|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
PS
Utente Senior
   
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 maggio 2006 : 11:13:04
|
Cominciano ad arrivare, le prime risposte, grazie a tutti.
Colgo l'occasione per comunicarvi che per vari impegni che non sto qui a spiegare non riuscirò a postare i quiz di venerdi 12 maggio e di lunedi 15 maggio. A questo proposito ho optato per fare nel seguente modo. Il quiz di venerdì 12 maggio verrà anticipato a giovedi 11 maggio cioè domani, mentre quello di lunedì 15 maggio verrà postao il giorno successivo cioè martedi 16 maggio. Se qualcosa non è chiaro chiedete pure. |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 maggio 2006 : 11:28:19
|
Ok Peter tutto chiaro. Un suggerimento per gli amici ieri sera ho trasmesso tramite una lista di distribuzione dei miei contatti il Mgazine Online di Natura Mediterraneo (probabilmente qualcuno di voi ha ricevuto la mail), inviate anche voi il magazine ai vostri contatti. Più appassionati si contattano più è possibile ingrandire questa stupenda famiglia.
Mario
Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 maggio 2006 : 15:48:45
|
Cari utenti buon pomeriggio. Al quiz, non facile di oggi avete risposto in 8. Secondo me la difficoltà maggiore dovevano essere le due Scapharca (o Anadara) natalensis e inaequivalvis, invece più di qualcuno ha azzeccato entrambe le specie; i miei complimenti. Al contrario rispetto alle mie previsioni, la specie che ha mietuto più vittime è stato il Modiolus lulat che nessuno ha indovinato. In sostanza la risposta esatta è la seguente I nomi delle specie sono: Rapana venosa, Terebra areolata, Xenostrobus securis, Modiolus lulat, Mitra mitra, Musculista senhousia, Scapharca inaequivalvis e Scapharca natalensis. Le specie che difficilmente avrei potuto trovare a Chioggia sono: Terebra areolata – specie esotica Modiolus lulat – specie conosciuta solo per una zona limitata della Spagna Mitra mitra – specie esotica Scapharca natalensis- specie lessepsiana del mar Rosso limitata alle coste orientali del Mediterraneoe pertanto questi sono i punteggi: Fabiolino 5.0 punti Marcorossi 2.5 punti Strombus 3.5 punti Argonauta 1.0 punti Angela P. 2.5 punti Italo 3.0 punti Squalo 2.0 punti Seahorse 2.0 punti
Classifica aggiornata Fabiolino 9.2 punti Italo 6.6 punti Strombus 6.5 punti Seahorse 5.6 punti Marcorossi e Angela P. 5.5 punti Squalo 4.4 punti Theco 2.4 punti Danishell 1.2 punti Argonauta 1.0 punti Grazie a tutti per la partecipazione.
P.S.: Domani si riparte con un quiz un po' più semplice.
|
Modificato da - PS in data 10 maggio 2006 15:53:15 |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 maggio 2006 : 16:02:45
|
Mamma sono contento di essere arrivato...1
 
Mario
Pensa come se non dovessi morire mai. Vivi come se dovessi morire oggi |
 |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
    

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 maggio 2006 : 21:43:38
|
Weilà, bella questa, sono in vantaggio di quasi 3 punti!!! Ma aldilà di questo mi chiedo dove siano finiti Ermanno e Spanter, ahò, siete scomparsi??? E poi avrei una richiesta per il detentore dello scettro e della corona, nonchè di interi forzieri di (Monetaria) moneta. Alcuni hanno problemi a rispondere ai quiz se il termine è verso le 3 del pomeriggio perchè magari passano la mattina allo studio o altro, e così non riescono a confrontare libri e pubblicazioni, o proprio la loro collezione. Perchè, quindi, non spostare sempre l'orario di chiusura del quiz alle 8 di sera così da offrire a tutti le stesse opportunità? Ciao Fabiolino
|
 |
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 maggio 2006 : 22:14:35
|
Ciao Fabiolino, no non sono scomparsa. Piccoli problemi personali mi impediscono di partecipare. Niente di grave però e quando posso vi seguo.
Spanter |
 |
|
squalo
Utente Senior
   
Città: roma
1201 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 maggio 2006 : 22:41:11
|
Mi accontento del risultato ancora una volta ...anche perchè ho internet al lavoro e libri e collezione a casa per cui devo andare a naso. Ciao squalo |
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2006 : 12:40:57
|
Accidenti, non mi ero sottoscritto al forum molluschi e mi sono perso questa seconda serie    Pazienza, proverò con le prossime. |
 |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3975 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 maggio 2006 : 14:56:49
|
| Messaggio originario di theco:
Accidenti, non mi ero sottoscritto al forum molluschi e mi sono perso questa seconda serie    Pazienza, proverò con le prossime.
|
Ciao Theco, benvenuto in questo forum e Non è mai troppo tardi!!!
Angela P |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|