Autore |
Discussione  |
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 maggio 2014 : 00:29:13
|
Proporrei questa.
224,05 KB |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 maggio 2014 : 00:45:48
|
| Messaggio originario di Stepa:
Ancora una nuova, questa è di ieri.
164 KB Qui qualcuno ha creato qualcosa che io, ma non solo io, ritengo un capolavoro.
Stefano
|
E' l'Hotel Vittoria di Sorrento, nel quale Lucio Dalla, durante un soggiorno, trovò l'ispirazione per comporre la sua "Caruso". La spiegazione in questo Link (brano_musicale) E questo è il panorama mozzafiato dell'antistante Golfo di Napoli.
97,07 KB
Stefano |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 maggio 2014 : 01:25:58
|
| Messaggio originario di marz:
Proporrei questa.
224,05 KB
|
Giuseppe, con quello sfondo e col biscione, difficile non arrivarci...
88,29 KB
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 maggio 2014 : 20:23:45
|
| Messaggio originario di Stepa:
| Messaggio originario di Stepa:
Ancora una nuova, questa è di ieri.
164 KB Qui qualcuno ha creato qualcosa che io, ma non solo io, ritengo un capolavoro.
Stefano
|
E' l'Hotel Vittoria di Sorrento, nel quale Lucio Dalla, durante un soggiorno, trovò l'ispirazione per comporre la sua "Caruso". La spiegazione in questo Link (brano_musicale) E questo è il panorama mozzafiato dell'antistante Golfo di Napoli.
97,07 KB
Stefano
|
Sì, una delle più belle canzoni italiane di tutti i tempi. Link
|
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 maggio 2014 : 20:49:54
|
E, giacchè ci siamo, non facciamoci mancare niente . Link |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2014 : 22:15:58
|
| Messaggio originario di Stepa:
| Messaggio originario di marz:
Proporrei questa.
224,05 KB
|
Giuseppe, con quello sfondo e col biscione, difficile non arrivarci...
88,29 KB
Stefano
|
Eh, ma non basta . Qual' è la stranezza (o forse sarebbe meglio dire la curiosità) della statua?
|
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2014 : 23:45:30
|
| Messaggio originario di Cmb:
Germania....
|
Mi sa che espertissimo di Germania qui non c'è nessuno. Serve qualche altra indicazione. |
Giuseppe |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 maggio 2014 : 00:27:24
|
| Messaggio originario di marz:
| Messaggio originario di Cmb:
Germania....
|
Mi sa che espertissimo di Germania qui non c'è nessuno. Serve qualche altra indicazione.
|
Scusa, ma i Romani ci erano e hanno messo le prime pietre.... non siete degenerati che non potete riconoscere la vostra vecchia patria....
oggi è una piccola città con università...
|
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2014 : 01:25:18
|
| Messaggio originario di marz:
| Messaggio originario di Stepa:
| Messaggio originario di marz:
Proporrei questa.
224,05 KB
|
Giuseppe, con quello sfondo e col biscione, difficile non arrivarci...
88,29 KB
Stefano
|
Eh, ma non basta . Qual' è la stranezza (o forse sarebbe meglio dire la curiosità) della statua?
|
Siamo a Milano, al Castello Sforzesco, simbolo "laico" della città. La curiosità è che il santo rappresentato è San Giovanni Nepomuceno. E non ci sarebbe niente di male, se non fosse per il fatto che è stato commissionato nel 1727 durante la dominazione austriaca. Nel caso specifico, San Giovanni Nepomuceno era stato commissionato quale patrono e protettore degli eserciti austriaci .
Nepomuceno comunque è un nome un po' "astruso" in italiano ed i milanesi ne storpiavano il nome. Invece di San Giovanni Nepomuceno, chiamavano la statua San Giovanni né più né meno .
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 18 maggio 2014 01:27:40 |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2014 : 18:17:04
|
| Messaggio originario di marz:
Nepomuceno comunque è un nome un po' "astruso" in italiano ed i milanesi ne storpiavano il nome. Invece di San Giovanni Nepomuceno, chiamavano la statua San Giovanni né più né meno .
|
"San Giuan ne pu ne men", che in rete si può trovare anche "tradotto" in "San Giuan ne pu ne uomini"... |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2014 : 18:23:03
|
Nuova. Questa volta si tratta di una persona. La sua figura viene associata ad un monte.
