testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 FAUNA (FOTOGRAFIA NATURALISTICA)
 Storia di un atterraggio.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lucamart
Utente nuovo

Città: arezzo-grosseto
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


2 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 gennaio 2011 : 14:29:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti , mi presento :
Mi chiamo Luca sono un fotografo di Arezzo , ma sono nato a Siena ove risiede il mio cuore :D
Ho conosciuto il vostro sito frequentando il capanno della Diaccia Botrona dove su un trave c'e' il vostro riferimento web ..



Posto questo scatto , piu' un esercizio che una vera prorpia foto naturalistica, di cinerini ce ne sono a milioni di foto fatte meglio , quindi mi sono divertito a farne uno stack dinamico .
Peccato che avevo lasciato il 300 a casa e preso per sbaglio il 200 (sono uguali in casa canon :( ).
A presto rileggervi in questo bel sito , ho solo molto da imparare.


Ciao

Luca
Storia di un atterraggio.
Dati Exif
238,26 KB

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 gennaio 2011 : 15:39:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luca e benvenuto a NM. Carino come hai sentito del sito... chissà chi ci ha messo lì ! Il fatto di uscire sempre con l'obiettivo sbagliato è una delle regole della fotografia, ma non ti ha andato malissimo comunque. Esperimento di stacking ben riuscito direi. Avrei pensato che il movimento delle canne sullo sfondo sarebbe stato un problema, invece non si nota. Un giorno senza vento come capita raramente... almeno qui.

Sarah Gregg - Con altri occhi, Flickr, Facebook


"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto", (Stephen Jay Gould)

Modificato da - lynkos in data 16 gennaio 2011 15:41:11
Torna all'inizio della Pagina

lucamart
Utente nuovo

Città: arezzo-grosseto
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


2 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 gennaio 2011 : 23:21:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio Sarah per l'accoglienza , grazie anche a Beppe per la segnalazione "on site" :D

Lo stack e' stato fatto a mano, mascherando gli aironi, dopo la raffica, lavoraccio ma ricco di soddisfazioni.
Posto magico quello , almeno fino a quando non si scatenano le zanzare.

Ciao

Luca

Modificato da - lucamart in data 16 gennaio 2011 23:23:50
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2011 : 06:25:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lucamart:

grazie anche a Beppe per la segnalazione "on site"

Immaginavo fosse lui . Deve essere un bellissimo luogo, spero di riuscire a farmi un giro da quelle parti un giorno, ma il tempo manca sempre purtroppo.

Sarah Gregg - Con altri occhi, Flickr, Facebook


"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto", (Stephen Jay Gould)
Torna all'inizio della Pagina

ninocasola43
Utente Super

Città: s.agnello
Prov.: Napoli

Regione: Campania


6360 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 gennaio 2011 : 09:27:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
hehehe!
benvenuto e complimenti da un tuo ex collega

nin
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 20 gennaio 2011 : 11:30:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
esercizio con risultato senz'altro ammirevole

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

wilde
Utente Junior

Città: E


32 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 gennaio 2011 : 18:30:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Presentazione e scatto originale
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33250 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 gennaio 2011 : 16:31:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Complimenti per la composizione da un altro ex senese (che, per inciso, ha vissuto 15 anni a Grosseto).
La nostra deve essere una città che produce amanti della natura; nel forum siamo più numerosi di quello che ci si aspetterebbe da una cittadina così piccola.
luigi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net