testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Ottimo trasferimento
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2627 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 ottobre 2010 : 07:30:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Martedì 31 agosto 2010 sono state sequestrate dal servizio Cites del Corpo Forestale di Bari 15 "Trachemys scripta elegans", rinvenute nella fontana della villa comunale e trasportate poi nel centro di accoglienza della fauna esotica e selvatica di Calimera.

I poveri animali erano infatti costretti, tra l'altro, in una fontana con zampillo sempiterno...

Le foto in notturna non sono eccellenti, ma credo rendano l'idea, giudicate un pò voi...


Immagine:
Ottimo trasferimento
79,03 KB

Immagine:
Ottimo trasferimento
175,06 KB


Immagine:
Ottimo trasferimento
166,75 KB

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 ottobre 2010 : 09:39:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ottimo lavoro. Ma da quanto tempo erano lì? Chi ce le ha messe?

Mi sto chiedendo se, visto il destino di queste bestiole una volta troppo cresciute, non sia il caso di proibirne la vendita. Lo so, è troppo tardi, ormai si sono ambientate e si riproducono in libertà.

Ciao!

Alessandro
(orsobblu)

"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat)

Modificato da - orsobblu in data 02 ottobre 2010 10:13:19
Torna all'inizio della Pagina

ugandensis
Utente Senior

Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1263 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 ottobre 2010 : 09:59:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' già proibita, e da un bel po'. Ma solo della scripta elegans, le altre mi risulta che siano ancora commerciate.

"...ho visto nina volare/ fra le corde dell'altalena/
un giorno la prenderò/
come fa il vento alla schiena.."
Torna all'inizio della Pagina

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 06:33:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi fà picere che la Forestale si sia occupata di questa situazione, ma ce ne sono molte altre che invece non vengono valutate. Mi riferisco all'estate del 2009, ma la situazione non credo che sia cambiata, nel parco cittadino di Castellaneta (TA) in una fontana ancora peggio di quella che hai fotografato ( perchè assolutamente priva di una zona per far emegergere le tartarughe ) ci sono numerosi esemplari. Tanto è la necisità che hanno di riposarsi un pò all'asciutto che si agrappano a qualsiasi cosa. Ecco alcune immagini, vi noterete una Emys che credo abbia avuto un destino un pò diverso, almeno così mi è stato riferito, vedi qui:
Link
Forse un controllo anche in questa fontana non sarebbe male, che ne pensi ?

Immagine:
Ottimo trasferimento
177,26 KB
Immagine:
Ottimo trasferimento
192,94 KB
Immagine:
Ottimo trasferimento
140,06 KB

Ugo Ferrero
Link
le meravigle della natura a Taranto
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2627 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 08:53:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ugo, stai parlando del laghetto/fontana vicino all'ex supermercato "Nella"?
Conosco Castellamarina come le mie tasche...
Torna all'inizio della Pagina

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 15:35:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di aspis:

Ugo, stai parlando del laghetto/fontana vicino all'ex supermercato "Nella"?
Conosco Castellamarina come le mie tasche...


credo che tu voglia intendere Castellaneta Marina, invece io mi riferisco Castellaneta città e più precisamente il parco che sta dietro la statua di Rodolfo Valentino sul corso. Conosci la zona ?

Ugo Ferrero
Link
le meravigle della natura a Taranto
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2627 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 21:55:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Conosco la zona, ma non mi ero accorto di questa fontana. Quando ci passo la prossima volta andrò a dare un'occhiata!
Torna all'inizio della Pagina

D21
Moderatore Tutor


Città: Cuneo

Regione: Piemonte


6702 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2010 : 22:31:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
'momento... la seconda foto di Ugo non è una trachemys... o sbaglio?

Dario.


"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira,
nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.)
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2627 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2010 : 19:18:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo Dario, è una splendida Emys orbicularis

Ecco alcune immagini, vi noterete una Emys che credo abbia avuto un destino un pò diverso



Torna all'inizio della Pagina

betalfa
Utente V.I.P.

Città: Berluskonistan
Prov.: Estero


431 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2010 : 23:02:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima è una Graptemys.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net