testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 CITTA' E PAESI DEL MEDITERRANEO
 Quiz internazionale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 586

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2014 : 01:07:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucyb:

Va bene, allargo un po'.


Immagine:
Quiz internazionale
204,72 KB

Qualche tempo fa in quel molo ...... è arrivato "un piccolo vascello" .....
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2014 : 01:43:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ancora un faro... importante.

Quiz internazionale
82,06 KB
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2014 : 22:42:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Messaggio originario di lucyb:

Va bene, allargo un po'.


Immagine:
Quiz internazionale
204,72 KB

Qualche tempo fa in quel molo ...... è arrivato "un piccolo vascello" .....
Stefano


Stefano, non l'ho capita .


Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2014 : 22:44:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Siamo qui:

Immagine:
Quiz internazionale
178,58 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2014 : 23:08:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Ancora un faro... importante.

Quiz internazionale
82,06 KB
Stefano


Questo invece è su questa costa:


Immagine:
Quiz internazionale
192,3 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2014 : 00:37:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucyb:

Messaggio originario di Stepa:

Messaggio originario di lucyb:

Va bene, allargo un po'.


Immagine:
Quiz internazionale
204,72 KB

Qualche tempo fa in quel molo ...... è arrivato "un piccolo vascello" .....
Stefano


Stefano, non l'ho capita .



Beh, forse ero troppo piccolo perfino io. Mai sentita "Pummarola boat"?
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 luglio 2014 : 23:46:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No, questa versione non l'ho mai sentita . Però conosco Day-O (Banana Boat Song) .

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2014 : 00:03:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non l' avevo mai sentita, né la conoscevo neanche io. Sono troppo giovane per questa canzone .
Invece avrei dovuto conoscere e riconoscere il faro che penso di avere anche fotografato .



Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2014 : 01:06:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Link
"Pummarola boat" dei Cetra credo fosse la risposta al "Banana boat" di Belafonte. Eravamo in entrambi i casi nel 1957. Ed il "piccolo vascello" arrivava al molo Beverello di Napoli che vediamo nelle foto, con tanto di faro e di statua di San Gennaro.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 luglio 2014 : 21:38:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui invece siamo davvero lontano da Pummarola Boat.


Quiz internazionale
138,04 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2014 : 19:06:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' una fortezza di gusto rinascimentale italiano, costruita nel XVI secolo da un italiano, ma che non si trova in Italia.

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 luglio 2014 : 19:33:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Era una fortezza importante. Si trova in una cittadina che oggi è praticamente un quartiere di una capitale europea. La cittadina è conosciuta anche per un motivo legato alla seconda guerra mondiale.


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2014 : 13:34:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Ancora un faro... importante.

Quiz internazionale
82,06 KB
Stefano


E' il faro di Cap Fréhel, Côtes-d'Armor, Bretagna (Link). Al suo fianco il faro antico, torre Vauban, del 1650.

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2014 : 13:40:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Qui invece siamo davvero lontano da Pummarola Boat.


Quiz internazionale
138,04 KB


E' una fortezza di gusto rinascimentale italiano, costruita nel XVI secolo da un italiano, ma che non si trova in Italia.


Era una fortezza importante. Si trova in una cittadina che oggi è praticamente un quartiere di una capitale europea. La cittadina è conosciuta anche per un motivo legato alla seconda guerra mondiale.


Nonostante le indicazioni, non mi oriento . Puoi dirci qualcos'altro?

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2014 : 18:38:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L' edificio è poco noto in Italia, se non forse per alcune vicende legate alla seconda guerra mondiale, ma è considerato una delle meglio conservate fortezze rinascimentali europee.

Fu progettato da un architetto bergamasco, che pare fece venire per costruirla alcune centinaia di muratori bergamaschi.
Probabilmente (di questo non ne sono certissimo) è l' edificio originale più vecchio dell' intera capitale.


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2014 : 22:59:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E c'è anche un gruppo musicale inglese, tra i più famosi negli anni ottanta, che ha derivato il nome da questo luogo.

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2014 : 23:35:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Va bene , è la Fortezza di Spandau (Link e Link ).

L'architetto bergamasco è Francesco da Gandino.

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2014 : 00:28:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Propongo ancora un link
Link

Siamo a Berlino. La fortezza (o cittadella) di Spandau è un edificio di grande interesse che necessita di alcuni restauri (che stanno realizzando). Ricorda molto analoghe costruzioni rinascimentali italiane, ma ha forse un aspetto un po' tetro, specie se si conoscono alcuni avvenimenti storici. Negli anni trenta al suo interno fu sviluppato un centro di ricerca per lo sviluppo di armi chimiche.

Spandau è famosa anche perché vi furono custoditi i criminali di guerra nazisti condannati a pene detentive al termine del processo di Norimberga. Alcune guide riportano che i prigionieri nazisti furono custoditi all' interno della fortezza. In realtà furono custoditi in un carcere situato a breve distanza e che fu demolito alla morte di Rudolf Hess, l' ultimo criminale nazista detenuto.
Link



Giuseppe

Modificato da - marz in data 30 luglio 2014 00:40:15
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2014 : 20:24:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Inizialmente pensavo che , invece che a Berlino, Giuseppe ci avesse portato qui:


Immagine:
Quiz internazionale
232,77 KB


Almeno dal punto di vista concettuale, mi ero abbastanza avvicinata...

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 luglio 2014 : 21:35:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' vero, dal punto di vista concettuale eri molto vicina, la pianta della costruzione è abbastanza simile, ma in quella capitale non ci sono mai stato .


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 586 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,9 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net