testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Accessori macro
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cloudwalker
Utente V.I.P.


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


265 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 11:56:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

e finalmente dopo anni e mille consigli (anche vostri) ho il mio bell'obiettivo macro
adesso mi rendo conto che mi mancano altre cose fondamentali e sto cercando di recuperare: mi sono procurata un discreto cavalletto e lo scatto remoto.

cosa mi può mancare ancora? credo avrò bisogno di qualche pannellino per la luce e un buon flash?! e cos'altro?

°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 12:32:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dipende da cosa vuoi fotografare e come. I vegetali in genere non li fotografo con il flash (non scappano), basta il cavalletto per gestire eventuali tempi lunghi ed eventualmente lo scatto remoto. Per gli insetti le cose spesso cambiano il flash può essere utile, ma o è anulare o devi munirti di speciali staffe che consentano un posizionamento tale da illuminare la zona immediatamente a ridosso dell'obiettivo. Insomma tutto dipende dalle scelte che vuoi operare

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

cloudwalker
Utente V.I.P.


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


265 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 12:39:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in effetti il flash al momento non so se rientra nel budget.
i pannelli secondo voi vanno comprati o ci si può accontentare di fabbricazioni artigianali? non saprei cosa adoperare per un tipo che ammorbidisce la luce diretta e la filtra

°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 12:42:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di cloudwalker:

in effetti il flash al momento non so se rientra nel budget.
i pannelli secondo voi vanno comprati o ci si può accontentare di fabbricazioni artigianali? non saprei cosa adoperare per un tipo che ammorbidisce la luce diretta e la filtra

°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°

cerca su ebay per i pannelli puoi risparmiare

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 12:47:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dipende da quale "filosofia" di scatto fai/farai tua: c'è chi non fa macro senza cavalletto antisismico , slitta micrometrica e scatto remoto: molti rigorosamente all'alba, quando l'assenza di vento congela i soggetti ed evita il mosso sulle luuuunghe pose necessarie. I risultati raggiungono a volte la perfezione: sfondi ben illuminati e sfocati, dettagli perfetti. Quando il soggetto non è scappato, e se sei riuscito a trovarlo (le farfalle addormentate all'alba non si vedono con facilità, o meglio alcune specie sì e altre no: e infatti quelle che si vedono in giro per i forum sono sempre le stesse...).

Io preferisco fotografare quando capita: con vento, senza vento, a mezzogiorno e anche di notte, e se magari trovo esattamente quello che stavo cercando non perdo tempo a piazzare cavalletti e a montare slitte micrometriche, con il rischio, appunto, di essere pronto quando il soggetto è già andato via. Per questo uso i flash, montati su un anello agganciato all'obiettivo, e spesso un flash di schiarita per gli sfondi, che tengo in mano. Se poi il soggetto lo consente (un bruco che non scappa, un fiore, o comunque qualcosa di statico) ammorbidisco la luce dei flash con pannelli (grandi, non pannellini) riflettenti.

La scelta dipende dall'aspetto che prevale: se sei più interessata alla qualità dell'immagine più che al soggetto specifico (voglio una bella foto di farfalla, che sia un P. icarus o un macaone), oppure il contrario, dimmi tu e poi ne riparliamo...



Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza

Regione: Lombardia


1621 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 13:48:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di cloudwalker:

in effetti il flash al momento non so se rientra nel budget.
i pannelli secondo voi vanno comprati o ci si può accontentare di fabbricazioni artigianali? non saprei cosa adoperare per un tipo che ammorbidisce la luce diretta e la filtra

°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°

Forse quello che sto per dire farà ridere molti esperti di fotografia ma io me la sono cavata a costo zero:
Nelle foto macro metto un piccolo pannello semitrasparente sopra l'obiettivo in modo tale che utilizzando il flash a scomparsa la luce viene proiettata prima sul pannello e poi direzionata sul soggetto evitando così le zone d'ombra.

Vittorio


"La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca." (M.Heidegger)
Torna all'inizio della Pagina

cloudwalker
Utente V.I.P.


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


265 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 14:25:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in realtà anch'io vorrei fotografare quando l'impeto mi prende e quindi sono tendenzialmente allergica a tutto quello che devo piazzare attorno al soggetto rischiando che se ne vada.
ma sono anche frustrata dal vento, dalla scarsità di luce e dai miliardi di scatti sfocati che vengono fuori con questo approccio fotografico anarchico.
quindi vorrei una via di mezzo fra l'approccio da ragioniere con il cavalletto iperprofessionale e quello attuale "scatto alla bella napoli"

mi consigliate un flash e qualche pannello?
un pannellino leggero non mi dispiacerebbe in realtà, forse fatto in casa

°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 17:45:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi risulta che un utente molto bravo di questo forum (e quindi non sto parlando di me!) usa un metodo molto semplice per risolvere il problema del vento senza usare cavalletto (funziona solo con soggetti relativamente tranquilli; con le libellule, per esempio, no!).
Appoggia la macchina sul braccio sinistro teso e prende delicatamente tra le dita della sinistra il filo d'erba, il fiore ecc... su cui è posato il soggetto. La messa a fuoco e l'assenza di mosso sono praticamente sicure
luigi
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 18:49:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Grazie Paolo,

piacere di rivederti tra noi, i tuoi consigli sono sempre preziosi...


simo


Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 19:20:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Appoggia la macchina sul braccio sinistro teso e prende delicatamente tra le dita della sinistra il filo d'erba, il fiore ecc... su cui è posato il soggetto. La messa a fuoco e l'assenza di mosso sono praticamente sicure

Sembra una tecnica interessante, quasi quasi ci provo .

