Autore |
Discussione  |
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2014 : 23:29:56
|
Si tratta solo di un dettaglio, ma siamo in un famoso Duomo.
284,02 KB |
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2014 : 11:50:07
|
Di attualità... Quei putti hanno assistito a molti miracoli . |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2014 : 12:42:29
|
Non ci crederai, ma l'inserimento è stato casuale.
|
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 settembre 2014 : 20:00:37
|
Fotografato nella stessa chiesa.
254,1 KB |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2014 : 00:36:01
|
Qui siamo di lato alla Cappella?
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2014 : 01:02:09
|
Sì, probabilmente conosci il posto meglio di me e lo puoi descrivere meglio.
|
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 settembre 2014 : 01:14:02
|
No Giuseppe, devo deluderti, non ricordo di esserci mai entrato, o se l'ho fatto è stato molto tempo fa, ho faticato a capire...
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2014 : 12:10:33
|
| Messaggio originario di marz:
Si tratta solo di un dettaglio, ma siamo in un famoso Duomo.
284,02 KB
|
E' un dettaglio del soffitto del Duomo di Napoli (Link ), dedicato a Santa Maria Assunta, ma associato da tutti, credo, alla figura di San Gennaro. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2014 : 12:15:49
|
| Messaggio originario di marz:
Fotografato nella stessa chiesa.
254,1 KB
|
Questo busto si trova sempre all'interno del Duomo di Napoli, nella Reale cappella del tesoro di San Gennaro(Link ), presso l'altare di destra. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2014 : 17:04:45
|
"il tesoro di san Gennaro sarebbe addirittura più ricco di quello della corona d'Inghilterra della regina Elisabetta II e degli zar di Russia" (Link ). |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2014 : 17:07:45
|
Non solo San Gennaro...Link |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2014 : 19:28:11
|
Ohi, ohi, questo Lucy è un argomento che avevo cercato accuratamente di evitare . Ma a questo punto non posso che inserire questo link (lo metto volutamente in inglese...). Link |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2014 : 22:56:10
|
Mi affretto a cambiare argomento.
219,28 KB |
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2014 : 23:28:33
|
Ti sei affrettato troppo: hai fatto questo nuovo inserimento con più di un'ora d'anticipo ...  |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2014 : 23:57:22
|
Sì, volevo a tutti i costi cercare di evitare di avere complicazioni con i santi .
Una domanda mi ha sempre incuriosito. Forse tu Lucy sei in grado di dare una risposta. Secondo te, perché quei tappeti erano appesi?
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 25 settembre 2014 23:59:47 |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2014 : 22:40:24
|
Non lo so. Era un giorno di festa? So che in alcuni paesi c'è l'usanza di esporre dai balconi le coperte o i tappeti più preziosi di casa, in occasione di processioni o cortei. Dal vero non mi pare di averli mai visti; li ho visti riprodotti in qualche affresco.
Questo , per esempio, è un dettaglio di una casa affrescata (di un'altra città):riproduce un imperatore asburgico che riceve alcuni notabili in una loggia e i tappeti sono dispiegati sul balcone. Immagine:
196,41 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2014 : 12:31:31
|
Tappeti preziosi esposti sui balconi e sulle finestre dei palazzi si vedono anche in molti quadri che raffigurano scene e momenti storici di vita veneziana . Due quadri del XV secolo:
Vittore Carpaccio, Incontro dei promessi sposi e partenza per il pellegrinaggio, 1495, Venezia, Gallerie dell’Accademia Link
Giovanni Mansueti, Miracolo della Vera Croce in campo San Lio, 1494, Venezia, Gallerie dell’Accademia Link |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
Modificato da - lucyb in data 27 settembre 2014 12:32:49 |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2014 : 12:49:31
|
Lucy, mi sa che hai proprio ragione. Infatti era un giorno di festa, anzi il giorno di festa per eccellenza, il giorno di Natale (del 2005). Ma è un' usanza tipicamente veneta o è diffusa anche altrove?
|
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2014 : 14:05:55
|
Prettamente veneziana (ma di importazione anatolica). Rispondo io soltanto perchè ho trovato un Link nel quale, tra l'altro, leggo, a pagina 26: "I piccoli tappeti che ornavano i balconi di Piazza San Marco in occasione delle cerimonie ufficiali provenivano certamente dall'Anatolia. Chiamati sajjadda ("per la prosternazione", ovvero tappeti da preghiera) o, più tardi ceyrik (letteralmente "un quarto della misura"), facevano parte di una tradizione anatolica secolare e compaiono molto spesso nei dipinti di Carpaccio, Mansueti, Crivelli, Antonello da Messina e molti altri."
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2014 : 17:56:28
|
E sai anche perché ho fatto l' inserimento con un' ora di anticipo ? |
Giuseppe |
 |
|
Discussione  |
|