testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   FUNGHI E MICROSCOPIA
 Osservazioni al Microscopio
 So cosa questi funghi non sono...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7480 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 17:05:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

So cosa questi funghi non sono, non sono sicuro di sapere cosa sono....

Il 25-09-10 mattina, dopo una notte di pioggia, ho trovato sul manico di una vecchia vanga in giardino questi funghetti, assaliti e divorati da un esercito di collemboli...

Immagine:
So cosa questi funghi non sono...
167,94 KB

Immagine:
So cosa questi funghi non sono...
127,77 KB

Purtroppo il lavoro mi chiamava, ma nel pomeriggio sono tornato a raccogliere campioni: i collemboli erano quasi completamente scomparsi...

Immagine:
So cosa questi funghi non sono...
203,78 KB

Immagine:
So cosa questi funghi non sono...
215,71 KB

Immagine:
So cosa questi funghi non sono...
182,13 KB


Prima ipotesi: Dacrymyces?


Paolofon

Modificato da - paolofon in Data 29 settembre 2010 17:17:00

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 17:11:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Paolo,

è un myxomycetes, Lycogala epidendrum un pò vecchiotto...
vedi qui.



simo



Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7480 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 17:15:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Prima ipotesi: Dacrymyces?


All'osservazione microscopica delle spore, l'ipotesi Dacrymyces è stata subito scartata...

Spore numerosissime, rotonde od ovali, diametro 12-15 µ eccezionalmente 18 µ....

Immagine:
So cosa questi funghi non sono...
143,58 KB

Paolofon
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7480 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 17:27:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Fox, questa ipotesi non mi era venuta in mente....

Io, dopo avere scartato altre 2 ipotesi...

Seconda ipotesi: Aphyllophorales

Terza ipotesi: ascomicete


...ero approdato all'
ipotesi... "muffa"
....
Come per i myxomiceti non ho trovato "strutture" a parte le spore e "steli" che a volte sembrano sorreggerli...


Immagine:
So cosa questi funghi non sono...
115,3 KB

Immagine:
So cosa questi funghi non sono...
94,9 KB

Immagine:
So cosa questi funghi non sono...
99,32 KB

Immagine:
So cosa questi funghi non sono...
102,27 KB

Che ne dici?

Grazie

Paolofon
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 17:35:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Paolo,

non mi pare male affatto, credo che sono loro, ti allego un link che ti potrà essere utile qui.


simo



Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9112 Messaggi
Micologia

Inserito il - 29 settembre 2010 : 18:38:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Attenzione: le spore non corrispondono proprio..

Sono fuori Firenze però...stasera provo a trovare il tempo per fare una piccola ricerca, se Paolofon non ha già risolto l'enigma...
Torna all'inizio della Pagina

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7480 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 settembre 2010 : 21:51:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...se Paolofon non ha già risolto


... Paolofon ha esaurito le sue ipotesi....



Paolofon
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,89 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net