|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
autosblindo
Utente nuovo
Città: Osmate
Prov.: Varese
7 Messaggi Tutti i Forum |
|
autosblindo
Utente nuovo
Città: Osmate
Prov.: Varese
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 agosto 2010 : 21:39:49
|
una seconda foto fatta con lo zoom.
Immagine:
255,03 KB |
 |
|
Coda
Utente V.I.P.
  
Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
362 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2010 : 21:45:20
|
Un Biacco piccolo poichè da adulti cambiano livrea   è dolce ed innocuo ... davvero i tuoi volevano badilizzare un cucciolino così?  
Flavio Brandani |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 agosto 2010 : 23:19:10
|
Sembra in buona salute e ha già quell'aria torva di tutti i biacchi 
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
carlosky
Utente V.I.P.
  
Città: Venezia (e Perth, Australia)
191 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2010 : 00:09:25
|
Belle foto e ben fatto autosblindo.E' proprio così che si deve agire! Carlosky |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2010 : 00:35:00
|
Bella livrea, il piccolo! Meno male che ogni tanto sono fortunati.. complimenti, gesto ammirevole che andrebbe imitato più spesso (per non dire sempre) in situazioni del genere.
Melo |
 |
|
Barbaxx
Moderatore
    

Città: Bolzano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
6047 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2010 : 01:23:06
|
Bravo, specie per aver affrontato gli affetti familiari.

Barbaxx |
 |
|
autosblindo
Utente nuovo
Città: Osmate
Prov.: Varese
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2010 : 10:05:59
|
Grazie a tutti per le risposte e i commenti.
@orsobblu sì, credo pure io che fosse in buona salute, pur non conoscendo nulla di biacchi & Co. Lo deduco dal fatto che era molto attivo, e che una volta liberato e battuto un paio di volte il piede per terra, è scappato a tutta velocità. Tra l'altro mi è sembrato che emettesse un suono, possibile o suggestione?
@Coda sì, l'avrebbero badilizzato! Le loro atroci parole sono state: "diamogli un colpo in testa e facciamolo fuori". Ormai non faccio più caso a questi atteggiamenti, frutto di ignoranza e di una cultura del passato che esclude ogni rispetto per quello che non riguarda la propria sfera dell'io. E quello che più mi dispiace è che ai miei piccoli cerco di insegnare alcuni valori sul rispetto, e poi mi trovo il nonno che ammazza questo, ammazza quello etc etc... Aggiungo che loro erano convinti, e cercavano di convincermi, che fosse una vipera. Io in quel momento non sapevo cosa fosse, ma l'ultima cosa che volevo fare in quel momento era ucciderlo.
---
Diciamo che l'esperienza di ieri è stata molto positiva, ho imparato qualcosa in più sui biacchi e sui serpenti nostrani in generale (ora saprei riconoscere una vipera, che a quanto leggo sarebbe l'unico serpente "pericoloso" per noi, anche se credo più vero il contrario), ho affrontato con polso fermo moglie e suoceri, che alla luce di quanto dimostrato si sono dovuti ricredere, ed ho conosciuto questo utile e simpatico posto.
Infine sono molto contento, perchè ieri spostando i vasi che avevo posto ai bordi del piccolo orto, affinchè durante le vacanze fossero irrigati dall'impianto automatico, ho trovato una folta presenza di piccoli animaletti che brulicavano di nuova vita.
Un saluto a tutti, e ancora grazie per info e commenti. |
 |
|
Coda
Utente V.I.P.
  
Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
362 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2010 : 12:00:47
|
Nobile sei stato   molto nobile...grazie a te di tutto..i miei saluti.
p.s colgo l'occasione per salutare con un addio che spero sia un arrivederci su altri lidi, Ugandensis, Gregorie e ... quello gentile con me, Riccardo? Non ricordo è uno che ha l'avatar di un tritone   grazie di tutto!
Flavio Brandani |
Modificato da - Coda in data 27 agosto 2010 12:01:16 |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2010 : 17:43:05
|
| [quello gentile con me, Riccardo? Non ricordo è uno che ha l'avatar di un tritone   grazie di tutto!
Flavio Brandani
|
È Riccardo Banchi 
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
 |
|
Coda
Utente V.I.P.
  
Città: Scandicci
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
362 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 agosto 2010 : 17:44:23
|
Ah ecco chi è grazie     a saluto pure te ovvio Orsobblu svizzero amico di Gregorie   
Flavio Brandani |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|