|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 01 maggio 2006 : 14:39:10
|
Oggi ho impiegato più di un'ora per dare la caccia a un insetto dagli occhi chiari (simile a quello della discussione precedente) che svolazzava come un forsennato posandosi solo per 1 o 2 secondi rendendo difficilissima la messa a fuoco e lo scatto. Alla fine l'ho beccato non solo nel breve attimo in cui si è posato, ma addirittura mentre era ancora in volo!
Immagine:
181,56 KB Immagine:
118,05 KB
Coccinella Immagine:
118 KB Immagine:
102,34 KB
Sirfide Immagine:
106,85 KB Immagine:
100,44 KB
Questa mosca, indastidita dal flash, cerca di stropicciarsi gli occhi, piegando la testa. Così è possibile vedere il collo che è molto più stretto della testa! Immagine:
132,1 KB
Francesco Ciabattini Link
|
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2006 : 14:47:16
|
Eccezionali! E chi avrebbe mai detto che una mosca aveva un collo !!!
Sarah
Lynkos - attraverso altri occhi
|
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 01 maggio 2006 : 17:45:14
|
Non è che la mosca inclini il collo, in realtà è un segno di omaggio,un inchino a 'sua maestà' il macrofotografo
Gianfranco |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 02 maggio 2006 : 11:32:25
|
Ringrazio Sarah e Gianfranco e colgo l'occasione di questo gruppo di immagini per segnalare un inconveniente collegato all'uso dei flash SB-R200. In genere funzionano benissimo e ad essi debbo il miglioramento delle mie macro per quanto riguarda la migliore diffusione della luce e l'assenza di ombre accentuate. Tuttavia per uno come me che predilige le foto degli insetti alati e in particolare di quelli in volo, laddove è importante poter scattare diverse foto in rapida successione tutte le volte che sei riuscito a vedere a fuoco nel tuo mirino insetti che un secondo dopo non riesci più a inquadrare, capita spesso che i due SB-R200 non riicarichino in tempo. La loro pronta riaccensione si verifica soltanto quando le batterie sono completamente cariche, ma già dopo una cinquantina di scatti la tempestività della riaccensione si perde. Quando usavo soltanto l'SB 800 portato a fianco dell'oboettivo con una staffa, potevo fare anche venti scatti di seguito in pochi secondi ed il flash era sempre pronto a scattare. Vi ricordate le mie sequenze di scatti dei sirfidi in volo? Adesso invece capita spesso che uno o ambedue gli SB-R200 non si accendano e, se non fosse per il fatto che uso montato sulla fotocamera anche l'SB 800, sia pure con il diffusore montato, le foto verrebbero completamente nere. Vorrei sentire il parere dei più esperti in questioni tecniche e soprattutto quello di Paolo che li usa. Posto qui di seguito una foto dello stesso insetto con gli occhi chiari preso in volo, venuta decisamente sottoesposta.
Immagine:
65,83 KB
Francesco Ciabattini Link |
Modificato da - Francesco Ciabattini in data 02 maggio 2006 11:34:32 |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2006 : 22:47:28
|
Hai ragione sui flash, ti consiglio di usare le ricaricabili della Uniross, le batterie al massimo della carica ti consentono di riavere il flash pronto in un attimo, e con le ricaricabili è il male di rimetterle in carica dopo ogni uso prolungato (sono agli ioni di litio, virtualmente prive di effetto memoria, e possono essere ricaricate a fondo indipendentemente dal livello di carica, cioè non bisogna aspettare che si siano scaricate), le uso già da parecchio (dopo che si è esaurito il primo set di pile normali) sia sul commander che sugli R-200 e funzionano benissimo.
Paolo Mazzei |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 03 maggio 2006 : 06:56:16
|
Grazie Paolo, ne abbiamo già parlato, ma potresti essere così gentile da spiegarmi l'esatta procedura per ordinare le pile ricaricabili e il caricabatterie, gli indirizzi e tutto il resto? Francesco
Francesco Ciabattini Link |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 03 maggio 2006 : 07:42:15
|
Link dato che l'argomento mi interessa in prospettiva futura, ho effettuato una piccola ricerca In questo link sono testate molte batterie e riportano anche la durata Se può interessare...
Gianfranco |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 03 maggio 2006 : 09:11:40
|
Gianfranco, devi avere pazienza. Il tuo link, senza dubbio interessantissimo per molti, non risolve i miei problemi, anche perché in inglese che non capisco molto. Molti di voi penso abbiano capito che sulle questioni tecniche sono piuttosto imbranato. Ho bisogno di molto meno: un indirizzo, le modalità della richiesta e ciò che serve per acquistare un caricabatterie e le batterie ricaricabili dei flash SB-R200. Penso che Paolo possa darmi queste informazioni. Francesco
Francesco Ciabattini Link |
 |
|
hyles
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2006 : 11:32:41
|
E' probabile che pile e carica batterie sino facilmente reperibili in qualsiasi buon negozio di materiale fotografico (magari un po' più cari) o anche in negozi ben forniti di elettronica. ciao Diego
A me mi piace vivere alla grande già girare tra le favole in mutande ma il principe dormiva, la strega si è arrabbiata e nei tuoi occhi verdi quella lacrima è spuntata (A me mi piace vivere alla grande - Franco Fanigliulo) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|