testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Città, Montagne, Laghi, Itinerari, Immagini del Mediterraneo
 CITTA' E PAESI DEL MEDITERRANEO
 Quiz internazionale
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 586

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2014 : 00:23:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E dove potrei avere fotografato la foto, hai qualche idea? E' difficile, ma forse andando ad intuito si può riuscirci.
Comunque è nella stessa città dove ho fotografato questa.


Quiz internazionale
262,83 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 aprile 2014 : 23:50:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è RUI RUI di Jaume Plensa fotografata a Palazzo Cavalli Franchetti, a Venezia ( Link).

L'altra foto penso che tu l'abbia scattata a Palazzo Grassi, perchè opere di Jeff Koons fanno parte della collezione Pinault (Link ).

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2014 : 00:36:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, siamo nel giardino di Palazzo Cavalli Franchetti. Qui la vediamo nella sua ambientazione. Posto meraviglioso a dir poco. E' una delle vedute più famose di Venezia. Secondo me, anche Rui Rui ci stava proprio bene. La foto è del novembre 2013.


Quiz internazionale
258,88 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2014 : 00:41:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La foto di Jeff Koons con Cicciolina, che, per quanto possa stupire, è stata sua moglie (credo abbiano anche avuto un figlio), non è fotografata a Palazzo Grassi, ma, in un altro Palazzo che (ovviamente direi) ha a che fare con la Biennale.
Domani lo faccio vedere.


Giuseppe

Modificato da - marz in data 11 aprile 2014 00:44:28
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2014 : 20:26:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Siamo qui.
Link


Quiz internazionale
271,41 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2014 : 10:39:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le proposte che riguardano Venezia sono sempre bellissime . Le immagini parlano da sole e c'è poco da commentare. Non mi stanco mai di vederla .

Per quanto riguarda Jeff Koons e l'arte contemporanea in generale, non credo di avere particolari pregiudizi. Non la conosco a fondo e quindi spesso mi astengo dal giudicare, però, francamente, non mi piace neanche sentirmi presa in giro. In molte occasioni mi verrebbe da invocare l'intervento di decine di persone che agiscano come Anna Macchi....Chi è? Per me è una persona di grande, grandissimo buon senso. Trovate ciò che ha fatto...

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2014 : 13:29:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lucy, non sarei d' accordo.
Innanzitutto esprimo tutta la mia comprensione e solidarietà ad Anna Macchi .
Ho visto (in rete) le opere che lei ha cestinato e credo che quello dove lei le ha messe sia il posto giusto.
Ma penso anche che generalizzare sarebbe un grosso errore. Quando avrò più tempo cercherò di spiegarmi meglio.


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2014 : 18:09:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nord-est.


Quiz internazionale
189,24 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2014 : 23:54:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui Venezia subì una dolorosa sconfitta.

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2014 : 00:15:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Lucy, non sarei d' accordo.
Innanzitutto esprimo tutta la mia comprensione e solidarietà ad Anna Macchi .
Ho visto (in rete) le opere che lei ha cestinato e credo che quello dove lei le ha messe sia il posto giusto.
Ma penso anche che generalizzare sarebbe un grosso errore. Quando avrò più tempo cercherò di spiegarmi meglio.




Giuseppe, la mia non voleva essere una stroncatura di tutta l'arte contemporanea. Come dicevo, non la conosco a fondo, ma mi interessa e spesso mi piace. Però, come l'antico non è sempre pregevole, così il nuovo non è sempre originale, innovativo e profondo.

Alcune quotazioni stratosferiche mi sembrano corrispondere più ad incomprensibili logiche di mercato che non ad un reale valore , non sono un metro attendibile e ,comunque, a me non interessano per vari motivi (come direbbe la volpe ).

Quel che voglio dire è raccontato in modo magistrale ne “La Grande Bellezza” di Sorrentino con la performance di Talia Concept e la successiva intervista: una critica feroce ai riti vuoti e modaioli di molta “arte contemporanea” (Link ).

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2014 : 00:58:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io non sono un esperto di arte contemporanea, però mi piace e spesso mi appassiona. Ed, in generale, provo molta ammirazione per la creatività, in ogni sua espressione, artistica o scientifica.

So benissimo che, fra qualche decennio, molta di quella che oggi viene considerata arte contemporanea sarà considerata spazzatura e si sorriderà ironicamente di molte opere.

Ma non sarà così per tutto. Altre opere saranno considerate espressione del genio artistico dell' epoca.

A me piace, in proposito, una frase di Henry Brooks Adams: "Creatività è permettersi di fare degli sbagli. Arte è sapere quali sono da tenere".



Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2014 : 01:22:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Condivido in pieno la citazione di Giuseppe, giustissima. Ma, probabilmente da profano qual sono, sento di dover aggiungere che quelle da tenere sono, credo, una percentuale bassissima, direi minima.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2014 : 01:25:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucyb:

Qui Venezia subì una dolorosa sconfitta.


