|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
PS
Utente Senior
   
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 maggio 2006 : 08:17:21
|
Cari amici, al quiz hanno partecipato in tutto 10 utenti tra cui due nuovi amici che saluto. Le specie fotografate sono le seguenti:
Charonia lampas lampas, Spondylus spinosus, Galeodea rugosa, Eudolium bairdi, Liam lima, Pinna nobilis e Diodora italica. Ecco i punteggi e la classifica dopo il primo quiz. Fabiolino 4.2 punti, ha indovinato tutte le specie Italo 3.6 punti Marcorossi, Angela P., Strombus, e R.W. (ho usato le sue perchè non ho il suo nome utente) 3.0 punti Theco e Squalo 2.4 punti Danishell 1.2 punti Argonauta 0 punti.
Domani il secondo quiz.
|
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 maggio 2006 : 09:28:23
|
Mannaggia sono arrivato ultimo    
Mario
Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi |
 |
|
danishell
Utente V.I.P.
  

Città: Albissola Marina
Prov.: Savona
Regione: Liguria
394 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2006 : 09:33:53
|
ciao Peter, io ho solo il D' angelo Gargiulo per le conchiglie del mediterraneo, allora non riuscirò mai ad indovinerne di più ? Ho cercato anche in internet..... Ciao, Dani
Danishell |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 maggio 2006 : 09:42:39
|
Ciao Dani ho una biblioteca abbastanza fornita tra testi e fotocopie eppure non ne ho azzeccata una. Non so da cosa dipenda, forse ha ragiome Myzar le conchiglie bisogna averle in mano, forse il mio binoculare non ingrandisce abbastanza per notare i particolari, forse ha ragione chi mi ha consigliato di esaminare con più calma, forse rispondere stando in ufficio tutto è più difficile...comunque non demordiamo, a forza di sbagliare prima o poi si impara. E poi i quiz sono un gioco.
Mario
Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi |
 |
|
danishell
Utente V.I.P.
  

Città: Albissola Marina
Prov.: Savona
Regione: Liguria
394 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2006 : 09:45:37
|
Ciao Argonauta, ieri ci sono "stata dietro" molto più di un' ora, d' accordo alcune non le ho azzeccate del tutto, ma di altre avevo centrato il genere ma poi la specie non era giusta proprio per il fatto di non avere altri libri..... pazienza un salutone e buona giornata 
Danishell |
 |
|
squalo
Utente Senior
   
Città: roma
1201 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 maggio 2006 : 10:22:18
|
Io mi accontento del risultato, visto che è la prima volta che partecipo al quiz.Anche se devo dire che su una delle specie che ho sbagliato avevo intuito giusto e poi ci ho ripensato. Cmq mi sembra più interessante riconoscerle da un ingrandimento sezionale che dalla figura intera, perchè stimola di più l'osservazione dei particolari.
Ciao squalo |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 maggio 2006 : 10:59:13
|
La cosa interessante è che specie che non presentano molte difficoltà di identificazione e per altro già viste sul forum, se fotografate solo in parte, diventano alquanto problematiche. Facendo questi quiz ho imparato, a mie spese che la fretta è cattiva consigliera, io stesso ho fatto molti errori solo per questo motivo, se poi uno è in ufficio e può fare affidamento solo alla memoria i problemi aumentano, anche per questo motivo ho messo il tempo per le risposte particolarmente lungo. Vi prometto che in questa mange, non ci saranno altri quiz simili.
|
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 maggio 2006 : 11:04:44
|
| Messaggio originario di peter:
Cari amici, al quiz hanno partecipato in tutto 10 utenti tra cui due nuovi amici che saluto. Le specie fotografate sono le seguenti:
Charonia lampas lampas, Spondylus spinosus, Galeodea rugosa, Eudolium bairdi, Liam lima, Pinna nobilis e Diodora italica. Ecco i punteggi e la classifica dopo il primo quiz. Fabiolino 4.2 punti, ha indovinato tutte le specie Italo 3.6 punti Marcorossi, Angela P., Strombus, e R.W. (ho usato le sue perchè non ho il suo nome utente) 3.0 punti Theco e Squalo 2.4 punti Danishell 1.2 punti Argonauta 0 punti.
Domani il secondo quiz.
|
Scusate ho fatto un errore nella assegnazione dei punteggi. L'amico R.W. (Seahorse) ha 0.6 punti in più rispetto a quelli attribuiti, pertanto la classifica è la seguente:
Fabiolino 4.2 punti, ha indovinato tutte le specie Italo, Seahorse 3.6 punti Marcorossi, Angela P., Strombus, 3.0 punti Theco e Squalo 2.4 punti Danishell 1.2 punti Argonauta 0 punti.
scusate, prometto che non si ripeterà più.
|
 |
|
seahorse
Utente V.I.P.
  

Città: Amantea
Prov.: Cosenza
Regione: Calabria
296 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2006 : 11:19:30
|
Ciao a tutti, sono quel W.R. (alias Seahorse) che ha risposto al quiz! Colgo l'occasione per presentarmi, ringraziare Peter per la correzione appena fatta e salutare tutti gli amici ritrovati in questo forum. Trovo il sito davvero bello, interessante e ricco. Ci voleva davvero un forum come questo, complimenti. A presto
Seahorse |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 maggio 2006 : 11:24:54
|
Ciao Walter ben arrivato fa sempre piacere ritrovare un vecchio amico 
Mario
Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 maggio 2006 : 11:26:27
|
Ciao Seahorse, un benvenuto anche a te nel sito, tra l'altro meglio di così non potevi cominciare! Spero di leggerti presto. Ciao Fabiolino |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 maggio 2006 : 11:34:52
|
Considerando che sono un 'botanico' mi complimento con me stesso per il risultato
Scherzi a parte ne approfitto per salutare tutti i malacologi del forum, in gioventù curavo una piccola collezione e di tanto in tanto vengo ancora colto da una 'ricaduta' dell'antico male
Spero che il quiz prosegua con molluschi mediterranei, ahimè non ne conosco altri |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3975 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 09 maggio 2006 : 13:00:54
|
Un caloroso benvenuto a Seahorse da parte mia e a Theco "ammalati" più spesso ....
Angela P |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|