|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2014 : 21:16:05
|
Se la murena è la stessa, in quell'"Acquario" avrai visto anche la "Vasca delle razze":
86,21 KB
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2014 : 23:01:10
|
No, credo di aver capito che il "mio" acquario sia diverso dal "tuo". Il mio comunque è questo Link Se capitate da quelle parti, andate a visitarlo. Tra l' altro l' ingresso è gratuito.
|
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2014 : 11:08:24
|
Molto belli, da quel che ho potuto vedere in rete, i vostri acquari. Di persona non ho visitato neanche uno dei due, anche se quello di Stefano (Link ) l'ho in programma da tempo.
Il mondo subacqueo mi affascina tanto, ma sono nata “montanara” .I primi contatti con un mare che non fosse di costa sabbiosa , alberghi e ombrelloni li ho avuti , forse, troppo tardi per sentirmi completamente a mio agio e poter affrontare le immersioni. Helena ( concedetemi di scherzare e personificarla , tanto non lo farò più, prometto !), comunque, qualche volta l'ho incontrata , anche se sicuramente non sarei stata in grado di fotografarla. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2014 : 12:54:07
|
| Messaggio originario di lucyb:
Molto belli, da quel che ho potuto vedere in rete, i vostri acquari. Di persona non ho visitato neanche uno dei due, anche se quello di Stefano (Link ) l'ho in programma da tempo.
Il mondo subacqueo mi affascina tanto, ma sono nata “montanara” .I primi contatti con un mare che non fosse di costa sabbiosa , alberghi e ombrelloni li ho avuti , forse, troppo tardi per sentirmi completamente a mio agio e poter affrontare le immersioni. Helena ( concedetemi di scherzare e personificarla , tanto non lo farò più, prometto !), comunque, qualche volta l'ho incontrata , anche se sicuramente non sarei stata in grado di fotografarla.
|
Bell'animale Helena, anch'io l'ho incontrata più e più volte, forse anche "troppo" da vicino. Non ho fotosub, ma vi voglio mostrare che qualche volta è possibile incontrarla anche andando a spasso, e non in acquario.
134,72 KB Questa è stata fotografata in pochi centimetri d'acqua... dall'asciutto. Siamo a Zante.
Stefano |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2014 : 13:02:04
|
| Messaggio originario di marz:
No, credo di aver capito che il "mio" acquario sia diverso dal "tuo". Il mio comunque è questo Link Se capitate da quelle parti, andate a visitarlo. Tra l' altro l' ingresso è gratuito.
|
175,38 KB Questo, purtroppo, ho avuto modo di vederlo solo dal di fuori. Non ero solo, era tardi, e mi hanno tirato via. Ma tornerò ala carica. E dire che per me è un luogo storico, un'icona. Lì dentro è nata la Società Italiana di Malacologia.
Stefano |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2014 : 13:10:54
|
| Messaggio originario di Stepa:
Se la murena è la stessa, in quell'"Acquario" avrai visto anche la "Vasca delle razze":
86,21 KB
Stefano
|
La mia Helena invece, e le razze, sono qui. Link
127,08 KB Questo proprio gratuito non è, ma vale certamente la pena.....
Stefano |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 marzo 2014 : 23:48:11
|
Questa non ricordo se l' ho già inserita. Toscana.
101,73 KB |
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2014 : 00:37:48
|
Rispondo con questa:
Immagine:
206,12 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 marzo 2014 : 23:30:59
|
| Messaggio originario di lucyb:
Rispondo con questa:
Immagine:
206,12 KB
|
Sono i resti di un teatro romano. Si trovano nella cittadina proposta da Giuseppe con la sua immagine notturna.
Probabilmente , però, questa antica porta individua meglio ,rispetto al teatro, le origini della città:
Immagine:
218,41 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2014 : 00:00:06
|
Sì, penso che la porta sia più conosciuta. La faccio vedere in notturna. Io il Teatro Romano (davvero bello nella foto) invece non l' ho mai visto dal vivo.
