Autore |
Discussione  |
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2014 : 01:21:06
|
Stessa piazza.. Dopo i due lati opposti di Giuseppe, vediamone un terzo.. in diurna. E' una foto di giugno..
95,74 KB
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2014 : 23:59:47
|
Beh, visto che nessuno si fa avanti, ci penso io. Siamo a Santiago di Compostela, nella bellissima Praza do Obradoiro (in galiziano) o Plaza del Obradoiro (se preferite usare il castigliano o spagnolo ufficiale). Vi avverto però che lì ci tengono ad usare il galiziano . In ogni caso non è un problema, perché sia che usino il galiziano che il castigliano, con gli italiani si finisce sempre in qualche modo con il capirsi. Link
E' la piazza dove si trova l' entrata principale della Cattedrale (che ha svariate altre entrate), ed è quella dove è situato il famoso Portico della Gloria. Rifaccio vedere il notturno della facciata occidentale (quella principale).
288,55 KB |
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 16 luglio 2014 00:07:58 |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2014 : 22:32:30
|
Giuseppe, si riesce a capire, lì a Santiago di Compostela, che cosa muove i “pellegrini” del 2014? |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2014 : 23:48:19
|
Non mi è facile rispondere alla tua domanda per il semplice motivo che non ho fatto il percorso del pellegrinaggio, se non per un tratto brevissimo, più che altro per capire con precisione in cosa consiste.
Ho però parlato con alcuni pellegrini (soprattutto ho ascoltato i loro discorsi) e direi che le motivazioni possono essere le più svariate. Alla base della partecipazione della maggior parte dei pellegrini c'è sicuramente una forte sensibilità religiosa, che però ha sfumature molto articolate. Si va dal misticismo (che in qualche caso rasenta la follia) al desiderio di svolgere un percorso interiore per cercare di ritrovare la fede perduta, passando per tutte le gradazioni intermedie.
Per altri le motivazioni possono essere le più svariate: vivere un' avventura, mettersi alla prova, avvicinarsi alla natura, conoscere il patrimonio artistico-culturale spagnolo, ritrovare se stessi, conoscere altre persone, uscire dallo stress della vita quotidiana, ecc...
La cosa forse più interessante è che tra i pellegrini puoi trovare di tutto, gente di tutte le nazioni (quando sono arrivato a Finisterre ci sono arrivato insieme a due sud-coreani), di qualunque ceto sociale (dal miliardario a chi ha bisogno di trovare i soldi per poter proseguire) e qualunque livello culturale.
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 17 luglio 2014 00:46:29 |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2014 : 00:38:44
|
In teoria, il motivo del pellegrinaggio sarebbe rappresentato in questa foto che non vi sarà difficile determinare . Ma, come sempre, un conto è la teoria, un conto è la pratica.
223,28 KB
|
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2014 : 09:28:09
|
| Messaggio originario di marz:
... Alla base della partecipazione della maggior parte dei pellegrini c'è sicuramente una forte sensibilità religiosa, che però ha sfumature molto articolate. Si va dal misticismo (che in qualche caso rasenta la follia) al desiderio di svolgere un percorso interiore per cercare di ritrovare la fede perduta, passando per tutte le gradazioni intermedie.
Per altri le motivazioni possono essere le più svariate: vivere un' avventura, mettersi alla prova, avvicinarsi alla natura, conoscere il patrimonio artistico-culturale spagnolo, ritrovare se stessi, conoscere altre persone, uscire dallo stress della vita quotidiana, ecc...
|
Mi incuriosisce molto il ritorno in auge in tempi attuali dei grandi percorsi storici di pellegrinaggio . Non mi sembra un fenomeno attribuibile soltanto ad una ritrovata religiosità e neppure alla moda: troppa fatica per un “così fan tutti....” C'è l'archetipo del viaggio, sicuramente, ma con una modalità particolare che attira e affascina molto anche me, forse perché “ esige e costa di più; occorre almeno impegnarvi il cuore e il sangue”. (H. Hesse)
|
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2014 : 20:16:55
|
Direi che alle motivazioni che ho già detto, si può sicuramente aggiungere anche questa. |
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 17 luglio 2014 20:19:24 |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 luglio 2014 : 21:20:19
|
Qualche volta pochi passi fanno fare tanta strada...
Immagine:
199,19 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2014 : 00:38:04
|
Beh, in questo caso però si dovrebbe dire che non l'hanno fatta fare....
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 luglio 2014 : 20:10:06
|
Sì, sono riusciti a bloccare la costruzione di una strada su questa costa:
Immagine:
202,02 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2014 : 23:36:12
|
Immagine:
198,06 KB
Mi riferivo alla marcia del 18 maggio 1980, culmine della protesta che portò alla sospensione dei lavori per la litoranea tra Scopello e San Vito Lo Capo e all'istituzione della RNO dello Zingaro (Link ). |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2014 : 23:55:23
|
Riaccendiamo la luce? 
Immagine:
206,7 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 luglio 2014 : 00:24:50
|
Rilancio con un altro faro. La foto è stata scattata da troppo lontano per essere nitida, ma è un faro famoso, di origine romana. Direi che è il monumento più celebre della città dove si trova. Poi lo faccio vedere meglio.
74,12 KB
|
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 luglio 2014 : 22:49:47
|
E' il faro più antico tra quelli in funzione.
Io non me ne intendo molto, ma so che la squadra di calcio della sua città ha fatto soffrire molti tifosi italiani . |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 luglio 2014 : 23:14:36
|
Devo confessare che non conosco quale squadra italiana abbia fatto soffrire. Pur seguendo il calcio, lo faccio con moderazione . Posso garantire però che il faro è meraviglioso, sicuramente l' edificio più bello ed interessante della città. E da lassù il panorama è favoloso.
|
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2014 : 00:06:46
|
| Devo confessare che non conosco quale squadra italiana abbia fatto soffrire. Pur seguendo il calcio, lo faccio con moderazione . |
E' storia di dieci anni fa. Nella stessa stagione, in Champions League, ha eliminato prima la Juventus e poi, piuttosto clamorosamente, il Milan. L'Inter non c'era .
| Posso garantire però che il faro è meraviglioso, sicuramente l' edificio più bello ed interessante della città. E da lassù il panorama è favoloso. |
Beh, sai che le tue foto noi le vediamo volentieri...
|
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
Modificato da - lucyb in data 24 luglio 2014 00:16:54 |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2014 : 21:18:46
|
Allora vuol dire che avrà fatto soffrire alcuni tifosi italiani, ma ne avrà fatto gioire altri .
Per quanto riguarda il faro, non lo faccio vedere, ma faccio vedere cosa si vede da lassù. Siamo a La Coruña, anzi, ad A Coruña, come si dice in galiziano ed oramai anche ufficialmente. Link
cliccare sulla foto
298,16 KB |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2014 : 21:21:48
|
E questo è il faro (davvero magnifico), simbolo della città. Link |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2014 : 22:45:41
|
| Messaggio originario di lucyb:
Riaccendiamo la luce? 
Immagine:
206,7 KB
|
Purtroppo questo invece non so dove è... |
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 luglio 2014 : 23:54:13
|
Va bene, allargo un po'.
Immagine:
204,72 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Discussione  |
|