testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 Canon compatte
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 ottobre 2010 : 14:57:20 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

E' la mia prima macchina fotografica e per non spendere troppo ho deciso di prendere una Canon powershot sx20 is, come vi sembre ??
La userò per foto sopratutto di rettili e uccelli, qualche consiglio ??
Grazie

-------------------------
La passione è il cuore della vita!

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2010 : 16:49:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Trovo che tra le bridge questa sia un'ottima scelta, la uso anche io (nel mio caso è stata una scelta forzata obbligata, per miei problemi fisici che non cito qui, con necessità di attrezzatura piccola e leggera). Bisogna solo saperla impostare molto bene, e, soprattutto, spendere talvolta un po' di tempo in più in postproduzione per "tirare fuori dall'immagine" tutto il meglio possibile: io, in questo senso, essendo mio malgrado assolutamente obbligato (per i miei seri, inevitabili problemi a cui accennavo) a non comprare una reflex, ho scelto di prendere questo modello (che secondo me è la migliore bridge sul mercato attualmente), però poi ho "compensato" la qualità spendendo un po' in software professionale per migliorare ulteriormente le immagini in postproduzione, ma ne valeva la pena. Non è affatto l'approccio ideale, naturalmente, lo so bene, ma nel mio specifico caso era davvero l'unico che potevo seguire.

Ripeto, per me è una scelta molto buona. Fa ottime macro ed il teleobiettivo dà risultati molto buoni, se la macchina è impostata bene; anche i filmati sono di ottima qualità.

Se vuoi, qui e qui puoi vedere qualche mia foto scattata proprio con il modello che menzioni tu, e qui puoi vedere un paio di video (per i video, guarda solo quello dei Balestrucci, quello sulla Gallinella d'acqua e quello delle Sterne; gli altri sono girati con un cellulare). (Avrei anche altre foto più recenti e migliori di quelle che ho indicato, sia macro che di uccelli, ma non ho ancora avuto il tempo di caricarle).

Modificato da - Forest in data 22 ottobre 2010 17:05:48
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 ottobre 2010 : 17:50:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille, visto che hai lo stesso modello che vorrei prendere io, in caso avrò qualche curiosità chiederò a te.
ciao

Ps. Le foro sono molto belle, ma i video non me li fa vedere..!!
-------------------------
La passione è il cuore della vita!

Modificato da - steve93 in data 22 ottobre 2010 17:54:20
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 ottobre 2010 : 18:19:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Va bene, volentieri.
Non so se ti funzionerà il link, ma per i video riprova qui (solo quei video che menzionavo sopra).

Un'ultima cosa: la Canon SX20 IS non la definirei esattamente una "compatta". Credo che la definizione di "bridge superzoom" renda meglio l'idea.

Modificato da - Forest in data 22 ottobre 2010 18:57:52
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 ottobre 2010 : 18:59:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
bridge superzoom..ok non sapevo neanche l'esistenza di questo nome quindi non sapevo come definirla se non compatta..!!
Grazie

Davvero bei video..mi sono iscritto al tuo canale
-------------------------
La passione è il cuore della vita!

Modificato da - steve93 in data 22 ottobre 2010 19:01:40
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 24 ottobre 2010 : 18:35:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Colori intensi; avrei evidenziato il 'qui' nel messaggio. Almeno nel mio PC era difficile capire che bisognava cliccare per vedere

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2010 : 18:39:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, capisco… io su tutte le parole "qui" ho usato lo stile "sottolineato"… speravo bastasse… la prossima volta metterò anche il grassetto!


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 ottobre 2010 : 12:32:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo inizialmente neanche io avevo capito la parola qui , ma dopo ci sono arrivato.
Comunque volevo farvi sapere che ieri ho messo da parte la macchina fotografica e tra qualche giorno (si spera) andrò a prenderla..