170,68 KB |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2014 : 00:04:54
|
Siamo nella "città di vento e di macigno", citazione che dovrebbe far felice Stefano .... |
Giuseppe |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2014 : 00:25:21
|
Qui invece siamo in una delle più famose piazze italiane. Mi aspetto un parallelismo con l' opera avente lo stesso soggetto che abbiamo già visto in un' altra piazza altrettanto famosa. Se vi serve per il parallelismo usate pure la foto che avevo inserito. Quale preferite?
136,66 KB |
Giuseppe |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 marzo 2014 : 21:22:38
|
| Messaggio originario di marz:
Siamo nella "città di vento e di macigno", citazione che dovrebbe far felice Stefano ....
|
Far felice Stefano? "Forse che si, forse che no". Scherzi a parte, è dal romanzo del mio concittadino D'Annunzio che viene la citazione. Oltre al teatro romano abbiamo visto Piazza dei Priori e Porta dell'Arco. Siamo a Volterra.
Stefano |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 marzo 2014 : 00:05:37
|
| Messaggio originario di marz:
Qui invece siamo in una delle più famose piazze italiane. Mi aspetto un parallelismo con l' opera avente lo stesso soggetto che abbiamo già visto in un' altra piazza altrettanto famosa. Se vi serve per il parallelismo usate pure la foto che avevo inserito. Quale preferite?
136,66 KB
|
Questa è la Fontana del Nettuno di Firenze. Siamo in piazza della Signoria, in prossimità di Palazzo Vecchio. E' un'opera di Bartolomeo Ammannati, scultore che riuscì a vincere, contro Cellini, Giambologna e altri , il concorso indetto nel 1559 da Cosimo I de' Medici per la sua realizzazione . Il Nettuno è più conosciuto come il “Biancone”, a sottolineare l'estremo candore del marmo .Link (Firenze) |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 marzo 2014 : 00:16:36
|
| Messaggio originario di marz:
89,12 KB
|
E questo ,invece è il Nettuno del Giambologna , che si trova in prossimità di Piazza Maggiore , a Bologna.Link (Bologna) Ne abbiamo parlato a pag.464. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 marzo 2014 : 00:35:23
|
Il Biancone non è male, soprattutto se si osservano i dettagli.
Immagine:
228,89 KB
Nel complesso, però, la figura mi sembra meno proporzionata e, anche se possente, non ha la plasticità e il dinamismo del Nettuno del Giambologna. La foto di Giuseppe è molto bella : la luce notturna valorizza e ammorbidisce la scultura, ma,di giorno, il marmo così chiaro non sembra donarle. |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 marzo 2014 : 19:16:37
|
Posso dire un' eresia ? A me il Nettuno di Firenze non entusiasma (o comunque piace molto meno del Nettuno di Bologna). E forse non sono il solo a pensarla così.
Comunque questo è il parere di questa community fiorentina, secondo la quale, i fiorentini, commentando l' opera, avrebbero esclamato: "Ammannato, Ammannato, quanto marmo t'hai sciupato!". Link
L' Ammannati è ovviamente l' autore della scultura. Per quanto mi riguarda, non volendo essere oggetto dei sarcasmi fiorentini (città che amo), eviterei di sbilanciarmi ulteriormente.
|
Giuseppe |
Modificato da - marz in data 31 marzo 2014 19:57:13 |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 marzo 2014 : 20:41:03
|
Proporrei questa .
159,59 KB |
Giuseppe |
 |
|
lucyb
Utente Senior
   
Città: Schio
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2014 : 00:01:14
|
E' la riproduzione dello stemma di una nobile famiglia e di una cittadina che si trova da queste parti :
Immagine:
244,1 KB |
Lucy
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran) |
 |
|
Stepa
Utente Senior
   
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2014 : 01:16:06
|
Siamo in provincia di.... Lucy, lo stemma è quello di Romano d'Ezzelino, paese alle pendici del Monte Grappa. E deriva da quello (gioco di parole) di Ezzelino III da Romano, tirannico signorotto della Marca trevigiana Link vissuto a cavallo del XII e XIII secolo.
Stefano |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|