testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 CITTA' E PAESI DEL MEDITERRANEO
 Quiz internazionale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 586

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2014 : 23:59:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In attesa di saperne di più sulle serrature egizie e non, propongo questa che mi pare difficile. Francia.


Quiz internazionale
206,31 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2014 : 13:35:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

... in un mondo che si fa per noi europei sempre meno sicuro, siamo tutto sommato disposti a sacrificare parte della nostra sovranità per avere più sicurezza.





Non c'è dubbio. E' naturale desiderare per sé, per la propria famiglia e per la propria terra, benessere e sicurezza ed è giusto che chi ci governa si adoperi per contrastare le nuove o rinascenti minacce.

Ma la paura è una gran brutta bestia (si può dire in FNM ?) e non dobbiamo lasciare che ci domini.

Proprio perché siamo più liberi di molti altri uomini e possiamo esprimerci , sia con il voto , sia con un'infinità di altre modalità ,noi tutti abbiamo il dovere di tenere alta la guardia anche nei confronti dei “mezzi”, che, a parer mio, non sono sempre giustificati dal “fine” e non abdicare ai principi fondamentali che ispirano la nostra convivenza civile.

Noi che possiamo ricordiamoci almeno oggi (sono giusto 25 anni ) di questo coraggioso ragazzo:
Link e Link



Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2014 : 20:24:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

In attesa di saperne di più sulle serrature egizie e non, propongo questa che mi pare difficile. Francia.


Quiz internazionale
206,31 KB


In questa bella cittadina francese nacque un papa.


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2014 : 23:25:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dietro la casa sull'acqua spunta la Cattedrale di Saint-Étienne.

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2014 : 00:52:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non proprio facile, indubbiamente. Siamo nella regione del Midi-Pirenei, dipartimento del Lot. La cittadina è Cahors, vi nacque nel 1249 Jacques_Arnaud d'Euse, che diventò il 196° papa con il nome di Giovanni XXII.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2014 : 01:04:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Diciamolo francamente, non è che Giovanni XXII godesse in Italia di buona fama

...Due anni dopo veniva eletto ad Avignone il nuovo papa, Giacomo di Cahors, vecchio di settantadue anni, col nome appunto di Giovanni Ventiduesimo, e voglia il cielo che mai più alcun pontefice assuma un nome ormai così inviso ai buoni...


...Il Signore mi conceda la grazia di essere testimone trasparente degli accadimenti che ebbero luogo all'abbazia di cui è bene e pio si taccia ormai anche il nome, al finire dell'anno del Signore 1327 in cui l'imperatore Ludovico scese in Italia per ricostituire la dignità del sacro romano impero, giusta i disegni dell'Altissimo e a confusione dell'infame usurpatore simoniaco ed eresiarca che in Avignone recò vergogna al nome santo dell'apostolo (dico l'anima peccatrice di Giacomo di Cahors, che gli empi onorarono come Giovanni Ventiduesimo)...


Entro trenta secondi e senza fare alcuna ricerca, dovete dirmi da dove ho tratto questi due brani.


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 giugno 2014 : 13:38:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

In attesa di saperne di più sulle serrature egizie e non, propongo questa che mi pare difficile. Francia.


Quiz internazionale
206,31 KB


Loro parlano una lingua come parzialmente in Italia...


"Good people don't go into government" (D. Trump)

Quiz internazionale
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2014 : 21:11:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Nuova proposta.

Quiz internazionale
190,85 KB
Perchè capiate dov'è, vi devo soltanto dire che siamo .. in Europa!
Stefano


Credo che la foto sia stata scattata a San Benedetto in Perillis (AQ). Riprende un tipo di serratura che è molto simile a quelle egiziane del III millennio a.C. e che, inspiegabilmente, in Italia si può trovare, ancora in uso, solo in questo paese.Link

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2014 : 21:17:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Diciamolo francamente, non è che Giovanni XXII godesse in Italia di buona fama

...Due anni dopo veniva eletto ad Avignone il nuovo papa, Giacomo di Cahors, vecchio di settantadue anni, col nome appunto di Giovanni Ventiduesimo, e voglia il cielo che mai più alcun pontefice assuma un nome ormai così inviso ai buoni...


...Il Signore mi conceda la grazia di essere testimone trasparente degli accadimenti che ebbero luogo all'abbazia di cui è bene e pio si taccia ormai anche il nome, al finire dell'anno del Signore 1327 in cui l'imperatore Ludovico scese in Italia per ricostituire la dignità del sacro romano impero, giusta i disegni dell'Altissimo e a confusione dell'infame usurpatore simoniaco ed eresiarca che in Avignone recò vergogna al nome santo dell'apostolo (dico l'anima peccatrice di Giacomo di Cahors, che gli empi onorarono come Giovanni Ventiduesimo)...


