Autore |
Discussione  |
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2014 : 18:54:07
|
Riprendo la mia, perché voglio raccontare una storia. Quella che ho fotografato è la vecchia chiesa di Breonio, frazione del Comune di Fumane (VR). Era una bella chiesa settecentesca demolita per far posto negli anni sessanta alla nuova chiesa di Breonio (quest' ultima veramente brutta, tanto che non ho avuto il coraggio di fotografarla).
Secondo la versione ufficiale la vecchia chiesa fu abbandonata (e distrutta parzialmente con la dinamite) per problemi di stabilità. Ma qualcuno non è d' accordo con la versione ufficiale. Certamente è un po' strano che una chiesa considerata pericolante e demolita parzialmente con la dinamite sia ancora in piedi. Comunque, leggete un po' qua. Link
223,81 KB |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2014 : 18:58:40
|
| Messaggio originario di lucyb:
| Messaggio originario di marz:
Ma Stefano sarà in viaggio?
|
Non lo so. Spero per lui che sia così.
|
Ci sono, ci sono... Settimana molto travagliata, con viaggio non di piacere...
Stefano |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2014 : 19:05:01
|
| Messaggio originario di lucyb:
Sì, e pensa che davanti ha questa elegante villa:
Immagine:
193,85 KB
Nel paese c'è una bella chiesa che è già comparsa nel quiz molte pagine fa. E anche una rocca. Ce le hai mostrate tu , riprendendole ,credo, da lontano . Siamo sui Berici.
|
Questa è una villa del XV secolo, anche se non sembra. Attualmente è sede del Comune dove si trova l'Incompiuta. Curiosità. La foto della chiesa a che anno risale?
Stefano |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2014 : 19:17:21
|
| Messaggio originario di marz:
Riprendo la mia, perché voglio raccontare una storia. Quella che ho fotografato è la vecchia chiesa di Breonio, frazione del Comune di Fumane (VR). Era una bella chiesa settecentesca demolita per far posto negli anni sessanta alla nuova chiesa di Breonio (quest' ultima veramente brutta, tanto che non ho avuto il coraggio di fotografarla).
Secondo la versione ufficiale la vecchia chiesa fu abbandonata (e distrutta parzialmente con la dinamite) per problemi di stabilità. Ma qualcuno non è d' accordo con la versione ufficiale. Certamente è un po' strano che una chiesa considerata pericolante e demolita parzialmente con la dinamite sia ancora in piedi. Comunque, leggete un po' qua. Link
223,81 KB
|
Qui sento di dover fare i miei più sentiti complimenti al parroco di allora, o a chi per lui. La stupidità umana, solo in certi casi, per fortuna, non ha limiti..
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2014 : 23:45:59
|
| Messaggio originario di Stepa:
Questa è una villa del XV secolo, anche se non sembra. Attualmente è sede del Comune dove si trova l'Incompiuta. Curiosità. La foto della chiesa a che anno risale?
Stefano
|
E' di quest'anno.
Siamo a Brendola, sui Colli Berici, a pochi km da Vicenza. Link |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2014 : 00:23:03
|
Dunque i lavori di riqualificazione di cui si parla qui: Link sono stati fatti, oppure la "pezza" messa sulla facciata è un restauro post-terremoto? Link
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2014 : 00:42:28
|
| Messaggio originario di lucyb:
Sì, e pensa che davanti ha questa elegante villa:
Immagine:
193,85 KB
Nel paese c'è una bella chiesa che è già comparsa nel quiz molte pagine fa. E anche una rocca. Ce le hai mostrate tu , riprendendole ,credo, da lontano . Siamo sui Berici.
|
Sì, ricordo, sia pure vagamente. La foto l' avevo scattata dall' autostrada . |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2014 : 00:47:09
|
E dell' Incompiuta, cosa intendono farne in pratica? |
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2014 : 01:05:04
|
| Messaggio originario di Stepa:
Dunque i lavori di riqualificazione di cui si parla qui: Link sono stati fatti, oppure la "pezza" messa sulla facciata è un restauro post-terremoto? Link
Stefano
|
So che negli anni si sono fatte varie ipotesi di riqualificazione ed utilizzo. Da qualche tempo si lavora più che altro al consolidamento e alla messa in sicurezza. Il terremoto ha solo spezzato la testa della statua di San Michele , che , proprio per la presenza della sabbia del cantiere, non si è danneggiata nonostante la caduta.
