testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 CITTA' E PAESI DEL MEDITERRANEO
 Quiz internazionale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 586

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 luglio 2014 : 18:56:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
C'è un nesso tra l'opera d'arte di cui ho appena parlato e questa cittadina.

Quiz internazionale
100,22 KB
Quale?
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 luglio 2014 : 00:44:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Felice di ritrovarvi .

Si tratta di Albissola Marina.Link

Qui Piero Manzoni presentò per la prima volta le sue famose scatolette. Link

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 luglio 2014 : 00:49:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nuova. Anche su questa si può discutere.


Immagine:
Quiz internazionale
248,51 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2014 : 00:14:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Siamo in Italia.


Immagine:
Quiz internazionale
199,16 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2014 : 21:57:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se non vi piace, lo capisco. Ha impressionato molto anche me.

E' un angosciante sudario di cemento, una enorme pietra tombale stesa a coprire ed annullare persino i ricordi della vita. Terribile.


Immagine:
Quiz internazionale
206,66 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2014 : 22:08:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Messaggio originario di ReGGinetta:

Messaggio originario di marz:

Sono due proposte molto belle, ma sono in partenza anch' io ed impossibilitato per qualche giorno a partecipare.

Vi saluto con quest' opera. E' un' opera famosa ed esposta in uno dei più importanti musei italiani di arte contemporanea. E (lo dico non per voi, ma per i frequentatori occasionali) non è uno scherzo.

La proposta non è difficilissima da indovinare, ma qui vince (come sempre, del resto ) non chi la indovina, ma chi fa il commento più intelligente o divertente. Non date la soluzione, ma fate commenti all' altezza della proposta. Attenti però a non esagerare .


Quiz internazionale
100,56 KB


Che dire...l'artista si vede anche nel momento del bisogno

Condivido in pieno il senso di quest'opera, o meglio il messaggio del suo autore. Basta avere un nome e si può vendere a peso d'oro di tutto, anche quella roba lì. E mi riconduco al discorso fatto un pochino di tempo fa su opere moderne (vetri rotti, sampietrini e immondizia varia) spacciata per arte (?), ma che non hanno nulla a che vedere con lei. 30 grammi d'oro.. L'anno emulato in tanti, ma nessuno ha venduto una sola scatoletta. Inserisco una foto dell'artista, soddisfatto, dopo aver.. prodotto l'opera.

Quiz internazionale
84,5 KB
Stefano


Può sembrare strano, ma avevo sentito parlare dell' opera molto tempo fa, quando non avevo idea di cosa fosse l' arte contemporanea ed avevo pensato che fosse uno scherzo inventato dal giornalista. Poi, saputane di più, mi era sembrata una cosa francamente demenziale.
Adesso che (purtroppo) sono passati un po' di anni e conosco qualcosina (non troppo) di arte contemporanea, la mia opinione è che si sia trattato di una riuscita provocazione. Credo sia difficile definirla altro.


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2014 : 22:13:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Messaggio originario di Stepa:

Brava ReGGinetta! Scarseggiamo a proposte, ed è un pochino che da questo punto di vista sono assente, quindi ne inserisco un paio:

La prima: Castello italiano

Quiz internazionale
109,41 KB
Stefano

Non è difficile....

Quiz internazionale
105,52 KB
Stefano


Qui ci sono stato un po' di anni fa.
Link


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2014 : 23:51:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucyb:

Se non vi piace, lo capisco. Ha impressionato molto anche me.

E' un angosciante sudario di cemento, una enorme pietra tombale stesa a coprire ed annullare persino i ricordi della vita. Terribile.


Immagine:
Quiz internazionale
206,66 KB

Terribile... ed orribile.. Link
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 luglio 2014 : 00:06:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono d' accordo. Direi che dal punto di vista artistico preferisco senz' altro lo sforzo creativo di Manzoni a questo scempio.


Giuseppe

Modificato da - marz in data 04 luglio 2014 00:09:17
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 luglio 2014 : 01:03:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se poi voleste sapere dove sono stato, date un' occhiata a questo . Non sottovalutatelo però, perché è probabilmente lo scarpone più famoso al mondo.