Entro trenta secondi e senza fare alcuna ricerca, dovete dirmi da dove ho tratto questi due brani.




Se valgono anche i trenta secondi (circa ) dalla lettura , posso rispondere. Li hai tratti da Il nome della rosa di Eco.

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 giugno 2014 : 23:36:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E prima di Eco, ci aveva già pensato Dante .
Link

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2014 : 02:27:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucyb:

Messaggio originario di Stepa:

Nuova proposta.

Quiz internazionale
190,85 KB
Perchè capiate dov'è, vi devo soltanto dire che siamo .. in Europa!
Stefano


Credo che la foto sia stata scattata a San Benedetto in Perillis (AQ). Riprende un tipo di serratura che è molto simile a quelle egiziane del III millennio a.C. e che, inspiegabilmente, in Italia si può trovare, ancora in uso, solo in questo paese.Link

Si, siamo a San Benedetto in Perillis, comune dell' aquilano semidistrutto dal recente terremoto, ma che dal momento che non rientra nel cosiddetto "cratere" sembra che non abbia avuto e non avrà un soldo per la ricostruzione. Ed è un vero peccato, perche è destinato a scomparire insieme alle sue notevoli bellezze (mura medioevali ed altro, come ad esempio l'Abbazia di San Benedetto dell' VIII secolo). San Benedetto, (Link) attualmente 46 abitanti residenti, praticamente solo ottuagenari, è l'unico comune d'Europa dove è ancora possibile vedere in funzione le serrature in legno già in uso in Egitto 3500 anni fa, se non addirittura in Mesopotamia nel 2000 a.c., importate, sembra, dai Crociati di ritorno dalla Terra Santa. Il brevetto del lucchetto Yale, a detta degli stessi inventori, è da ricondursi a questo tipo di serratura. Qui vediamo una serie di chiavi, originali o ricostruite.

Quiz internazionale
152,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2014 : 02:40:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi mostro anche, visto dal retro, il meccanismo, con la chiave inserita.

Quiz internazionale
119,49 KB
Le mani sono quelle del sindaco del paese, che mi ha fatto da cicerone, e grazie alla cui cortesia ho potuto visitare l'invisitabile.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2014 : 14:01:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh, certo la chiave è un po' ingombrante da mettere in tasca .
Scherzi a parte, è una proposta davvero molto interessante e di cui non avevo mai sentito parlare.


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2014 : 22:38:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è una proposta speciale. Siamo in un posto inedito e davvero bello.


Quiz internazionale
194,51 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 giugno 2014 : 01:35:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il posto è veramente bello e suggestivo, il timpano è quanto meno... inquietante.
Siamo in una nazione che a quanto vedo hai visitato... a tappeto
1 Superbia
2 Lussuria
3 Pigrizia
4 Avarizia
5 Invidia
6 Ira
7 Gola

Quiz internazionale
127,37 KB
Tutti rappresentati.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 giugno 2014 : 22:40:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E il timpano della chiesa abbaziale di Sainte-Foy , a Conques , dipartimento dell'Aveyron nella regione del Midi-Pirenei. Link(Conques)

Spettacolare raffigurazione del classico tema del Giudizio Universale.
La foto di Giuseppe riprende la metà destra del registro inferiore del timpano, dedicata all'Inferno. Qualche dettaglio in questo Link .

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 giugno 2014 : 00:28:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, il timpano (di cui avete visto un dettaglio) è un raro capolavoro dell' arte romanica. E, più in generale, la chiesa e la zona circostante sono davvero belle.

Il posto rimane abbastanza isolato rispetto alle principali direttrici stradali francesi e non è facilissimo da raggiungere. Ma ne vale la pena.

Era (ed è) una delle tappe principali del Cammino di Santiago in territorio francese.


Giuseppe

Modificato da - marz in data 10 giugno 2014 00:28:46
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 giugno 2014 : 21:02:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Proporrei questa .


Quiz internazionale
213,38 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2014 : 01:06:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Murale parte di una riuscitissima campagna pubblicitaria di un noto grafico francese di origini ucraine. Di "manifesti" simili fu tappezzata la Francia, molti sono ancora visibili, ma non ho ancora scoperto dove sia questo.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 giugno 2014 : 13:16:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccolo. E' ancora in Aveyron, a Najac (Link ), un altro "bel villaggio di Francia".


Immagine:
Quiz internazionale
235,82 KB


Ma questo Dubonett (Link) è buono ?

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 586 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,51 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net