|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
yod4
Utente nuovo
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2010 : 21:06:37
|
davvero un bellissimo scatto!! e inoltre a una specie particolare.. continua a postare, magari anche in UCCELLI! personalissimo parere: il soggetto mi pare po' in alto nell'inquadratura, forse più centrato avrebbe avuto più risalto...ma comunque è uno spettacolo
claudio |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2010 : 21:57:39
|
Far coincidere la linea di separazione del canneto dall'acqua con la linea forte del fotogramma
nin |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 13 novembre 2010 : 11:34:32
|
Ritagliare un pò l'acqua in primo piano per dar risalto al soggetto, questo sarebbe il mio consiglio
Gianfranco |
 |
|
carlos
Utente Senior
   
Città: paderno dugnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1612 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2010 : 18:14:57
|
ottimo scatto non ho idea di che livello di crop ma se hai margine seguirei i consigli già espressi sopra tagliando un po' l'acqua e anche a sx se poi vuoi lavorare in PS toglierei con un lavoro accurato l'alone della canna a sx del beccacino guardando la foto e che distoglie un po' lo sguardo e scurirei giusto un pelo i bianchi sulla pancia in luce penso che la foto meriti di essere resa perfetta è un a gran bella foto di beccacino nel suo ambiente !!!!! ciao
Carlo Link |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 novembre 2010 : 18:51:38
|
| carlos:
è un a gran bella foto di beccacino nel suo ambiente !!!!!
|
Queste sono sante parole!!
come voi tutti sapete che quando ci troviamo davanti un specie mobile è difficile calcolare il tutto, perciò prendiamo la parte migliore di quello che ci capita, ovviamente cercando di migliorarla un pò quando si può!!
Spesso anche in altri luoghi vedo critiche assurde tipo: io l'avrei spostata un più a destra, io un pò più in alto, l'altro: un pò sotto, insomma!!! Sarei curiosa di vedere le foto di diversi fotografi, cioè nude e crude appena uscite dalla reflex prima che subiscono tutto il macchinoso lavoro e capovolgimento del post produzione, allora se ne potrebbe discutere...
  
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 novembre 2010 : 01:00:21
|
Carissima SIMO è un po' di tempo che non ci scambiamo pareri e ne approfitto per un caro saluto quando ci si trova davanti ad un soggetto interessante (tu mi insegni) abbiamo approcci diversificati dipendenti principalmente dalla carica emozionale che il soggetto ci comunica e poi da altri fattori tra cui la preoccupazione (nel caso di un soggetto particolarmente "irrecuieto") che si defili dal nostro campo d'azione: perderemmo, tout court l'attimo. detesto quasi la postproduzione. vengo da quella vecchia scuola che la fotografia deve uscire dalla macchina fotografica senza quasi necessità di successive modifiche. Andreas Feininger nel '73 scrisse un libro pubblicato in Italia il '77 dalla Garzanti - l'occhio del fotografo consigliando appunto agli amatori di pensare, in una frazione di secondo, prima di scattare, quale sarebbe dovuto essere il risultato finale senza dilungarmi troppo, i consigli che do agli amatori, in particolare concernenti la ripresa, è prpprio per abituarli a pensare prima di scattare ma a questo ci si potrà arrivare col tempo e con l'esperienza un carissimo saluto
nin |
 |
|
wilde
Utente Junior
 
Città: E
32 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 gennaio 2011 : 20:17:14
|
Molto bella. Con meno aqua in basso, quindi con soggetto molto più in basso, sarebbe stata eccezzionale. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|