Autore |
Discussione  |
|
lew
Utente Junior
 
 Città: lucca
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
83 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26743 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2006 : 19:50:38
|
...i miei complimenti,Luigi...
...bravo davvero      ...............................alberto
albertotn 1
|
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 04 maggio 2006 : 19:55:56
|
bella sequenza
Gianfranco |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2006 : 19:58:34
|
Ciao Luigi...
alla faccia della fretta!
Ottimo lavoro.. alle prossime!
Un saluto a tutti gli amici lucchesi!
Simo
La vigilanza costante è il prezzo della libertà... A. Lincoln |
 |
|
EffeCi
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2006 : 00:36:02
|
Infatti...chissà che ci combini quando sei a tuo agio e disponi di molto tempo...
Tutte foto davvero molto belle... ma il primo piano della Panorpa è stupendo...
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
 |
|
lew
Utente Junior
 

Città: lucca
Prov.: Lucca
Regione: Toscana
83 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2006 : 11:40:14
|
Vi ringrazio per i complimenti ed in modo paerticolare "Effeci" per avermi detto il nome di quell'insetto che io non conoscevo.Ciao Luigi |
 |
|
umbertogo
Utente Senior
   

Città: Calamandrana
Prov.: Asti
Regione: Italy
666 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2006 : 13:53:25
|
| Messaggio originario di lew:
Vi ringrazio per i complimenti ed in modo paerticolare "Effeci" per avermi detto il nome di quell'insetto che io non conoscevo.Ciao Luigi
|
... e me che non ne conosco nessuna? chi mi aiuta??
Io odio non poter 'nomare' le cose che vedo!   
Umberto Wageningen, NL |
 |
|
EffeCi
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2006 : 14:35:00
|
Beh, in realtà sono solo tre specie... quella con le antenne lunghe è una farfallina appartenente al genere Nemophora, del quale si sta discutendo anche qui: Link
Sulla specie della rana non mi esprimo per ovvi motivi
L'altro insetto è un Mecottero appartenente al genere Panorpa, detti anche "mosca scorpione", estremamente comune tra la vegetazione dei luoghi umidi
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
 |
|
Whitedragon
Utente Senior
   

Città: Terralba (OR) - Tornato in Sardegna
Regione: Sardegna
1523 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2006 : 23:59:04
|
che belleeee!!!
ma se le cose le fai con calma cosa sei capace di fare?
Sei un ottimo fotografo!
_____________________________
Ma non sono forse i macelli, gli allevamenti intensivi e i laboratori di ricerca, così accuratamente nascosti alla nostra vista, le Auschwitz di oggi? Dolore, violenza e sofferenza sono più accettabili solo perché inflitti ad animali innocenti che a persone innocenti? - Steward David, sopravissuto all'Olocausto nazista
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2006 : 09:55:10
|
Davvero bellissime, complimenti calorosi. Solo una piccola richiesta... sarebbe molto meglio se potessi rimpicciolire le foto (un massimo di 800 px per il lato maggiore) e anche alleggerire i file. Anche se grazie a Ben si riesce a vederle bene anche grandi così, purtroppo per chi ha un collegamento lento, a queste dimensioni diventa quasi impossibili di caricare la pagina .
Sarah
Lynkos - attraverso altri occhi
|
 |
|
|
Discussione  |
|