Autore |
Discussione  |
|
gimmy
Utente nuovo
Città: siracusa
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
17 Messaggi Flora e Fauna |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2010 : 23:02:04
|
Lacerta bilineata femmina.
|
 |
|
gimmy
Utente nuovo
Città: siracusa
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
17 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 10:29:16
|
io ho trovato questo ramarro a Siracusa. Io pensavo che la lacerta bilineata vivesse in Italia settentrionale
gianmarco m |
 |
|
gimmy
Utente nuovo
Città: siracusa
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
17 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 10:57:18
|
un altro esemplare di ramarro che ho trovato sempre a Siracusa, ha la strana particolarità di avere nella parte finale della coda un uncino, posso fornire il particolare della coda. Immagine:
26,25 KB
gianmarco m |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 12:08:19
|
No, la Lacerta bilineata dovrebbe essere di tutta la penisola. Nel Nord -est si trova la L. viridis e Nel Nord - ovest, rara, la L. lepida. L'uncino del secondo esemplare potrebbe essere dovuto semplicemente alla postura.
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
gimmy
Utente nuovo
Città: siracusa
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
17 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 12:51:42
|
grazie della risposta, è forse una malformazione della coda ma nn centra la postura. Ivio la foto della sua coda anche se nn è venuta bene Immagine:
22,48 KB
gianmarco m |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 13:17:05
|
L'uncino è dovuto al fatto che la unta della coda può essere stata morsicata, o comunque aver subito una ferita non netta, e quindi è ricresciuta bifida
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Sioux Teton] |
 |
|
bernardo borri
Utente Senior
   

Città: Firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
3002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 19:37:14
|
Mi spiace dovere sempre rompere le scatole ma è doveroso dirlo nei confronti di chiunque possa leggere il topic e fraintendere le foto: Delle specie di rettili e anfibi italiani è vietata la detenzione in cattività.
Detto questo, ciao e benvenuto nel forum 
Quoto Danius per quanto riguarda la teoria sulla coda bifida. Pensa che sono state trovate anche lucertole con dodici code!
l'inizio e la fine non esistono.
"Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"
Bernardo
|
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 21:37:57
|
quoto e poi non può vivere in quel faunabox ha bisogno di spazio e luce solare. |
 |
|
gimmy
Utente nuovo
Città: siracusa
Prov.: Siracusa
Regione: Sicilia
17 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 21:51:45
|
lo catturato e poi lo liberato subito, solo il tempo di studiarlo 5 minuti e fargli qualche fotografia. Io gli amo gli animali e nn gli faccio del male
gianmarco m |
 |
|
sirtalis
Utente Senior
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1870 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 agosto 2010 : 22:59:42
|
come immaginavo,ma dato che non tutti conoscono quella legge meglio avvertire ;) |
 |
|
|
Discussione  |
|