ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
wowwwwwwwwwwwwwwwwwwwwwww un Dolicophis caspius, che colore... è una meraviglia... bravo Mauro ... . Ha un disegno a reticolo scuro con livrea viola desaturato scuro...una bellezza estrema ma il jugularis è più bello IMHO
Flavio Brandani
Modificato da - Coda in data 23 agosto 2010 23:53:26
"Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e penso che a me questo requisito verrà senz'altro riconosciuto". (Konrad Lorenz)
Bel colpo Mauro Che dimensioni aveva all'incirca quell'esemplare?
Questo della foto era poco più di un metro. Pochi minuti prima ne avevamo misurato uno poco più grande. Le esuvie che abbiamo trovato (e la bibliografia) forniscono dati su animali molto più lunghi.