|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Mellion
Utente V.I.P.
  
Città: Bergamo
365 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 15:02:13
|
La fz18-28-38 (cambia solo l'elettronica) ce l'abbiamo, tra gli altri, io, Perilli Matteo e Lucarelli. Secondo me va molto bene per soggetti fermi o poco in movimento, ma con gli uccelli in volo io non sono mai riuscito a combinare niente; per i soggetti lontani l'autofocus fa tutta l'escursione e poi torna indietro e ci mette una vita ...
luigi |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 15:46:21
|
E' un po' il problema di tutte le bridge... sono macchine molto versatili ma che peccano di rapidità e precisione. In ogni caso, checchè se ne dica, io sostengo che possono sostituire tranquillamente una reflex nelle occasioni da prendere al volo, quando non si hanno due mani libere (una per zoomare, l'altra per scattare) e una libellula si è fermata proprio lì vicino...
Le lumix hanno avuto ottime recensioni fino, appunto, alla FZ100, che pur essendo dotata di ogni ammenicolo utilissimo, produce una qualità d'immagine davvero bassa. Ciò è dovuto ai troppi megapixel su un sensore eccessivamente piccolo: esso deve essere piccolo, altrimenti non si raggiungerebbe l'ingrandimento a 600 mm dello zoom (più il sensore è grande, maggiore è la qualità d'immagine, ma minore è l'ingrandimento massimo raggiunto dalla lente a parità di focale).
Anche l'affine Fuji HS10 ha gli stessi problemi: un vero peccato, perchè era una macchina per altro davvero eccellente. Ma a che serve una macchina fotografica... se fa brutte foto?
Credo che attualmente le migliori bridge siano le Lumix FZ38 e la Canon SX20, ma attenzione, perchè il Photokina è alle porte (29 settembre) e ci saranno novità. Già si parla di una Canon SX30...
Ti consiglio di aspettare un mesetto, e poi, con tutte le novità finalmente svelate, potrai scegliere fra una maggiore varietà di modelli 
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 17:27:59
|
.... dimenticavo .... L'ingrandimento della mia fz28 non è gran che (2:1). Va bene per fotografare insetti e ragni di discrete dimensioni, ma se devi fotografare ragnetti, formiche o altri soggetti piccoli, ci devi applicare la lente addizionale (convertitore) Raynox DCR 250, come facciamo spesso noi che la usiamo. Questo limita la possibilità di messa a fuoco, che, ai massimi ingrandimenti, è quasi a distanza fissa, e contemporaneamente riduce la profondità di campo. In alternativa dovresti croppare troppo e avresti foto sgranate. Io comunque mi ci trovo bene; tra i vantaggi rispetto alle reflex c'è anche quello di poter fare dei buoni video.
luigi |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 23:11:06
|
Dimenticavo: per elleelle: se lo zoom non riesce ad agganciare un uccello in volo e va avanti e indietro continuamente, forse è perchè il fuoco è impostato su macro...Tu scatti spesso in macro e probabilmente ce l'hai selezionato.
Prova a disattivarlo (tastino col fiorellino, vicino al pulsante di scatto): il fuoco dovrebbe essere molto più veloce sulle lunghe distanze. E' un attimo: con l'indice si leva il macro e ci si sposta sul pulsante di scatto.
Se ancora è troppo lento, si può spostare la ghiera sul programma "Paesaggio": quello con il disegno dei monti. Così metterà a fuoco fin da subito molto lontano, a distanza di uccello 
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 agosto 2010 : 13:39:30
|
Hai ragione! Grazie! Comunque, non ho detto che va avanti e indietro, ma solo che prima compie l'intera escursione e poi mette a fuoco al ritorno.
luigi
|
 |
|
Mellion
Utente V.I.P.
  
Città: Bergamo
365 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 agosto 2010 : 18:19:17
|
Grazieee!!! lo sapevo: siete mitici!   mi avete dato degli ottimi consigli!!
Mellion |
 |
|
NGG
Utente V.I.P.
  
Città: firenze
332 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2010 : 10:17:41
|
ciao, io ho da qualche mese la fz38 e non è che ne sia troppo soddisfatto.. soprattutto per il macro. Link
--- I know, it's only flowers, but I like it. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|