Sarah Gregg - Con altri occhi, Flickr, Facebook


"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto", (Stephen Jay Gould)
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 23:31:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cristina, come puoi ben vedere dalle risposte, risulta quasi impossibile standardizzare la fotografia specialmente quella macro perchè ogni volta ci troviamo davanti a situazioni diverse.
leggi bene i consigli di tutti e quando decidi di fotografare, scegli in partenza il lavoro che vorrai fare
se poi ti si presenta un imprevisto che non rientra nella tua programmazione, o vi rinunci o tenti la fortuna

nin
Torna all'inizio della Pagina

cloudwalker
Utente V.I.P.


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


265 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 15:25:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
eh nino, di solito tento la fortuna!
anche io peraltro tendo a tener fermo un filo d'erba, un ramo ecc per evitare il mosso eccessivo... sempre che non mi tremi il tutto per la posizione scomoda
ma ultimamente sono riuscita a far mosso perfino un blocco di ghiaccio, che più fermo di così non si può!


°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 gennaio 2011 : 17:32:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
io ho questi pannellini qui

Link


li uso sempre
ciao

Link

Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 01:54:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di michela:

io ho questi pannellini qui

Link


li uso sempre
ciao

Link



ne parlammo qualche tempo fa di questi pannelli
non ce li ho ma credo che siano veramente interessanti anche per il loro costo, peso e ingombro

nin
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 05:40:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non so se potrebbe essere interessante, o perfino rilevante, ma quando vado a macro in giorni di sole tagliente, porto con me un semplice ombrello di quelli "tascabili" di colore bianco. In momenti di calma fotografica, questo mi serve da diffusore e anche da riflettore, nel mio caso dei raggi solari per dare una toccatina di luce in più alle ombre. Funziona discretamente, costa poco più di un euro ed è infinitamente portatile. Non so se potrebbe anche essere utile a chi usa il flash .

Sarah Gregg - Con altri occhi, Flickr, Facebook


"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto", (Stephen Jay Gould)
Torna all'inizio della Pagina

cloudwalker
Utente V.I.P.


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


265 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 09:52:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di michela:

io ho questi pannellini qui

Link


li uso sempre
ciao

Link





ecco, a questo proposito mi chiedevo se sono robusti, perchè il sospetto di un fragile made in china, visto il prezzo, mi era venuto.
gli stessi pannelli di marca costano 10 volte tanto!


l'idea dell'ombrellino è geniale peraltro!

°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°

Modificato da - cloudwalker in data 12 gennaio 2011 09:55:23
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 09:57:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di cloudwalker:

Messaggio originario di michela:

io ho questi pannellini qui

Link


li uso sempre
ciao

Link





ecco, a questo proposito mi chiedevo se sono robusti, perchè il sospetto di un fragile made in china, visto il prezzo, mi era venuto.
gli stessi pannelli di marca costano 10 volte tanto!


l'idea dell'ombrellino è geniale peraltro!

°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°

sono robusti e puoi risparmiare ancora di più

Gigi

Modificato da - gigi58 in data 12 gennaio 2011 09:58:12
Torna all'inizio della Pagina

michela
Utente Senior


Città: bibbiena
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


1404 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 17:00:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di cloudwalker:



ecco, a questo proposito mi chiedevo se sono robusti, perchè il sospetto di un fragile made in china, visto il prezzo, mi era venuto.
gli stessi pannelli di marca costano 10 volte tanto!

°


li ho usati assiduamente e non l'ho neppure tenuti benissimo,
al momento nessun problema,li utilizzo sia per diffondere che per riflettere la luce
ciao

Link

Torna all'inizio della Pagina

cloudwalker
Utente V.I.P.


Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


265 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 12 gennaio 2011 : 17:13:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gigi58:

Messaggio originario di cloudwalker:

Messaggio originario di michela:

io ho questi pannellini qui

Link


li uso sempre
ciao

Link





ecco, a questo proposito mi chiedevo se sono robusti, perchè il sospetto di un fragile made in china, visto il prezzo, mi era venuto.
gli stessi pannelli di marca costano 10 volte tanto!


l'idea dell'ombrellino è geniale peraltro!

°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°

sono robusti e puoi risparmiare ancora di più

Gigi



non si trova più questo venditore su ebay! o almeno lo trovo ma il negozio virtuale risulta vuoto

°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°°
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,42 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net