Autore |
Discussione  |
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 giugno 2014 : 20:19:07
|
Non lo ho mai provato. Se mi capiterà l' occasione lo proverò, ma per semplice curiosità. A me piace solo il buon vino .
Il Dubonnet era uno dei più famosi aperitivi francesi con una storia molto interessante, in quanto originariamente era utilizzato dai legionari francesi per proteggersi contro la malaria (contiene, fra le altre sostanze, dell' estratto di china).
Era pubblicizzato in vari modi ed uno dei più frequenti erano questi murales. Nella cosiddetta "Francia profonda" non è raro imbattersi ancora adesso in uno di questi vecchi murales.
Purtroppo però mi sembra di aver capito che adesso lo producano nel Kentucky (USA). Mistero della globalizzazione . Sicuramente non è più diffuso come in passato.
Come curiosità posso fa vedere questa pubblicità degli anni 60 con Fernandel (credo per il mercato statunitense). Link
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 11 giugno 2014 20:22:11 |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 00:05:02
|
Nuova. Italia.
Immagine:
223,72 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 giugno 2014 : 22:59:01
|
Si trova in questa cripta:
Immagine:
233,37 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2014 : 22:08:34
|
E'la cripta di questa abbazia:
Immagine:
192,96 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2014 : 23:03:39
|
Ma è un' abbazia o un' abbadia ?
|
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 giugno 2014 : 23:15:38
|
| Messaggio originario di Stepa:
Il posto è veramente bello e suggestivo, il timpano è quanto meno... inquietante.
Stefano
|
Eh, Stefano, c'è anche di peggio. Questo per esempio . Anche qui siamo in una bellissima e famosa chiesa francese, ma in un posto diverso dal precedente.
258,33 KB |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 giugno 2014 : 23:27:32
|
Giuseppe, indubbiamente questa è ancora più inquietante (Ma dove le vai a trovare?). Non ho ancora una risposta, ma mi sembra che la "formella" non sia originale. Di totale perplessità l'espressione del soggetto... a destra.
Stefano |
Modificato da - Stepa in data 15 giugno 2014 23:28:25 |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 giugno 2014 : 23:28:16
|
No, è del tutto originale e ce ne sono altre simili. Non ne sono sicurissimo, ma credo che l' insieme sia stato spostato da un portale ad un altro della stessa chiesa. Ma il tutto era già avvenuto in epoca medievale.
Quello illustrato è un dettaglio dell' archivolto del portale di una cattedrale francese, dove viene rappresentata, con immagini come questa, la lotta fra i vizi e la virtù.
Mi verrebbe da dire, a commento dell' immagine, che, talvolta, il confine fra vizio e virtù è molto labile .
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 15 giugno 2014 23:38:07 |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 00:01:42
|
Ci siamo passati vicino una pagina fa. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 20:44:35
|
Sì, l' immagine è tratta dall' archivolto del portale nord della Cattedrale di Cahors e mostra il supplizio dell' impalamento. Tale tortura era molto rara in Europa (talora usata per "punire" gli omosessuali), ma, in epoca medievale, abbastanza comune in Medio Oriente.
Per saperne di più si può leggere qui (è in francese, ma parecchio interessante e tra l' altro sostiene, credo a ragione, che non ci sia stato nessuno spostamento del portale). Link
|
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 22:03:30
|
E questo è il portale nord nell' insieme.
243,32 KB |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 giugno 2014 : 23:53:48
|
Città italiana inedita (credo).
157,57 KB |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 giugno 2014 : 01:44:18
|
Nuova. Strada famosa....
177,05 KB
Stefano |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 giugno 2014 : 01:48:53
|
Nuova. Via famosa....
223,14 KB
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2014 : 00:15:20
|
Stefano, un balzo lungo quasi tutta l'Europa... |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2014 : 00:22:32
|
| Messaggio originario di marz:
Città italiana inedita (credo).
157,57 KB
|
Mi pare interessante, ma difficile. Non posso dedicarci del tempo, perché sto per partire. A rileggerci tra un po'.

|
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2014 : 01:17:55
|
| Messaggio originario di lucyb:
Stefano, un balzo lungo quasi tutta l'Europa...
|
Si Lucy, un balzo di quasi 3200 chilometri.
Stefano |
 |
|
ReGGinetta
Utente nuovo
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 giugno 2014 : 16:08:22
|
| Messaggio originario di Stepa:
Nuova. Strada famosa....
177,05 KB
Stefano
|
Norvegia... Strada Troll, famossissima per il caratteristico paesaggio e le curvature che la contraddistinguono. |
|
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2014 : 01:04:33
|
Brava Regina, non credo fosse facile! Norvegia, quello nella foto è il tratto più ardito, da brividi, della strada panoramica che i norvegesi chiamano "Sentiero dei Troll". Siamo a ridosso del più bel fiordo, il Geiranger, inserito nel Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Link Ma... l'altra strada, quella decisamente più... meridionale?
Stefano |
 |
|
ReGGinetta
Utente nuovo
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 giugno 2014 : 01:52:48
|
| Messaggio originario di Stepa:
Nuova. Via famosa....
223,14 KB
Stefano
|
Questa, decisamente più a Sud rispetto alla prima (!) è la via Krupp di Capri. Regalo fatto alla città dal magnate Alfred Friedrich Krupp... |
|
 |
|
Discussione  |
|