testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Mi presento e chiedo consiglio
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

simonatura
Utente nuovo

Città: caltagirone
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


3 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 16:47:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti mi sono appena registrato al vostro forum.
Ho una forte passione per la natura e da un paio d'anni con una reflex digitale fotografo senza pretese funghi, paesaggi, animali ecc.
Da un po di tempo sto pensando di potenziare la mia attrezzatura con un teleobiettivo a lunga focale che mi consenta di fotografare soggetti lontani, volatili ad esempio.
potete consigliarmi qualche ottica di buona qualità.
Vi ringrazio anticipatamente e mi complimento con i creatori di questo sito che fa davvero tanta cultura.
Simo

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 17:06:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Simona, sono felice di essere la prima a darti il benvenuto a NM . Siccome questa è una domanda che si ripete con relativa frequenza, vale la pena frugare un po' fra le discussioni passate in questa sezione dove magari troverai già qualche spunto. Nel frattempo, qualche informazione in più potrebbe aiutarci ad aiutarti... che tipo di macchina fotografica hai? Sei attratta dall'idea di fotografare i tuoi soggetti in modo statico (cioè, con la macchina fotografica fissa sul treppiede, magari in una capanna) o in movimento, tipo caccia fotografica?

Sarah Gregg - Con altri occhi, Flickr, Facebook


"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto", (Stephen Jay Gould)
Torna all'inizio della Pagina

simonatura
Utente nuovo

Città: caltagirone
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


3 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 22:02:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Sarah mi dispiace deluderti ma sono uomo il nickname sta per simo-natura, forse è un po equivoco, cmq mi fa piacere che mi hai risposto.
la fotocamera è una pentax k200d, sicuramente protendo per la caccia fotografica più che per la statica comunque nei luoghi dove stanzionano determinati uccelli porto sempre il manfrotto nel caso di eventuali stazionamenti del soggetto
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 23:21:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao simonatura e benvenuto
confesso che il tuo nik ha tratto in inganno anche me
Linkos già ti ha dato un'ottima risposta
aggiungo solo che per il birdwatching (sono un ex fotografo ma con poca esperienza in materia) gli esperti consigliano l'uso di un 400mm. fisso e non stabilizzato, da usarsi preferibilmente con monopiede o cavalletto e messa a fuoco automatica

nin
Torna all'inizio della Pagina

simonatura
Utente nuovo

Città: caltagirone
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


3 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 23:33:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ninocasola43:

ciao simonatura e benvenuto
confesso che il tuo nik ha tratto in inganno anche me
Linkos già ti ha dato un'ottima risposta
aggiungo solo che per il birdwatching (sono un ex fotografo ma con poca esperienza in materia) gli esperti consigliano l'uso di un 400mm. fisso e non stabilizzato, da usarsi preferibilmente con monopiede o cavalletto e messa a fuoco automatica

nin

Ciao ninotto, come consigliato da linkos ho provato a sbirciare tra le discussioni precedenti ma sono moltissime e dal titolo non sempre si capisce l'argomento; comunque conosci qualche 400 per la mia pentax, in ultimo per curiosità come mai<< non stabilizzato >> ?
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 01:50:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Parlo per il "non stabilizzato": la Pentax è già stabilizzata sul sensore, quindi qualunque obiettivo ci monterai sarà già stabilizzato. Se lo compri con questa funzione inclusa, dovrai comunque disattivarla.
Tra l'altro, quando si usa il cavalletto, si dovrebbe disattivare qualsiasi stabilizzazione, infatti il treppiede fa già questo lavoro e se il sensore si muove si rischia di ottenere l'effetto opposto (io almeno l'ho capita così, a leggere le istruzioni su internet).

Come obiettivo potresti scegliere fra decine di anni di produzione: la Pentax non cambia l'attacco da molto tempo. Dovrebbero montare tutti quelli con attacco K o M. Controlla però che l'obiettivo scelto non perda gli automatismi sulla tua macchina: esposizione e messa a fuoco. Se vuoi risparmiare, c'è anche l'usato da considerare .

Dario.


"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 06:10:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ooops scusami per il "gender switch" . La caccia fotografica non è il mio punto forte, né conosco la gamma di obiettivi Pentax o Pentax-compatibile, però in linea generale dire di evitare gli zoom che, con rare e notevoli eccezioni (penso al Canon 100-400 mm che è un gioiello di un obiettivo), hanno prestazioni deludenti ai focali lunghi. La scelta è fra un 300 mm o un 400 mm e entrambi hanno pro e contro. Calcola anche che il focale non basta mai e in tutta probabilità prima o poi vorrai aggiungere un moltiplicatore. Con questo, mi ritiro e passo la parola agli esperti di Pentax o di caccia fotografica, augurando a tutti una buona giornata .

Sarah Gregg - Con altri occhi, Flickr, Facebook


"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto", (Stephen Jay Gould)

Modificato da - lynkos in data 11 gennaio 2011 06:11:33
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 10:52:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dario mi ha anticipato nella risposta
aggiungo solo che certi automatismi hanno i loro tempi di entrata in funzione che, spesse volte, sono lenti.
molto spesso, mentre aspetti che il motorino della messa a fuoco entri in funzione, hai perso l'attimo: con una buona pratica fai molto più presto a mano libera

nin
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net