Quiz internazionale
224,7 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 luglio 2014 : 01:21:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'idea era quella di scrivere: "non sei stato certo al mare". Avrei preso una grossa cantonata!
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 luglio 2014 : 15:07:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Messaggio originario di lucyb:

Se non vi piace, lo capisco. Ha impressionato molto anche me.

E' un angosciante sudario di cemento, una enorme pietra tombale stesa a coprire ed annullare persino i ricordi della vita. Terribile.


Immagine:
Quiz internazionale
206,66 KB

Terribile... ed orribile.. Link
Stefano


Vorrei tornare per un attimo al Cretto di Burri ( non mi sento di chiamarlo Gibellina Vecchia ...), per raccontarvi la mia esperienza.

Mi sono avvicinata a questo luogo con atteggiamento superficiale da turista, intenzionata a vedere, dopo il "laboratorio d'arte contemporanea a cielo aperto" di Gibellina Nuova (Link ), anche l'opera di “Land Art” di Burri. L'artista umbro ,seguendo un progetto avviato nel 1984, ha cementificato e coperto le macerie del centro storico di Gibellina Vecchia (Link ), distrutta dal terremoto del gennaio 1968.

In questo luogo terribile ho avuto la fortuna di incontrare una ragazza, figlia di gibellinesi, di ascoltare i suoi racconti, di percorrere con lei le crettature, di avvertire il suo grande bisogno di trovare tra il cemento qualcosa che ponesse lì le sue radici. L'ho seguita anche in un altro paese del Belice, dove i ruderi sono stati lasciati a testimonianza della vita precedente il terremoto. Anche qui lei cercava e scrutava qualsiasi piccolo reperto che il vento poteva aver portato alla luce dalle macerie...

Dopo questo incontro non mi sento più di dire soltanto: “Che bello!” o “Che brutto!”. Credo di aver ricevuto un grande dono, che mi ha permesso di capire molto di più e di provare maggior rispetto.

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 luglio 2014 : 20:33:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

L'idea era quella di scrivere: "non sei stato certo al mare". Avrei preso una grossa cantonata!
Stefano




Sì sono stato al mare e questa inquadratura lo dimostra inequivocabilmente.
Ah, sono stato al mare solo dal punto di vista formale .


Quiz internazionale
200,16 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2014 : 08:09:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao marz,
molto bella e curiosa questa immagine, mi incuriosisce davvero, ma non ho idea a cosa si riferisca;
certo comunque che anche il fatto di essercene uno solo della coppia deve avere un senso...o no?
e perché "formalmente" al mare? cos'è il mar morto?
è d trekking o militare?

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2014 : 08:17:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ah, l'ho trovato...certo, da lì in poi non c'è più terra da calpestare, vero?

maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2014 : 10:37:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, siamo alla fine del mondo; letteralmente siamo "alla fine della Terra".
Od almeno, così si pensava un tempo .



Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2014 : 20:04:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mmmh ! Piacerebbe anche a me arrivare lì, ma vorrei farlo come si deve. Quando mai ne avrò il tempo e le forze ?!

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2014 : 22:27:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Siamo a Cabo Finisterre (in castigliano) o Cabo Fisterra (in galiziano), che si riteneva essere l' ultimo lembo occidentale dell' Europa e quindi in pratica il luogo dove finiva la Terra.
Occorre dire, con un po' di pignoleria , che il punto più ad ovest dell' Europa continentale si trova in realtà in Portogallo (Cabo da Roca). Ma questa precisazione non toglie nulla alla suggestione del posto.

Lo scarpone, a dire il vero, non vuole rappresentare la "Finis Terrae", ma è una rappresentazione del "Cammino di Santiago".
Cabo Fisterra è in un certo senso il Km 0 del Cammino di Santiago.

Immagine:
Quiz internazionale
296,72 KB


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 luglio 2014 : 12:32:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Continuiamo con la sezione calzature?

Quiz internazionale
117,41 KB
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 luglio 2014 : 01:15:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altre scarpe non mi pare di averne, né le tue so da dove vengano.
Posso però proporre questa.


Quiz internazionale
230,01 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 586 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,45 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net