Autore |
Discussione  |
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2014 : 22:30:23
|
Giuseppe, intendevo solo far riferimento al nome, anzi, a uno dei cognomi che identificano il palazzo. Ho fatto una battuta un po' sciocca, pensando alla mezzanotte, per collegarmi alle tue parole e far capire che avevo individuato la proposta.  |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2014 : 23:08:46
|
Mi avete fatto ammattire.... Palazzo Aldovini Mezzanotte di Feltre (BL) Link Più semplice trovare i tappeti di Lucy. Sono a Trento, sul Palazzo Geremia. Link
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2014 : 23:40:11
|
Da questa proposta, inserita un po' per caso, sono venuti fuori tanti spunti di grandissimo interesse. A volte uno inserisce una proposta pensando che venga fuori chissà che cosa e non viene fuori quasi niente. Altre volte, butta una proposta a caso e guarda un po' cosa ne esce fuori. Come direbbero i francesi, c'est la vie 
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 27 settembre 2014 23:42:40 |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2014 : 10:45:46
|
Anch'io ho trovato questa proposta molto interessante e mi è piaciuto molto approfondirla.
Ricordo di aver fotografato i tappeti affrescati di Palazzo Geremia con curiosità e sorpresa, ripromettendomi di indagarne il senso, ma poi me ne sono dimenticata.
In fondo il "quiz" ha anche questo merito: offre quel pizzico di stimolo in più che invoglia a cercare e sfida a capire. Non mi sembra poco... |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2014 : 14:16:35
|
Questa nuova proposta credo sia facile da localizzare. Mi sembra più difficile darle un senso, dal momento che, su questa testa di bovino, si leggono solo storielle. Perché si trova lì? Qualcuno lo sa?
Immagine:
248,77 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2014 : 21:00:44
|
Si trova sul fianco di una famosa cattedrale. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2014 : 21:05:03
|
Famosa, famosa senz' altro, malgrado questa testa di incerto significato .
|
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2014 : 22:07:09
|
Sembra sia una questione di corna....
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2014 : 22:49:21
|
Stefano, cercavo una spiegazione seria... |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2014 : 23:33:01
|
In genere su questi interessanti dettagli insoliti mi ci butto a capofitto, ma stavolta mi astengo da qualunque ulteriore commento sul bovide .
|
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2014 : 23:34:30
|
Nuova proposta.
159,35 KB |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2014 : 20:15:41
|
| Messaggio originario di marz:
In genere su questi interessanti dettagli insoliti mi ci butto a capofitto, ma stavolta mi astengo da qualunque ulteriore commento sul bovide .
|
Dicevo per me, ma occorre che qualcuno avanzi una qualche ipotesi "seria" e chiuda l' inserimento .
|
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2014 : 00:14:07
|
| Messaggio originario di lucyb:
Questa nuova proposta credo sia facile da localizzare. Mi sembra più difficile darle un senso, dal momento che, su questa testa di bovino, si leggono solo storielle. Perché si trova lì? Qualcuno lo sa?
Immagine:
248,77 KB
|
Dovrebbe trattarsi , secondo l'ipotesi più accreditata, di un riconoscimento a tutti gli animali che hanno contribuito alla costruzione della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Non so se esistano documenti a sostegno di questa ipotesi.Link |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2014 : 00:34:04
|
| Messaggio originario di marz:
Nuova proposta.
159,35 KB
|
Curiosi i nomi di questo monte . Penso che non li scorderò. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2014 : 01:10:36
|
Sai perché il Golfo degli Aranci si chiama così? Poi ti spiego cosa c'entra con questa montagna .
|
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2014 : 01:15:16
|
| Messaggio originario di lucyb:
| Messaggio originario di marz:
Nuova proposta.
159,35 KB
|
Curiosi i nomi di questo monte . Penso che non li scorderò.
|
E' la "Montagna del Papa". Qui la vediamo in un'altra stagione. Link
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2014 : 13:28:32
|
| Messaggio originario di marz:
Sai perché il Golfo degli Aranci si chiama così? Poi ti spiego cosa c'entra con questa montagna .
|
"Il toponimo Golfo Aranci deriva dall'italianizzazione del gallurese Golfu di li Ranci, ossia Golfo dei Granchi." (Wikipedia) |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
Modificato da - lucyb in data 30 settembre 2014 13:36:36 |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2014 : 19:11:14
|
Sì, fu uno dei tanti errori di toponomastica che fecero i cartografi nel tradurre i nomi dai dialetti locali all' italiano.
Credo che i toponimi sardi furono tradotti in italiano dai cartografi piemontesi. I quali tradussero "Golfu di li Ranci" in "Golfo degli Aranci". Solo che in zona non s' era mai visto un arancio e "ranci" nel dialetto locali non vuol dire aranci, ma granchi .
Pare anche che poi, per giustificare il macroscopico errore, si inventarono che l' avevano chiamato Golfo degli Aranci perché vi era affondato un cargo carico di arance .
Ecco, per il monte in questione è successo un analogo errore.
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 30 settembre 2014 19:56:20 |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2014 : 23:54:58
|
| Messaggio originario di Stepa:
| Messaggio originario di lucyb:
| Messaggio originario di marz:
Nuova proposta.
159,35 KB
|
Curiosi i nomi di questo monte . Penso che non li scorderò.
|
E' la "Montagna del Papa". Qui la vediamo in un'altra stagione. Link
Stefano
|
Sì è la montagna del Papa. Il papa è il bresciano Paolo VI. Siamo sul Monte Guglielmo, che è una montagna che arriva quasi ai 2000 metri e che, essendo situata a ridosso della pianura, è visibile da buona parte del bresciano e della bergamasca. Il Monumento al Redentore che si vede in foto fu eretto, tra gli altri, dal padre del futuro pontefice ed era un luogo particolarmente caro a Paolo VI. |
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2014 : 00:14:42
|
In lumbàrt:Link  |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Discussione  |
|