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 ottobre 2010 : 19:07:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che differenza sostanziale c'è tra la: Canon Powershot SX30 IS e la Canon powershot sx20 is ??
Come qualià di foto e di video sono simili o la sx 30 supera la sx 20 ??

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 ottobre 2010 : 19:12:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dalle informazioni che un amico del forum mi comunicava, la sx 30 ha una qualità di immagini che in realtà è peggiore (!) di quella della sx 20…
La sx 20 ha poi il vantaggio di un grande zoom, piuttosto spinto, ma che mantiene una grande qualità anche se usato alla sua maggiore estensione (focale equivalente: 560 mm), cosa che di solito nelle altre "superzoom" non avviene. Dovresti controllare se nella sx 30 l'hanno mantenuto: per le foto naturalistiche per me è essenziale.

Modifica: ho dato un'occhiata in rete, vedo che lo zoom è stato non solo mantenuto, ma anche potenziato. Bisogna allora vedere se la qualità si è mantenuta, cioè se il modello risponde bene alla prova pratica. Bisognerebbe sentire qualcuno che l'ha usata…

Cercando in rete "canon sx30", trovi diverse recensioni.


Link
Link

Modificato da - Forest in data 26 ottobre 2010 19:24:58
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 ottobre 2010 : 19:37:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho visto qualche zoom sulla sx30 ma se devo essere sincero mi convince più la sx20.
La mia dopo tutto e solo una curiosità perchè ho ordinato la sx20 e sono felicissimo di averlo fatto
E a quanto vedo non ho fatto neanche male visto che la sx 30 costa di più ma come qualità siamo li per li se no addirittura infeiore.

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 ottobre 2010 : 19:56:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il grosso problema delle bridge uscite quest'anno è l'affollamento dei pixel sul sensore sempre identico. Più pixel significa maggior definizione, ma anche maggio rumore digitale (quel disturbo di fondo nelle immagini, che sembrano fatte su vetro smerigliato ). Per ridurre il "rumore", le case produttrici introducono un filtro elettronico che diminuisce la definizione: alla fine, l'immagine perde di dettaglio, a volte in modo drammatico .

E' rimasta famosa la Fuji HS10, che pur avendo 10 Mpixel, alla fine le immagini risultano molto simili a quelle fatte con 4-5 Mpixel. Un vero peccato, perchè era una macchina per molti versi interessante.

Un altro caso limite è la Panasonic FZ100: anche qui stesso discorso, al punto che la "vecchia" FZ38 ha maggior qualità d'immagine.

Non conosco invece la Canon SX30, ma da quello che leggo pare proprio che la musica non cambi: 14 Mpixel su un sensore di 1/2.33" sono troppi e mal gestiti. Hanno bisogno di un sensore piccolo per ottenere l'effetto ultrazoom (quesione di fisica ottica), ma poi l'immagine è quella che è .

Ho letto molto bene invece della SX20, che regge bene come QI (qualità immagine). I video sono HD invece di FullHD, devi vedere cosa ti serve.

L'alternativa potrebbero essere le mirrorless: micro4/3, Sony Nex, Olympus Pen & simili. Ma il prezzo sale spaventosamente.

Dario.


"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 ottobre 2010 : 22:00:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che differenza c'è tra HD e FullHD ??
Cos'hanno le macchine da te elencate in più della sx20 ??

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 ottobre 2010 : 23:42:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La differenza fra FullHD e HD è nel formato del file: ogni fotogramma misura:
FullHD: 1920x1080 pixel
HD: 1280x720 pixel

In pratica, più linee di risoluzione ci sono, più il filmato è dettagliato. Ovviamente serve un grande schermo TV con tecnologia FullHD per vedere le differenze: su un TV normale, o un monitor per PC, non vedrai alcuna differenza.

Considera anche che i filmati più grandi occupano molta memoria e serve un PC molto performante per trattarli: se hai una buona scheda grafica e un TV FullHD può essere una buona scelta.

