al colorante per il momento "vino in bocca". Ciao Ubaldo. |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 19:48:55
|
| Messaggio originario di ubi:
Colorato con Montepulciano d'Abruzzo, pardon volevo dire Rosso della Valle Peligna. E' cambiato il disciplinare. Per quanto mi chiedi oltre al colorante per il momento "vino in bocca". Ciao Ubaldo.
|
con l'acqua in bocca... rispondo >>> M.c. 
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 22:12:21
|
Mostraci un'altra micro .. o aggiungi altri elementi
tipo.. sotto conifera 
Ernesto |
 |
|
boscodin
Utente Junior
 

Città: Misinto
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
32 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 22:20:04
|
...E' un po' dura, inverno, Velutipes, qualche Tubaria o lignicoli, ma non sembra...
boscodin |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7200 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 22:24:46
|
| Messaggio originario di boscodin:
...E' un po' dura, inverno, Velutipes, qualche Tubaria o lignicoli, ma non sembra...
boscodin
|
Ciao DINO , benvenuto qui ... non temere che UBI non se la caverà cosi facilmente 
bella la tua proposta ... 
Mario
Link
Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omnia Dabo
|
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 22:37:01
|
Nella micro ci sono tre indizi utili Immagine:
173,36 KB |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 23:10:38
|
Spore a seme di mela ( a forma di goccia) ? ..?? |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 23:29:14
|
| Messaggio originario di boscodin:
...E' un po' dura, inverno, Velutipes, qualche Tubaria o lignicoli, ma non sembra...
boscodin
|
Ciao Dino, benvenuto tra e nostri quiz.... qui sei con amici!!
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 23:36:23
|
Cresce su strobilo?
Strobilurus tenacellus?
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 14 gennaio 2011 : 23:46:40
|
| Messaggio originario di FOX:
Cresce su strobilo?
Strobilurus tenacellus?
|
era proprio a Strobilurus tenacellus che mi riferivo quando dicevo:
sotto conifera (per essere generico).. e con spore a seme di mela
Vediamo Ubi che dice.. |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 08:47:42
|
Le spore sono amiloidi, da oblunghe a sub cilindriche. Immagine:
79,68 KB |
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 09:55:29
|
E' una Mycena? |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 12:11:31
|
La "unica" cugina era una Mycena secondo Kuhn. Ubaldo |
 |
|
rufus
Utente V.I.P.
  

Città: Chiaravalle
Prov.: Ancona
Regione: Marche
327 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 12:47:44
|
Baespora myosura.
Saluti Giuliano |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 13:06:40
|
Baeospora myosura.Raccolta del 13,01,11. Immagine:
134,71 KB Bravo Giuliano.
|
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 15 gennaio 2011 : 13:08:55
|
Baeospora myosura. Raccolta del 17.11.10. Immagine:
184,89 KB |
 |
|
Ernesto Marra
Moderatore
   

Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro
2909 Messaggi Micologia |
Inserito il - 16 gennaio 2011 : 01:46:10
|
Bravo Giuliano !!!
Ero passato su Baespora myosura promettendomi di prenderla meglio in considerazione dopo la mia prima opzione di Strobilurus tenacellus ma tu, evidentemente, hai avuto più intuito e mi hai anticipato 

Grazie Ubaldo il quiz del Venerdì è il mio preferito.. ma anche quello del sabato dom, lun, mart... ecc!! Quando non c'è abbondanza funghi deve pur passare in qualche modo l'inverno 
Ernesto |
 |
|
|
Discussione  |
|