Link |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2014 : 01:09:42
|
| Messaggio originario di marz:
| Messaggio originario di lucyb:
Sì, e pensa che davanti ha questa elegante villa:
Immagine:
193,85 KB
Nel paese c'è una bella chiesa che è già comparsa nel quiz molte pagine fa. E anche una rocca. Ce le hai mostrate tu , riprendendole ,credo, da lontano . Siamo sui Berici.
|
Sì, ricordo, sia pure vagamente. La foto l' avevo scattata dall' autostrada .
|
Non ho avuto modo di controllare se sia possibile, ma pensavo che avessi scattato le foto dai Castelli di Montecchio (Romeo e Giulietta). |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2014 : 01:13:21
|
| Messaggio originario di marz:
E dell' Incompiuta, cosa intendono farne in pratica?
|
Credo che ancora se ne discuta. Come dicevo a Stefano, per il momento si lavora alla messa in sicurezza. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2014 : 21:49:01
|
Ancora zoologia ed ancora Veneto.
167,58 KB |
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 06 aprile 2014 21:50:29 |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2014 : 20:46:44
|
Credo di aver fatto un' associazione di idee, nel senso che nella bellissima cittadina dove ho fotografato il leone, c'è questa notevole chiesa lasciata andare in rovina, mentre è stato costruito un nuovo mastodontico edificio religioso di discutibili proporzioni architettoniche (e che purtroppo non posso farvi vedere, in quanto non lo lo ho fotografato, perché lo trovavo davvero brutto).
239,78 KB |
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2014 : 22:11:41
|
Mi dispiace doverlo ammettere, ma non so proprio dove siamo . Non mi pare di aver mai visto questo simpatico leone, piuttosto insolito per il Veneto. Ci aiuti un po'? |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2014 : 22:56:07
|
Siamo nel Padovano. |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2014 : 00:58:36
|
Siamo nella zona dei Colli Euganei. |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2014 : 01:24:35
|
Questa è un' altra proposta. La foto completa non posso inserirla ed ho dovuto censurarla. Non equivocate però. Siamo in un' importante sede museale italiana.
99,53 KB |
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 09 aprile 2014 01:27:26 |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2014 : 11:29:11
|
| Messaggio originario di marz:
Credo di aver fatto un' associazione di idee, nel senso che nella bellissima cittadina dove ho fotografato il leone, c'è questa notevole chiesa lasciata andare in rovina, mentre è stato costruito un nuovo mastodontico edificio religioso di discutibili proporzioni architettoniche (e che purtroppo non posso farvi vedere, in quanto non lo lo ho fotografato, perché lo trovavo davvero brutto).
239,78 KB
|
Siamo a Monselice (Link )e questa è la chiesa di Santo Stefano, le cui origini risalgono al 1200-1300. Penso anch'io che sul Duomo Nuovo sia meglio glissare e farsene un'idea solo da lontano, come nella veduta di questo Link |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2014 : 20:50:59
|
| Messaggio originario di marz:
Questa è un' altra proposta. La foto completa non posso inserirla ed ho dovuto censurarla. Non equivocate però. Siamo in un' importante sede museale italiana.
99,53 KB
|
Ero quasi sicuro che me lo avreste sottovalutato . Lei penso che tutti l' abbiano riconosciuta (anche se ovviamente fanno finta di non conoscerla ). Lui invece, contrariamente alle apparenze , non è un attore di film di serie C, ma uno dei principali artisti contemporanei. E' considerato l' erede di Andy Warhol. Giusto per capirci, qualche anno fa una sua opera ad un' asta di Sotheby's è stata venduta per oltre 23 milioni di dollari. Se non ricordo male (ma non ne sono sicuro) parecchio tempo fa avevamo visto alcune sue opere esposte a Berlino. E questa foto si trova in un palazzo che definire splendido sarebbe riduttivo.
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 09 aprile 2014 20:54:16 |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 aprile 2014 : 21:47:09
|
| Messaggio originario di marz:
Lui invece, contrariamente alle apparenze , non è un attore di film di serie C, ma uno dei principali artisti contemporanei. E' considerato l' erede di Andy Warhol.
Se non ricordo male (ma non ne sono sicuro) parecchio tempo fa avevamo visto alcune sue opere esposte a Berlino.
|
Sì, è Jeff Koons (Link ). Le opere che hai proposto nel quiz sono a pag. 95. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Discussione  |
|