Autore |
Discussione  |
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2014 : 07:47:00
|
| Messaggio originario di marz:
Altre scarpe non mi pare di averne, né le tue so da dove vengano. Posso però proporre questa.
230,01 KB
|
sembra la piana di marea di Mont San Michel... |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2014 : 13:24:39
|
Già...Attenti alla marea...
Immagine:
218,12 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2014 : 13:26:07
|
...di persone .
Immagine:
177,17 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2014 : 23:42:38
|
Nuova. Altro mare.
Immagine:
238,62 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2014 : 00:07:59
|
Bella. Più che altro, sembra una meringa . |
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 10 luglio 2014 00:08:53 |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3525 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2014 : 08:59:53
|
| Messaggio originario di lucyb:
Nuova. Altro mare.
Immagine:
238,62 KB
|
beh, qui direi quasi che "pulsa" la geologia...considera che è un luogo, per quanto riguarda certi particolari studi geologici, conosciuto a livello mondiale;
ma di chi è questa scala? |
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 luglio 2014 : 09:33:49
|
E' turca, ma non è turca. Inconfondibile, comunque!
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2014 : 21:31:37
|
Sì, è la Scala dei Turchi (Link ). Qui (Link ) qualche cenno sulla roccia di cui è costituita.
Immagine:
213,79 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 luglio 2014 : 00:03:33
|
La conoscevo, ma non l' avevo mai vista con queste inquadrature. Davvero bella. |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 luglio 2014 : 00:09:26
|
Tenderei ad escludere che, senza ulteriori indicazioni, siate in grado di identificare questa isoletta europea . Però, vediamo.
216,99 KB |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 luglio 2014 : 00:49:30
|
Come si intravede, l' isola è dotata sia di una fortezza che di un faro.
|
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 luglio 2014 : 09:37:35
|
Ed è situata alla foce di un fiume. |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 luglio 2014 : 15:34:54
|
Ed il fiume sfocia nell' Oceano Atlantico. |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2014 : 00:59:34
|
| Messaggio originario di marz:
Tenderei ad escludere che, senza ulteriori indicazioni, siate in grado di identificare questa isoletta europea . Però, vediamo.
216,99 KB
|
Il Portogallo fotografato dalla Spagna. Effettivamente non era semplice, anche se il tipo di costa mi aveva portato subito in Atlantico. Il fiume è il Mino, confine tra le due nazioni, l'isolotto è questo: Link
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2014 : 01:18:32
|
Sì, bravo, è il Portogallo fotografato dalla Spagna . Domani allargo l' inquadratura per far vedere meglio. Nel caso (suppongo molto remoto ) foste interessati alle antiche dispute di confine fra Spagna e Portogallo, posso suggerirvi questo link (in inglese) Link
|
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2014 : 02:02:54
|
| Messaggio originario di Stepa:
Continuiamo con la sezione calzature?
117,41 KB
Stefano
|
Devo ammettere che così come l'avevo proposta, questa era abbastanza difficilotta. Il collegamento con lo scarpone di Giuseppe è doppio. Non solo sono calzature, ma sono anche tutte legate al Cammino di Santiago. Se lo scarpone è a Cabo Fisterra, km 0, questi sandali sono tra 'O Pino e Arzùa, lungo il cammino. Sono parte di un sacrario che commemora lo sfortunato "peregrino" svizzero Guillelmo Watt, che ci ha rimesso le penne ad un solo giorno dalla meta. Link
147,82 KB
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2014 : 20:20:49
|
| Messaggio originario di Stepa:
| Messaggio originario di marz:
Tenderei ad escludere che, senza ulteriori indicazioni, siate in grado di identificare questa isoletta europea . Però, vediamo.
216,99 KB
|
Il Portogallo fotografato dalla Spagna. Effettivamente non era semplice, anche se il tipo di costa mi aveva portato subito in Atlantico. Il fiume è il Mino, confine tra le due nazioni, l'isolotto è questo: Link
Stefano
|
E' l' isola di Insua, al confine fra Spagna e Portogallo. Il Rio Minho separa le due nazioni. La foto è stata scattata dalla Spagna; al di là del fiume, c'è il Portogallo.
210,94 KB |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2014 : 22:00:51
|
E qui dove siamo?
152,95 KB |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2014 : 00:48:11
|
Siamo nel posto dove sarebbe arrivato volentieri Guillermo Watt, poveraccio! Ho un bel servizio fotografico recentissimo, quasi contemporaneo al tuo, di chi invece c'è arrivato, a piedi. Non riesco ad aprirlo, riproverò domani.
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 luglio 2014 : 01:01:19
|
Purtroppo (fotograficamente parlando ), la maestosa cattedrale era in restauro.
288,55 KB |
Giuseppe |
 |
|
Discussione  |
|