Si, nel 1487. Sono decisamente stanco, ed evidentemente fuori forma, non riuscivo a riconoscere un posto a me abbastanza noto.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2014 : 11:44:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Stepa:

Condivido in pieno la citazione di Giuseppe, giustissima. Ma, probabilmente da profano qual sono, sento di dover aggiungere che quelle da tenere sono, credo, una percentuale bassissima, direi minima.
Stefano


Anche su questo sono d' accordo solo parzialmente. Non c'è motivo di ritenere che ci sia un' inferiore espressione artistica rispetto ai tempi passati.
Secondo me, c'è anzi maggiore creatività ed è solo più difficile riuscire a capire ed a distinguere.

Molti artisti sono, per così dire, in anticipo sui tempi e non vengono compresi (od almeno non vengono compresi dalla grande maggioranza).

Ma è sempre stato così. Chi dubiterebbe oggi del genio e dell' arte sublime di Van Gogh? Penso nessuno. Ma Van Gogh in vita sua non riuscì a vendere nessun quadro (tranne uno per una cifra irrisoria). Spesso regalava i suoi quadri a qualche oste (che lo accettava giusto per fare un' opera di misericordia ) in cambio di un pasto caldo. Oggi i quadri di Van Gogh sono ammirati e ricercati in tutto il mondo (e, detto per inciso, sono una miniera d' oro per chi li possiede).

Che poi nell' arte contemporanea ci sia anche tanta "fuffa" è altrettanto innegabile.


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2014 : 12:10:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Nord-est.


Quiz internazionale
189,24 KB


Sì qui Venezia subì una dolorosa sconfitta. A voler essere pignoli, il paese fotografato è Besanello. Ma Calliano è lì a fianco. La foto è stata scattata da Castel Beseno. Questo è il link della battaglia
Link
Link

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

lucyb
Utente Senior

Città: Schio
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3543 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2014 : 20:37:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Riprendo a studiare .


Immagine:
Quiz internazionale
175,23 KB

Lucy

"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2014 : 20:46:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marz:

Messaggio originario di Stepa:

Condivido in pieno la citazione di Giuseppe, giustissima. Ma, probabilmente da profano qual sono, sento di dover aggiungere che quelle da tenere sono, credo, una percentuale bassissima, direi minima.
Stefano


Anche su questo sono d' accordo solo parzialmente. Non c'è motivo di ritenere che ci sia un' inferiore espressione artistica rispetto ai tempi passati.
Secondo me, c'è anzi maggiore creatività ed è solo più difficile riuscire a capire ed a distinguere.

Molti artisti sono, per così dire, in anticipo sui tempi e non vengono compresi (od almeno non vengono compresi dalla grande maggioranza).

Ma è sempre stato così. Chi dubiterebbe oggi del genio e dell' arte sublime di Van Gogh? Penso nessuno. Ma Van Gogh in vita sua non riuscì a vendere nessun quadro (tranne uno per una cifra irrisoria). Spesso regalava i suoi quadri a qualche oste (che lo accettava giusto per fare un' opera di misericordia ) in cambio di un pasto caldo. Oggi i quadri di Van Gogh sono ammirati e ricercati in tutto il mondo (e, detto per inciso, sono una miniera d' oro per chi li possiede).

Che poi nell' arte contemporanea ci sia anche tanta "fuffa" è altrettanto innegabile.


In fondo stiamo facendo lo stesso discorso. Van Gogh non era condiviso dai suoi contemporanei, e lo stesso è successo a tanti, più o meno grandi, del passato. Ma quella è arte, condivisibile o meno, è certamente arte. Ma come si fa a chiamare arte ciò che la "nostra" Anna Macchi ha messo nella pattumiera (l'errore che ha fatto è quello di non aver pulito a fondo) o ciò che tempo fa vidi al Mart di Rovereto, cioè una catasta di vetri rotti che occupava da sola una sala? Certamente l'arte contemporanea è costellata di opere pregevoli, ma anche di tanta immondizia, e purtroppo credo che quest'ultima sia in crescendo.
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2014 : 21:45:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non credo che le opinioni siano troppo distanti, ma non stiamo dicendo proprio la stessa cosa. Dà un' occhiata qua.
Link

Sono convinto che molti partecipanti al forum non giudicherebbero arte alcune di queste opere (o non le capirebbero). Eppure c'è gente che è disposta a pagare centinaia di milioni di dollari per averli.
E sarebbe disposto a pagare molto, ma molto meno per altre opere che universalmente sono considerate arte. Non è che siano impazziti. E' che hanno un concetto dell' arte diverso da quello che è la media.

Oppure, supponi che siano degli investitori. Investirebbero centinaia di milioni di dollari in croste? Evidentemente, ritengono che un domani il valore di quelle opere sarà ancora maggiore.



Giuseppe

Modificato da - marz in data 13 aprile 2014 22:21:57
Torna all'inizio della Pagina

marz
Utente Super

Città: Bergamo

Regione: Lombardia


8788 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2014 : 00:00:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tornerei ai rettili...


Quiz internazionale
151,26 KB

Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Stepa
Utente Senior

Città: Pescara

Regione: Abruzzo


2965 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2014 : 00:11:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sarò suggestionato, ma a me piacciono tutti, forse qualcuno un po' meno, ma tutti. Indubbiamente, comunque, le "firme" influiscono su una quotazione molto più del soggetto, credo siano tutti stati acquistati per investimento, non per goderseli in salotto. E qui siamo perfettamente d'accordo, ma un cumulo di vetri rotti in un importante museo è diverso. E' arte?
Stefano
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 586 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,68 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net