testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Dolicophis caspius
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mauro Grano
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3855 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2010 : 23:41:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Bello, fiero, veloce e mordace...
Alonnisos, Sporadi del nord, Grecia.


Immagine:
Dolicophis caspius
104,42 KB

Mauro

Coda
Utente V.I.P.

Città: Scandicci
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


362 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 agosto 2010 : 23:52:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
wowwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwww un Dolicophis caspius, che colore... è una meraviglia... bravo Mauro ... . Ha un disegno a reticolo scuro con livrea viola desaturato scuro...una bellezza estrema ma il jugularis è più bello IMHO

Flavio Brandani

Modificato da - Coda in data 23 agosto 2010 23:53:26
Torna all'inizio della Pagina

aspisatra
Moderatore


Città: Svizzera

Regione: Switzerland


2170 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2010 : 10:08:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendido animale!

Greg Meier

Link
Torna all'inizio della Pagina

Accipiter gentilis
Moderatore


Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 agosto 2010 : 11:37:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grande Mauro....continua con le foto greche!!!!


Dolicophis caspius
Torna all'inizio della Pagina

Chris Tower
Utente Senior


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


947 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 agosto 2010 : 14:27:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Spettacolare! Grazie per avercelo mostrato!

"Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e penso che a me questo requisito verrà senz'altro riconosciuto".
(Konrad Lorenz)
Torna all'inizio della Pagina

falconez
Utente Senior

Città: Torrebelvicino
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


681 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2010 : 17:42:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bel colpo Mauro
Che dimensioni aveva all'incirca quell'esemplare?
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Grano
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3855 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 agosto 2010 : 17:58:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di falconez:

Bel colpo Mauro
Che dimensioni aveva all'incirca quell'esemplare?


Questo della foto era poco più di un metro. Pochi minuti prima ne avevamo misurato uno poco più grande. Le esuvie che abbiamo trovato (e la bibliografia) forniscono dati su animali molto più lunghi.

Mauro
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2010 : 11:02:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Uaoh! Ma è scappato dopo la foto o è rimasto lì a guardare per farti capire che è un "osso duro"?

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Sioux Teton]
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Grano
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3855 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2010 : 11:10:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una manciata di secondi e poi si è dileguato !

Mauro
Torna all'inizio della Pagina

Danius
Moderatore


Città: Bastia
Prov.: Ravenna

Regione: Italy


3056 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 agosto 2010 : 13:18:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stupendo animale

La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive
[Proverbio Sioux Teton]
Torna all'inizio della Pagina

aspis
Moderatore

Città: Bari
Prov.: Bari

Regione: Puglia


2627 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2010 : 19:07:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendida foto, Mauro!
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 agosto 2010 : 19:38:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Magnifico serpente


l'inizio e la fine non esistono.

"Osservate il transitorio spettacolo della vita con mente equanime, poichè gli alti ed i bassi sono solo onde su un oceano in movimento"

Bernardo

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,98 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net