Immagine:
232,88 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2014 : 18:31:22
|
Non credo che il suo volto sia molto conosciuto, e, probabilmente, nemmeno la sua storia. Qui si può vedere come è morto:
Immagine:
199,88 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2014 : 22:58:17
|
Stavo giusto rileggendo "Il nome della rosa" . Forse ne avevamo già parlato nel forum, ma non ricordo se in questa od in un' altra discussione. La montagna comunque è questa.
163,39 KB |
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2014 : 23:50:57
|
| Messaggio originario di marz:
Stavo giusto rileggendo "Il nome della rosa" .
|
  |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2014 : 22:51:58
|
Non conosco bene la storia del Lazzaretti e non mi sento di giudicare. In linea di massima questi personaggi non mi ispirano particolare simpatia. Ritengo però che la sua uccisione sia stata immotivata e che l' episodio della sua morte possa ritenersi, per molti versi, un omicidio politico. Sicuramente era un personaggio scomodo per molti.
Secondo me, "Il nome della rosa" (pur ambientato 500 anni prima) analizza bene, dal punto di vista sociologico, le motivazioni alla base del successo del proselitismo del Lazzaretti. Il Monte ovviamente è l' Amiata. Link
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 19 maggio 2014 22:52:50 |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 maggio 2014 : 23:03:09
|
Questa è difficile. Ma solo perché mi aspetto descrizione e commenti all' altezza del sito dove siamo .
171,59 KB |
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 maggio 2014 : 21:59:35
|
| Messaggio originario di marz:
Non conosco bene la storia del Lazzaretti e non mi sento di giudicare. In linea di massima questi personaggi non mi ispirano particolare simpatia. Ritengo però che la sua uccisione sia stata immotivata e che l' episodio della sua morte possa ritenersi, per molti versi, un omicidio politico. Sicuramente era un personaggio scomodo per molti.
Secondo me, "Il nome della rosa" (pur ambientato 500 anni prima) analizza bene, dal punto di vista sociologico, le motivazioni alla base del successo del proselitismo del Lazzaretti. Il Monte ovviamente è l' Amiata. Link
|
Anch'io sapevo e so poco del “profeta dell'Amiata". Penso che, al di là dei toni visionari e delle esagerazioni verbali, abbia semplicemente cercato di vivere radicalmente la propria fede , ponendola come fondamento del proprio progetto sociale: se siamo tutti fratelli, anche la proprietà diventa comune; anche le donne possono esprimersi (e votare); tutti i fanciulli, indistintamente, possono e devono studiare,ecc... Ovvio che contro di lui si sia accanito lo Stato ed anche la Chiesa ; scontati i processi e gli interventi dei “luminari”, decisi a dimostrare che fosse pazzo. Alla fine , come ammette e scrive anche la mia asettica guida turistica, fu “ucciso dall'ordine costituito”.
In FNM se ne era parlato qui:Link
(Giuseppe, ho completamente frainteso il tuo riferimento a “Il nome della rosa”e quindi le mie risate non ci stanno proprio .Mi scuso.) |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
Modificato da - lucyb in data 20 maggio 2014 22:00:28 |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 00:35:13
|
Figurati. Non lo avevo neanche capito che avevi frainteso . Sul "profeta dell' Amiata" non mi sento di sbilanciarmi. Sulla sua figura forse pesano troppo i pareri ideologici ed io, quando ci sono di mezzo le ideologie, mi sento a disagio .
|
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 00:39:23
|
| Messaggio originario di marz:
Questa è difficile. Ma solo perché mi aspetto descrizione e commenti all' altezza del sito dove siamo .
171,59 KB
|
Qui siamo in uno dei luoghi antichi più famosi al mondo. In un certo senso, potremmo dire che qui è nata la nostra civiltà . |
Giuseppe |
 |
|
ReGGinetta
Utente nuovo
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
18 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2014 : 02:11:00
|
| Messaggio originario di marz:
| Messaggio originario di marz:
Questa è difficile. Ma solo perché mi aspetto descrizione e commenti all' altezza del sito dove siamo .
171,59 KB
|
Qui siamo in uno dei luoghi antichi più famosi al mondo. In un certo senso, potremmo dire che qui è nata la nostra civiltà .
|
Il partenone...la Grecia, che spettacolo! |
|
 |
|
Discussione  |
|