Lascio la parola a Wikipedia per gli approfondimenti:

FullHD: Link
HD: Link

Le altre macchine hanno sostanzialmente uno zoom più lungo e qualche Mpixel in più (che non sempre, come ho detto, è un bene... anzi!)

Se ti riferivi alle mirrorless, cioè micro4/3, Nex e Pen, beh, quelle hanno il sensore di una reflex normale e hanno l'obiettivo intercambiabile. Ma il costo sale molto, perchè non siamo più nelle compatte-bridge. Molti preferiscono prendere direttamente una reflex invece di una mirrorless.

con la Sx20 dovresti trovarti benissimo! Aspettiamo tante foto

Dario.


"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 ottobre 2010 : 23:50:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per le informazioni, si penso anche io che mi troverò bene, appena farò le prime foto le metterò...

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 ottobre 2010 : 15:34:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ragazzi cos'è il formato Raw e a che serve..?? so che la sx20 non c'è l'ha !!

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 ottobre 2010 : 19:05:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il Raw è il file originale, così come viene letto dal sensore, senza alcun trattamento. Visto direttamente a schermo è 'na sozzeria , perchè si tratta in pratica del "negativo digitale" della foto. Per essere utilizzabile deve necessariamente venire "sviluppato" con i soliti programmi di fotoritocco.

Il vantaggio del Raw è che il fotografo lo trasforma come vuole: più contrasto, meno luminosità, un tocco di nitidezza ecc... Insomma, fai venire la foto com vuoi tu. E in più puoi recuperare qualcosa, per esempio nel caso di sovraesposizione.

Invece il Jpeg è un file trattato direttamente dalla macchina, che lo elabora in automatico e te lo sforna bell'e fatto

Se proprio vuoi il Raw sulla Sx20, ci sarebbe un firmware non ufficiale, purtroppo ancora in versione beta: Link
Essendo un beta e non il definitivo direi che è meglio lasciar perdere.
Però il CHDK, che sarebbe questo firmware, è interessante perchè non modifica il programma della macchina Canon, ma si insedia sulla scheda di memoria e da lì viene lanciato. Io ho una compattina Canon A460 e ci ho messo il CHDK: adesso posso scattare in Raw, usare lo zoom durante i video(prima quel modello non poteva) e ci sono perfino dei giochi sul monitor: ogni tanto mi faccio una partita a Othello
Il CHDK esiste per moltissimi modelli Canon. Verificare sul sito linkato la disponibilità

Dario.


"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 ottobre 2010 : 19:48:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille per le informazioni, secondo te mi conviene mettere il CHDK oppure no ? dico sopratutto per le foto Raw...!!
Un'altra cosa, quale programma per modificare foto mi consigliate ma che posso scaricare facilmente e gratuitamente da Internet ??
Grazie ancora

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

sergio45
Utente Senior


Città: Sanremo
Prov.: Imperia

Regione: Liguria


547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 ottobre 2010 : 22:41:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, se vuoi puoi provare GIMP, forse uno dei migliori programmi gratuiti per la gestione delle immagini.
Nella sezione "Elaborazione Post Scatto" del Forum trovi qualche utile tutorial.

Saluti.

Sergio.

---------------------------
Gli alberi e le erbe e ogni cosa che cresce o che vive in questa terra non hanno padrone.
(J.R.R. Tolkien)

Modificato da - sergio45 in data 29 ottobre 2010 22:44:37
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2010 : 13:33:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche io consiglio moltissimo GIMP ( Link ), molto potente e gratuito, specialmente se rinforzato con l'aggiunta di
FX Foundry ( Link )
e di G'MIC ( Link ).

È quello che uso io, insieme ad alcuni software a pagamento (Topaz DeNoise, Topaz Detail, usati come plug-in all'interno di PhotoShop Elements).


Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 ottobre 2010 : 13:36:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gimp può modificare anche i video ?? Io una volta avevo scarivato Gimp ma non ci capivo nulla...

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net