testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 FAUNA (FOTOGRAFIA NATURALISTICA)
 Cormorano o Marangone...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Astemio
Utente Senior


Città: Monte Argentario
Prov.: Grosseto


1061 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 03 gennaio 2011 : 21:46:24 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Cormorano o Marangone...
Dati ExifEHH lo sò per voi è facile, ma per me che sono un neofita non è facile distinguere specie affini....Questi dovrebbero essere Cormorani per il colore scuro, ma anche i marangoni adulti hanno il piumaggio scuro, ma hanno il ciuffo che potrebbe non essere alzato....c'è anche il Marangone minore ovviamente sarà più piccolo....mmhh Ma il Cormorano pigmeo ha la coda più lunga ed il becco più corto e predilige ambienti d’acqua dolce...fosse lui?Cormorano o Marangone...
Dati Exif

Laguna di Orbetello
Cormorano o Marangone...
Dati Exif

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 gennaio 2011 : 19:25:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
comincio col farti i complimenti per la foto che secondo me rende un'atmosfera molto particolare

poi mettiamo ordine con i Phalacrocoracidae (ma chi l'ha pensato sto nome??)..
il cormorano Phalacrocorax carbo è il più massiccio, come nei tuoi si nota una "guancia" gialla alla base del becco (grigio) e un "mento" bianco, nella silhouette la testa e il becco sono più grossi...
il marangone dal ciuffo Phalacrocorax aristotelis è più snello e da adulto ha becco nero e piumaggio ancora più scuro( quasi iridescente) del cormorano, il becco è più sottile e il profilo della testa più angolato...
il marangone minore -che hai raddoppiato nel "cormorano pigmeo" come si chiama in inglese- Phalacrocorax pygmeus è tutto nero, con collo sul marrone, becco decisamente più corto e in generale è più piccolo degli altri.
nei giovani (tra cormorano e marangone dal ciuffo) valgono soprattutto le proporzioni diverse e la colorazione del becco, nelle coste mediterranee c'è la sottospecie P.a.desmarestii di cui si vedono spesso i giovani particolarmente chiari nella parte ventrale e con adulti con becco più giallo.

che fatica!spero di essere stato chiaro..

claudio

Modificato da - claudio93 in data 04 gennaio 2011 19:27:02
Torna all'inizio della Pagina

Astemio
Utente Senior


Città: Monte Argentario
Prov.: Grosseto


1061 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 04 gennaio 2011 : 20:56:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio della chiara spiegazione ne farò tesoro....Ciao!!Cormorano o Marangone...
Dati Exif
Torna all'inizio della Pagina

carlos
Utente Senior

Città: paderno dugnano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1612 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 11:19:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto suggestiva
per completezza alla bellissima spiegazione di Claudio
aggiungo che in questo caso bastava l'ambiente della foto per riconoscere i cormorani
I marangoni dal ciuffo stanno sempre su scogli e falesie vicino al mare e cmq mai in ambienti antropizzati
i marangoni minori difficilmente li puoi vedere in ambienti urbani e cmq sono facilmente identificabili dai cormorani
ciao
Carlo
Link

Modificato da - carlos in data 10 gennaio 2011 11:21:53
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33256 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 gennaio 2011 : 23:31:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma da dove l'hai scattata? dal barchino?
luigi

Immagine:
Cormorano o Marangone...
Dati Exif
162,34 KB
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 gennaio 2011 : 23:19:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io ti faccio i complimenti per la foto, davvero bella e suggestiva.

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

Astemio
Utente Senior


Città: Monte Argentario
Prov.: Grosseto


1061 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 gennaio 2011 : 19:21:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dal tombolo della feniglia con una canon g9 +tele....Cormorano o Marangone...
Dati Exif

Grazie a tutti per i complimentiCormorano o Marangone...
Dati Exif
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,91 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net