testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Povero natrix
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

anacleto
Utente Junior

Città: feltre
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


23 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2010 : 16:46:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Povero natrix
60,2 KB
Questa mattina ho fatto una passegguata di tre ore in montagna, per sgranchirmi le gambe.Giravo in mezzo a una narura incontaminata, peccato che il silenzio era rotto da continue fucilate, ho visto anche una lepre che correva a nascondersi.Al ritorno ho notato questa serpe schiacciata da una macchina dei cacciatori e mi chiedo se sia un natrix tessellata.Meno male che esistono i cacciatori...., mi sento difeso, se non ci fossero loro....

per aspera ad astra

Modificato da - aspis in Data 05 ottobre 2010 06:53:28

Tiraxiatu
Utente Senior

Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1314 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2010 : 16:56:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
era un povero Saettone (Zamenis longissimus)
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 ottobre 2010 : 23:15:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Era un innocuo Zamenis longissimus il Colubro di Esculapio ... spero la tua battuta fosse ironica ... poichè i cacciatori .... sono una categoria che personalmente reputo nociva alla biodiversità poco meno di bracconieri, costruttori di dighe, allevatori e palazzinari!

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
Torna all'inizio della Pagina

anacleto
Utente Junior

Città: feltre
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


23 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 05:37:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Ananconda:

Era un innocuo Zamenis longissimus il Colubro di Esculapio ... spero la tua battuta fosse ironica ... poichè i cacciatori .... sono una categoria che personalmente reputo nociva alla biodiversità poco meno di bracconieri, costruttori di dighe, allevatori e palazzinari!

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>


Naturalmente che era una battuta ironica, io i caccoatori non li posso vedere sopratutto perchè vogliono darci a bere delle baggianate quasi fossimo un branco di cretini. Comunque grazie a tutti per l'dentificazione del povero serpente.

per aspera ad astra
Torna all'inizio della Pagina

Ananconda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


403 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 ottobre 2010 : 12:42:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Di nulla se avvisti altri serpenti morti o vivi posta pure già i cacciatori in realtà non difendono certo la biodiversità ... figuriamoci|||

Sara Lady Snake
<I serpenti sono i Figli della Terra, quando non esisteranno più, non esisterà più la Terra>
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net