|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 20:30:47
|
[quote]Messaggio originario di FOX:
Ecco, ma questo non è corretto... Io ho un 80-200 zoom con l'opzione macro. Macro è macro, le altre sono foto croppate!!
simo
Simo, se l'80 200 è il nikon la posizione macro non consente il rapporto 1:1 che per definizione è il minimo rapporto macro (ce l'hanno praticamete anche tutte le compattine l'opzione macro)... o si corregge la definizione (in cui fa fede solo la dimensione del soggetto riferita alla dimensione che assume sul supporto fisico di registrazione, al neto di crop dx e quant'altro) o si corregge la dizione sugli obiettivi e quelle attribuita a tante immagini, tutte due le cose insieme sono un pò in conflitto... è un mondo difficile 
|
Modificato da - mauriz in data 04 gennaio 2011 20:39:38 |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 11:45:18
|
Scusami Mauriz, ma no ho ben capito quello che vuoi dire!
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 18:49:34
|
| Messaggio originario di FOX:
Scusami Mauriz, ma no ho ben capito quello che vuoi dire!
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
|
Ormai mi sono incartato... non ci capisco piu'  beh.. cmq speriamo che i consigli siano arrivati a destinazione  |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 18:54:59
|
  
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
ninocasola43
Utente Super
    
Città: s.agnello
Prov.: Napoli
Regione: Campania
6360 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 gennaio 2011 : 23:21:49
|
Caro Mauriz, proverò a fare un po' di ordine: innanzitutto non è scritto da nessuna parte che le ottiche macro debbano necessariamente dare un rapporto 1:1, ma per generale convenzione lo si accetta anche se tale rapporto va considerato approssimativo, corregibile con ottima approssimazione in fase di stampa o di editing tale rapporto può essere definito (sempre con le dovute minime approssimazioni) per ottiche fisse o negli zoom sulla posizione di massimo tele. le ottiche usate per macrofotografia tipo 105mm. Nikon, Canon, Sigma, e i 90 mm Sigma, Tamron, ecc., che sono ottiche fisse e non zoom, appartengono ad una categoria detta: ottiche invertite, obiettivi usati in pratica "capovolti" davanti all'apparecchio fotografico, montati su un tubo fortemente estensibile che è in pratica un tubo di prolunga incorporato. rispondo ora a Papilio con maggiore dettaglio: sei in possesso di un ottica 16-85mm. che va bene sia per il paesaggio che per il ritratto e un sigma 180mm. con moltiplicatore di focale 2x che ti consente di operare come se avessi un 360mm. se dovessi acquistare un ottica per raggiungere oggetti lontani, sceglierei uno zoom 70-300mm o 100-300mm (tra l'85mm che hai e il 100mm. che andresti ad acquistare, lo spazio è irrilevante) o spingendomi addirittura verso un 400mm. che col duplicatore che possiedi arriveresti a 800mm., mettendo in soffitta il 180mm. le ottiche stabilizzate, come ben ha scritto qualche utente più espeto nel birdwatching sono più dannose che valide come pure la messa a fuoco manuale, in questi casi, è più precisa e rapida comunque sia per queste ottiche il treppiedi o il monopiede è d'obbligo
nin felice anno nuovo |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|